Vision Board, che cos’è?

In italiano potresti chiamarla lavagna dei desideri o dei sogni; oppure anche manifesto degli obiettivi. Ma poco importa come la vuoi chiamare.
Si tratta di una idea molto semplice, e anche molto utile. Provare per credere!

In poche parole è una raccolta di immagini, che rappresentano ciò che vuoi realizzare nella tua vita. Potrebbe rappresentare il business che desideri creare, lo stile di vita che vorresti, l’obiettivo di guadagnare 5000 euro al mese, oppure quello di perdere 50 chili ed essere in forma smagliante.

Si tratta di rappresentare in modo concreto ciò che vuoi creare, vivere, e provare nella tua vita. Ad esempio, se sogni di scalare l’Everest, potresti includere foto della montagna, dei tuoi scarponi, della tenda e magari degli Sherpa o di qualche famoso alpinista.

Ti sembra una scemenza e una perdita di tempo? Se sei disponibile a provarci, toccherai con mano i benefici.

Avere sotto gli occhi, in modo visuale e concreto, ciò che desideri ottenere può essere davvero molto utile!


Vision board, perché è utile

Creare una Vision Board ti permette infatti di:

  • fare chiarezza sui tuoi obiettivi; finché ti frullano in testa possono infatti rimanere alquanto vaghi e nebulosi, invece quando crei o trovi delle immagini che li rappresentano, diventano molto concreti
  • Tenere vivi i tuoi obiettivi ricordandoti quotidianamente cosa vuoi ottenere
  • riconoscere più facilmente situazioni e opportunità che ti avvicinano ai risultati che desideri

Ovviamente, una vision board non è magica, da sola non può far apparire nella tua vita ciò che desideri.

Se vuoi ottenere dei risultati devi agire tu, ma la vision board è sempre lì a tenerti sulla giusta strada per realizzare i tuoi obiettivi.


I 5 passi strategici per creare una vision board efficace

ll trucco di una vision board efficace è che sia davvero rappresentativa – in modo concreto – di ciò che desideri.

Ecco quindi qualche strategia per creare un vision board efficace e usarla bene.

Cosa desideri davvero?

Decidi cosa vuoi essere, quali cose desideri fare, cosa vuoi avere.

Questo primo passo è uno dei motivi principali per cui la vision board può essere così efficace. Spesso infatti non riusciamo a ottenere ciò che desideriamo perché in realtà non abbiamo mai definito con precisione i risultati desiderati. Una vision board invece ti costringe a pensare a ciò che vuoi veramente e di fare alcune scelte.

Questo è un passo importante e vale la pena pensarci per qualche giorno in modo da definire bene tutti gli obiettivi.
Obiettivi efficaci sono quelli che ti ispirano ed entusiasmano, sono in linea con i tuoi valori, sono sfidanti, ma audacemente possibili. Sono insomma gli obiettivi proprio giusti per te!

“Quando sai chiaramente cosa vuoi, ti sveglierai ogni mattina eccitato riguardo alla vita” Mark Hansen

Puoi creare una vision board per ridisegnare tutta la tua vita, oppure per uno specifico obiettivo, come ad esempio per fare crescere il tuo business, oppure per perdere peso e rimetterti in forma.

L’importante è che sia qualcosa che è davvero importante per te.

Trova le immagini giuste per la tua vision board

Trova delle immagini visive che rappresentano ciò che vuoi diventare, fare o avere.

Le immagini le puoi trovare in qualche rivista cartacea, ma anche su internet.
La tua vision board può essere creata come un collage di immagini ritagliate e incollate, oppure può essere in forma digitale. Crearla con carta, colla e forbici può essere molto divertente, ma non sempre è opportuno. A te la scelta!

L’importante è che ogni immagine ti dia esattamente la stessa sensazione di quando pensi alla cosa che desideri ottenere. E se proprio non riesci a trovarne nessuna, allora forse non è un problema di immagine, ma dell’obiettivo che non è davvero giusto per te.

“Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’invisibile in visibile” Anthony Robbins

Per creare una vision board efficace, ogni immagine scelta deve essere un promemoria di ciò che desideri, richiamando alla mente, oltre che l’immagine del risultato, anche la soddisfazione, piacere e gioia del risultato desiderato.

Disponi le immagini sulla tua vision board come più ti piace e ti ispira. Puoi usare un’unica vision board per tutti i tuoi obiettivi oppure crearne una diversa per ogni tipo di obiettivo.

Non ci sono regole, se non quella di creare qualcosa che sia di ispirazione per te. Segui quindi il tuo istinto e lascia libera la tua creatività.

Può essere utile aggiungere delle parole, o brevi frasi, per rinforzare il concetto, ma senza esagerare.

Mettila in vista

Appendi la tua vision board dove la puoi vedere tutti i giorni. Serve a poco se la crei e poi la nascondi in un armadio. Potresti ad esempio appenderla in cucina in modo da vederla a colazione e a cena.

Non ha importanza dove la metti, a patto di averla sotto gli occhi più volte al giorno. Ma non in continuazione! Una immagine che è continuamente in vista finisce per essere invisibile.

Se l’hai creata in formato digitale, la puoi usare come immagine desktop del tuo pc. Ma anche se è cartacea, nulla ti impedisce di scattare una foto della tua vision board. E se scatti la foto con il telefono, l’avrai sempre come te e potrai tirare fuori il telefono e vederla in qualsiasi momento.

Usa la vision board

Hai già ottenuto parecchi benefici semplicemente creandola, ma ne ottieni ancora di più se la utilizzi tutti i giorni.

Inizia e finisci la tua giornata con la tua vision board. Potresti ad esempio darle un occhio appena ti svegli e prima di andare a dormire.

Quando guardi le immagini della tua vision board, immagina di aver già raggiunto i tuoi obiettivi e permettiti di sentire l’entusiasmo per averli raggiunti.

Sei già in cima all’Everest, hai già trovato 10 nuovi clienti, oppure hai già un fisico da urlo con 50 kili in meno.

“Se lo puoi sognare in ogni dettaglio, allora lo puoi raggiungere!” Zig Ziglar

Questo ti permette di mantenere il tuo focus su ciò che desideri e di notare con più facilità nuove opportunità.

Agisci

Il risultato desiderato non cade dal cielo senza muovere un dito. Non basta purtroppo desiderare ardentemente qualcosa per poterla ottenere.

Hai la responsabilità di agire, e la tua vision board ti aiuterà a mantenere alta la motivazione e a notare le opportunità.

L’azione è la chiave del tuo successo, sempre.

Inizia quindi oggi stesso a creare la tua prima lavagna dei sogni. Non hai niente da perdere, e realizzare una vision board può essere divertente.

Pin It on Pinterest

Share This