Vivere con consapevolezza ti permette di vivere una vita a colori invece di arrancare in un mondo in bianco e nero.
Capita infatti di vivere schiacciati da doveri e impegni, senza avere tempo per vivere la propria vita. E non sempre siamo oberati da impegni che altri ci hanno caricato sulle spalle. Possono essere anche impegni che ci siamo presi volontariamente. Anche con gioia.
Il risultato spesso non cambia. Alla fine scopriamo che la vita è diventata una interminabile e grigia galleria di impegni senza gusto.
Il bello (o piuttosto il brutto!) è che tutto questo può capitare anche se non abbiamo chissà quali pressanti impegni e responsabilità.
Perché
Forse perché troppo spesso non siamo presenti a noi stessi. Perché non sappiamo vivere con consapevolezza la vita di ogni giorno.
Certo è, che i ritmi frenetici della vita non aiutano.
Indice argomenti
Accumuliamo sempre più impegni e attività
A partire dai social, che inghiottono sempre più il nostro tempo, la giornata è costellata di attività, senza lasciarci il tempo per respirare e pensare a ciò che stiamo facendo.
Perdiamo di vista non solo cosa stiamo facendo, ma soprattutto il motivo per cui lo stiamo facendo. In queste condizioni è difficile vivere con consapevolezza.
Forse anche a te talvolta sembra di essere un criceto che corre sulla ruota senza arrivare da nessuna parte.
Urge fermarsi un secondo e imparare nuovamente a prendersi cura di sé. È importante riflettere per comprendere ciò che è veramente importante e scartare tutto il resto.
- Quali attività sono veramente necessarie?
- Cosa si può eliminare perché poco utile e molto dispendioso in termini di tempo ed energie?
- Cosa è utile, ma forse può essere fatto in modo più efficiente?
Solo tu conosci le risposte a queste domande, anche se non è sempre facile rispondere.
In prima istanza probabilmente penserai che non puoi eliminare nulla. Se però guardi bene, qualche cosa, magari piccola, la trovi.
Le statistiche ad esempio ci dicono che passiamo almeno un paio di ore al giorno sui social. È davvero necessario, o utile?
Ci lasciamo condurre dal “pilota automatico”
Invece di vivere la vita con consapevolezza ci ritroviamo spesso oberati da impegni che non hanno senso.
Tutto diventa sempre più grigio e senza gusto.
Viaggiamo costantemente con il pilota automatico. È come vedere un film in bianco e nero invece che a colori. Oppure assaporare una pietanza quando abbiamo il raffreddore, senza riuscire a distinguere bene il sapore.
Il pilota automatico ha la sua ragione d’essere e non è sempre negativo. Anzi se ben “programmato” può permetterti di portare avanti molte abitudini positive, che ti aiuteranno a vivere meglio.
Il problema sorge quando siamo totalmente assenti in quello che facciamo. Quando lasciamo tutto in mano al nostro pilota automatico.
Per gustare la vita è importante vivere con consapevolezza giorno per giorno.
Cosa significa vivere con consapevolezza
Significa porre attenzione volontariamente al momento presente.
Se vuoi vivere con consapevolezza, allenati a essere consapevole delle tue emozioni, del tuo stato psico-fisico, di tutto ciò che accade intorno a te (cose e persone), ma anche dei motivi per cui fai le cose.
Sono infatti i motivi profondi per cui fai le cose, che ti permettono di portare a termine con gusto una attività, anche quando non è immediatamente piacevole. Anche quando la tua motivazione non regge più.
Imparare a vivere con maggiore consapevolezza significa anche coltivare la propria intelligenza emotiva. Essere emotivamente intelligenti significa infatti anche essere presenti a se stessi e sapere cosa si prova nell’istante preciso in cui si scatena una nostra emozione.
Vivere con consapevolezza, 5 semplici consigli
Ci sono anche tanti piccoli gesti quotidiani che potresti cominciare a considerare per allenarti a vivere con maggiore consapevolezza.
Eccone qualcuno.
1. Quando puoi cammina
Potresti ad esempio fare a piedi il tragitto per il lavoro. O almeno parte del tragitto. Fare passeggiate, meglio se in mezzo la verde, permette di “staccare la spina” e rilassare la mente, favorendo la creatività.
Camminare in mezzo alla natura, è un ottimo modo per ripristinare il tuo benessere perché allevia lo stress, aumenta il livello di energia, la memoria e l’attenzione.
Inoltre ci sono tutti i vantaggi che una moderata attività fisica quotidiana porta alla tua salute fisica.
2. Fermati ogni tanto per assaporare il momento presente
Prendi consapevolezza delle tue emozioni e di ciò che ti circonda. Questo lo puoi fare in qualsiasi momento, anche solo per un paio di minuti.
Spesso siamo così poco abituati ad essere presenti, che anche in vacanza non ci riusciamo. Magari passiamo tutto il tempo della vacanza a fare video e foto. Così però non abbiamo tempo di godercela veramente fino in fondo.
3. Fai attenzione al tuo respiro
I benefici del respiro, se ben fatto, sono notevoli. Inspira ed espira concentrando l’attenzione solo sul respiro. In questo modo il flusso dei pensieri si quieta. Respirare a fondo è inoltre un modo per avere più controllo sulle proprie emozioni.
4. Fai una cosa alla volta
Con il multitasking hai l’illusione di essere produttivo ed efficiente. In realtà è solo un ottimo modo per stancarsi e concludere poco. Il nostro cervello non è infatti programmato per fare più attività in contemporanea, ma si limita a passare velocemente da una attività all’altra.
5. Gestisci l’utilizzo del cellulare in modo sano ed equilibrato
Questo significa ad esempio evitare di usare il cellulare poco prima di andare a dormire e possibilmente lasciarlo fuori dalla stanza da letto. Significa favorire delle relazioni più soddisfacenti con gli altri, mettendolo da parte quando parli con una persona di fronte a te.
In conclusione
Spesso viviamo a un ritmo tale che non siamo più in grado di assaporare la vita momento per momento. Talvolta è invece la distrazione continua, soprattutto dovuta ai social, che ci impedisce di vivere con più gusto la nostra vita.
È solo quando riusciamo a vivere con consapevolezza che possiamo essere soddisfatti della nostra vita.
Ecco perché è importante cominciare ad allenare la nostra capacità di vivere con consapevolezza.