Una vita equilibrata che cos’è?

È forse una vita mediocre in cui ti accontenti di poco e non hai pretese?

La vita equilibrata è la vita di piena soddisfazione in ogni ambito della tua vita. Questo vuol dire che curi la tua vita a tutto tondo, non trascuri un aspetto a favore di un altro.

Si può anche dire che una vita equilibrata è la vita della persona realizzata e consapevole di sé. È una conquista!

“La scala che sale all’equilibrio ha sacrifici come gradini, pazienza come cemento e la riflessione come balaustra.” Alessandro Bruno

Certo è che non si conquista da un giorno all’altro, ma è sempre possibile per tutti.
A patto di volerlo!

Per una vita equilibrata, quali aspetti della vita?

Ma quali sono gli aspetti della vita da non trascurare per ottenere una vita soddisfacente ed equilibrata?
Se desideri una vita equilibrata, a tutto tondo, tieni conto di chi sei.

Non sai chi sei?
Sei innanzitutto una persona fatta di anima e corpo. Hai esigenze fisiche, mentali, psicologiche e relazionali.
Siamo infatti tutti esseri, oltre che fisici, e sociali, anche spirituali.

“La bellezza è solo in superficie. Ciò che è veramente importante è trovare un equilibrio tra mente, corpo e spirito.” Jennifer Lopez

Una vita equilibrata la puoi ottenere solo se curi con amore tutti i vari aspetti della tua vita come ad esempio:

  • le tue finanze,
  • la salute,
  • le relazioni con gli altri,
  • l’autorealizzazione,
  • la tua vita spirituale

Ogni aspetto della vita, anche quello apparentemente meno nobile, ha la sua funzione insostituibile.

“Non muovere mai l’anima senza il corpo, né il corpo senza l’anima, affinché difendendosi l’uno con l’altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.” Platone

Finanze: come soddisfare i bisogni materiali

Se fatichi ad arrivare a fine mese, sarà difficile avere una vita equilibrata. L’ansia e la preoccupazione, prima ancora della effettiva mancanza di qualche bene materiale, prevarranno, impedendoti di godere di tutto il resto che va per il verso giusto.

Non è necessario essere ricchi per avere una vita equilibrata, ma avere abbastanza soldi per soddisfare tutti i tuoi bisogni materiali ti permette di affrontare con più serenità e sicurezza la vita.

Salute, ovvero avere cura di te

Una cattiva salute può rapidamente togliere l’entusiasmo dalla tua vita.

Una vita ben equilibrata include una mente e un corpo sani.
Spesso bastano pochi semplici accorgimenti quotidiani per mantenere sani corpo e mente.

Si tratta infatti di avere buona cura di te, cioè:

  • Mangiare in modo sano ed equilibrato
  • Dormire a sufficienza
  • Fare attività fisica
  • Passeggiare nella natura
  • Leggere un buon libro
  • Ascoltare musica
  • e così via

Aver cura del benessere di corpo e mente, ti permette di avere tutta l’energia fisica, mentale e psicologica per vivere con soddisfazione la tua vita.
Prendersi cura di sé va infatti molto oltre la semplice salute fisica.

Le relazioni soddisfacenti con gli altri

Siamo esseri sociali, e per essere pienamente noi stessi, per poterci realizzare, per esser felici, abbiamo bisogno degli altri.
Abbiamo bisogno di amici e di una famiglia, o un rapporto di coppia con delle relazioni intime soddisfacenti.

Abbiamo bisogno anche dei rapporti più superficiali della società in generale. Ecco perché siamo così influenzabili dagli altri, perché appartenere a qualcuno (una società, un gruppo di amici, una famiglia, un partner) ed essere accettati e stimati, è vitale per noi.

Indipendenza e autorealizzazione

Abbiamo anche bisogno di autonomia e indipendenza.
Senza indipendenza non possiamo realizzarci pienamente. Ognuno di noi è un essere unico e irripetibile, con idee, desideri ed esigenze autonome.

L’autorealizzazione può avere molte componenti, ad esempio:

  • un lavoro gratificante
  • avere tempo per sé (relax, ferie, hobby, relazioni serene con gli altri)
  • Crescere e progredire come persona
  • Creare qualcosa

“Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l’equilibrio per un attimo” Massimo Gramellini

Hai una vita equilibrata quando riesci a trovare il giusto equilibrio tra appartenenza e autonomia.

Una vita spirituale comincia con la gratitudine

Una vita equilibrata implica prenderti cura anche della tua vita spirituale.

Non viviamo in una realtà esclusivamente orizzontale, ma abbiamo bisogno di relazionarci anche con la dimensione verticale della nostra esistenza. Anche qui si tratta quindi di relazione con altro da sé.

Purtroppo è un aspetto ampiamente trascurato e questo porta a una costante insoddisfazione e frustrazione.
Il problema è che ci troviamo spesso totalmente sprovveduti e non sappiamo da dove incominciare.

Da dove incominciare dunque?

Prova ad ascoltare la tua anima, e incomincia a vedere l’amore di Dio per te.
Ti sembra astratto o complicato? Guarda con gratitudine tutte le cose buone e belle che hai ogni giorno:

a. Una bella giornata di sole o finalmente una piacevole frescura
b. Stai bene e/o i tuoi cari stanno bene
c. Hai delle persone che ti amano
d. Godi di un bellissimo panorama o anche solo di un fiorellino che si fa strada in mezzo al cemento
e. …

Provaci! Ne vale la pena, perché praticare la gratitudine ti permette di ottenere di più dalla vita.

In conclusione: una vita equilibrata

Una vita equilibrata non significa apatia, essere fermi e immobili. Non significa nemmeno accontentarsi e non avere più desideri.

Una vita equilibrata la ottieni quando:

  • ti impegni per il corretto sviluppo di ogni aspetto della tua vita

Quello che ottieni è sempre un equilibrio dinamico.

Una vita equilibrata infatti non è mai statica, ma è in continuo divenire, perché tu ogni giorno sei una persona diversa e la realtà intorno a te è in continua evoluzione.

“La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti.” Albert Einstein

Una vita equilibrata è quindi un impegno continuo. Un impegno però pregno di gioia e gratificazione.

Non ti vuoi impegnare e desideri solo vivere come “un cavolo nell’orto”? Scelta legittima, ma non credo proprio che i cavoli siano felici.
Tu che ne dici?

Pin It on Pinterest

Share This