Vivere nell’incertezza è ormai sempre più una realtà per tutti noi. Una incertezza che riguarda la salute, il lavoro e tutto il nostro futuro.
“La vita è un appuntamento, solo che noi non sappiamo mai il quando, il chi, il come, il dove.”
Antonio Tabucchi
In realtà l’incertezza fa parte della vita, ma talvolta ci sembra un po’ troppa.
In momenti come questi, potresti desiderare un modello di riferimento che sappia come affrontare l’imprevedibile.
E un modello forse lo puoi trovare in modo alquanto improbabile, ma non per questo meno efficace.
Di cosa si tratta?
Hai presente il tenente Colombo, detective della omonima serie TV? Ebbene forse il tenente Colombo può darti qualche consiglio!
Ti ricordi infatti come Colombo gestisce i suoi casi di omicidio? Non importa quanto sia complicato il suo caso, Colombo continua a sorridere mentre lo risolve. È sempre imperturbabile e sereno.
Come ci riesce?
Prova a dare un’occhiata al suo esempio per poi trovare la tua strada per vivere nell’incertezza con successo e per sviluppare una maggiore resilienza.
Ecco allora alcune lezioni dal tenente Colombo su come vivere nell’incertezza senza paura.
Indice argomenti
Sii sempre fedele a te stesso
Prova a immaginare il tenente Colombo senza il suo impermeabile e macchina sgangherata. Non se ne separa mai.
Quando grandi cambiamenti sconvolgono la tua routine, rimani sempre fedele a te stesso.
E fai scelte che si allineano con i tuoi valori.
Questo è davvero importante, perché rimanere coerenti con se stessi dà forza e sicurezza, anche quando ti trovi a vivere nell’incertezza. In caso contrario ti troveresti ad aumentare il tuo disagio e quindi la tua incertezza.
Fai domande
Cerca di sostituire i dubbi e le paure con la curiosità. È quello che fanno i bambini per imparare a comprendere il mondo intorno a loro.
Sembra infatti da varie ricerche che i bambini arrivano a fare più di 70 domande al giorno, e la loro curiosità tende a raggiungere l’apice intorno ai 4 anni.
Ed è quello che fa anche il nostro instancabile tenente Colombo!
Affinare le tue capacità investigative ti aiuterà a raccogliere informazioni, a comprendere di più, e quindi a prendere decisioni più solide e sicure.
Sii perseverante
Colombo non si fa mai deviare dal suo obiettivo, e magari facendo il finto tonto, riesce sempre a raggiungere ciò che si prefigge.
Per raggiungere i tuoi obiettivi, è importante perseverare superando qualsiasi ostacolo.
Come riuscirci?
Il primo passo consiste nell’accettare gli ostacoli e difficoltà. Solo così potrai affrontarli con successo.
E poi è essenziale avere chiaro in mente il perché e per cosa ti stai impegnando.
Abbi cura di te
Anche con un assassino a piede libero, il tenente Colombo si ferma a mangiare qualcosa, oppure ad ammirare un bel panorama.
Abbi cura di te e mantieniti in forma con una dieta equilibrata e regolare esercizio fisico.
Anche gestire bene lo stress è un aspetto importante del prendersi cura di sé. Per questo è utile passare del tempo immersi nella natura, magari facendo passeggiate nel verde, e anche trascorrere del tempo di qualità con le persone care.
Rallenta il ritmo
Ti godi di più la vita quando smetti di correre.
Vivere il presente con attenzione, assaporando pienamente anche le piccole cose che la vita ti offre, permette di ottenere di più, con meno sforzo.
Come fare?
Comincia con un respiro profondo e soprattutto accorcia la tua lista delle cose da fare.
Vivere nell’incertezza con serenità: altre efficaci idee
Ci sono parecchie altre utili idee su come riuscire a vivere nell’incertezza con serenità ed equilibrio.
“I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria.”
William Shakespeare
Sposta l’attenzione
Sposta la tua attenzione da tutto ciò che ti fa vivere nell’incertezza.
Una volta che hai compreso la situazione il più possibile, è ora di dedicare il tuo tempo e la tua energia a cambiare le cose che sono sotto il tuo controllo.
Domandati quindi cosa puoi fare tu concretamente e datti da fare. Lascia andare tutto il resto.
Mantieni le connessioni con gli altri
Siamo esseri sociali. Per mantenere la tua serenità ed equilibrio è importante quindi coltivare le tue relazioni con gli altri. Soprattutto quelle profonde e significative.
Parla dei tuoi pensieri e sentimenti. Fai sapere agli altri come possono aiutarti.
E dall’altra parte fai attenzione ai bisogni delle persone intorno a te. Sii sempre generoso e attento verso gli altri.
Evita i confronti
Evita i confronti con gli altri. Magari ti sembra che le persone intorno a te non abbiano alcun problema ad affrontare mille difficoltà. Ma poco importa, anche se fosse vero.
Le tue strategie per vivere nell’incertezza con serenità saranno magari diverse da quelle adottate dalle persone intorno a te. L’unica cosa che conta è che funzionino per te.
Cerca inoltre di essere sempre gentile con te stesso. Ognuno di noi ha i suoi tempi. Ricorda sempre che hai un immenso valore perché sei un essere unico e irrepetibile.
Pratica la gratitudine
Fai una lista di cose per cui essere grati. Vedrai che anche nella situazione più complessa ne troverai parecchie.
Praticare regolarmente la gratitudine ti aiuta a ottenere di più dalla vita, a sentirti più legato agli altri e ad avere più fiducia nel futuro.
Ricorda i tuoi successi
Puoi rinforzare la fiducia in te stesso ricordando le tue vittorie e tutte le sfide che hai superato con successo in passato.
Non ne hai? Guarda meglio, e vedrai che ne troverai molte.
Dimostra a te stesso di essere in grado di affrontare la tua situazione attuale. Sfrutta le tue capacità e i tuoi punti di forza per affrontare con successo ciò che sta accadendo ora nella tua vita.
Limita il consumo di notizie
Si certo, è importante sapere cosa succede nel mondo, ma quante ore al giorno passi a guardare la TV?
In fondo bastano pochi minuti al giorno per aggiornarsi e per scoprire eventuali sviluppi rilevanti. Per il resto è tempo ed energia sprecata.
Sentire le notizie ci fa spesso sentire tristi e arrabbiati, conviene quindi ridurre il tempo di esposizione a tutto questo.
Continua a imparare
Limitare il consumo di notizie non significa adottare la tecnica dello struzzo oppure cercare di rimanere ignoranti.
Al contrario, è sempre importante usare la tua intelligenza per giudicare ciò che accade, e anche per aumentare le tue capacità e conoscenze.
Ecco allora che iscriversi ad esempio a corsi online può essere un’ottima idea.
Pensa positivo
Anche nella situazione più sfidante ci sono aspetti positivi.
Esercitati a guardare il bicchiere mezzo pieno. Vedere i problemi e i pericoli è infatti fondamentale per la nostra sicurezza, ma non aiuta la nostra felicità.
Sono infatti i pensieri positivi, e di conseguenza le emozioni positive, che incrementano il nostro benessere e soddisfazione.
Negli ultimi anni sono stati fatti degli studi che dimostrano infatti come l’ottimismo può migliorare il tuo benessere mentale e fisico.
In conclusione: come vivere nell’incertezza con equilibrio e serenità
Le incertezze nella vita possono spesso essere affrontate con alcuni spunti di buon senso, magari anche sdrammatizzando un po’ e affrontando la situazione con un certo distacco e ironia.
Se ultimamente ti senti affondare nell’incertezza, pensa a cosa farebbe il tenente Colombo.
Un approccio positivo e un sostegno reciproco è sempre un grande aiuto a gestire l’incertezza con successo.
E ricorda di essere gentile con te stesso e con gli altri.