Trovare la speranza, è davvero importante? Ovvero ci serve la speranza?
La speranza è indispensabile non solo per realizzare i tuoi obiettivi e progetti di vita, ma per vivere. Senza speranza, anche alzarsi dal letto al mattino diventa un’impresa eroica.
La speranza è una delle virtù teologali, ma qui non affronto l’argomento nella sua dimensione di fede, desidero solo dare qualche spunto concreto per aiutarti a trovare la speranza di poter realizzare ciò che desideri per la tua vita.
Avere la speranza di riuscire a realizzare i tuoi desideri, ti dà una forza incredibile. La speranza è il motore di ogni tuo impegno!
È la speranza che ti permette di mantenere alta la motivazione, l’energia e la voglia di fare.
“La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle.” Sant’Agostino
Ma come trovare la speranza, quando questa rischia di svanire come nebbia al sole? Come si può coltivare la speranza quando le cose sembrano tristi?
Dopo tutto, perché dovresti anche solo provarci se credi che non ci sia speranza e, di conseguenza, nessuna possibilità che le cose migliorino?
Indice argomenti
Come trovare la speranza?
Trovare la speranza quando sembra che non ce ne sia, può essere difficile, ma è sempre possibile.
Non importa quanto le cose sembrino senza speranza, c’è sempre l’opportunità che le cose migliorino.
Spesso infatti, la prospettiva da cui vedi le cose non ti permette di vedere i spiragli di luce. Quindi anche se al momento non sembra, le cose possono cambiare.
“Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta.” Khahil Gibran
Tutti noi abbiamo delle sfide, e tutti abbiamo dei momenti in cui non sembra esserci una via d’uscita.
Del resto, è normale avere degli alti e bassi. E questa consapevolezza già ti può essere di aiuto per continuare a sperare.
Quelli che non si arrendono sembrano uscire bene dalle loro lotte.
E quando ti senti giù, prova queste strategie per aiutarti a trovare o ritrovare la speranza.
1.Ricorda cosa hai già realizzato nella tua vita
Considera tutte le cose quasi miracolose che hai già fatto nella tua vita.
Hai imparato a camminare, a parlare e probabilmente guidi con sicurezza un’auto. E sicuramente hai portato a termine con successo molte altre imprese.
Ti sembrano cose scontate e irrilevanti? Cose che tutti riescono a fare senza sforzo?
Pensa per un minuto a come hai imparato a parlare. Non sembra un’impresa eccezionale; quasi tutti imparano a farlo. Ma è davvero così facile?
I bambini iniziano emettendo suoni incomprensibili. In un paio d’anni possono dire alcune cose, anche se non molto bene. In un altro paio d’anni, hanno la padronanza su una discreta quantità di parole – anche se ancora lottano per migliorare. E tutto questo dopo anni di impegno quotidiano.
Quindi, indipendentemente dalle sfide che affronti in questo momento, ricordati che nel corso della tua vita hai già affrontato con successo parecchie sfide.
Sei quindi del tutto capace di superarle anche ora! Per gli esseri umani, l’apparentemente impossibile è, infatti, possibile.
2.Allena il tuo ottimismo
Sicuramente hai conosciuto persone che si ostinano a vedere il lato positivo delle cose. È il tipo di persona che potrebbe stare nel mezzo del peggior temporale che il mondo abbia mai visto e dire: “Penso che stia iniziando a schiarire”.
Per ridimensionare la tua negatività e riuscire a coltivare pensieri più positivi, passa più tempo possibile con queste persone.
Il loro ottimismo ti contagerà.
Parla con loro delle tue sfide; potrebbero offrirti una prospettiva nuova che può davvero darti una spinta nella giusta direzione.
3.Trascorri del tempo con i meno fortunati
Fare del volontariato per aiutare le persone meno fortunate di te, come i senzatetto o i pazienti in qualche ospizio, ti aiuta a capire che le cose non sono così difficili come pensavi.
Vedere in prima persona quanto possano essere difficili le cose, ti aiuta infatti a cambiare prospettiva sulla tua situazione, e vedere quindi le possibilità di successo.
4.Coraggio, fai il primo passo
Spesso, trovare e coltivare la speranza richiede il coraggio di fare quel primo passo.
Iniziare è importante perché basta un piccolo passo, con il conseguente piccolo successo, per rilanciare la tua fiducia.
Datti la possibilità di trovare la strada per vincere le tue sfide.
5.Cos’altro può ispirarti?
Per vincere la sfida di riuscire a trovare la speranza, usa ogni strumento a tua disposizione.
La fede è una fonte che ti permette di ritrovare l’ispirazione per trovare la speranza.
In una prospettiva di fede, la vera speranza è quella di chi sa di essere immensamente amato da Dio e sa che ci sarà un’eternità di gioia e amore. Ed è questa speranza che illumina ogni tenebra della tua vita qui ed ora, e che ti dà la forza di affrontare anche grandi sfide e di avere speranza nei momenti difficili.
Non scoraggiarti però se per te per ora la fede non è un’opzione.
Anche le gioie semplici, come guardare i bambini giocare al parco giochi, potrebbero portarti la scintilla che cerchi.
Oppure osserva la natura. La meraviglia della natura è impressionante! Pensa alla bellezza dei fiori, alle cascate, alla potenza dell’oceano, alle farfalle, oppure all’ingegnosità delle ragnatele. Quando vedi ciò che è possibile, ti rendi conto che anche tu sei capace di grandi cose!
Un’altra possibilità è quella di leggere libri che raccontano storie di grandi sfide affrontate con coraggio e finite in trionfo. Spesso si tratta di sfide assai più grandi della tua. Se loro ce l’hanno fatta, perché non puoi ritrovare la speranza di potercela fare pure tu?
Trovare e coltivare la speranza ti dà potere sulla tua vita
Se vuoi trovare la speranza nella tua vita, puoi sempre farlo!
Non arrenderti mai! Continua a lavorarci e scoprirai che hai molte ragioni per avere fiducia.
Ricorda che: “L’ora più buia è quella che precede il sorgere del sole.”
Sii consapevole che sei un essere meraviglioso con molte capacità e potenzialità magari impensate. Non sei definito da ciò che hai fatto finora, oppure da ciò che pensi. E non sei definito dal tuo ambiente. Sei molto di più!!
Avere la speranza per il tuo futuro, ti dà potere sulla tua vita. La speranza è il motore di ogni tua azione, di ogni tuo gesto, di ogni tuo sorriso!