Vorresti trasformare la tua vita, ma ti senti un misero bruco?
In realtà essere un bruco è meraviglioso perché è nato per diventare una farfalla. Gioisci quindi, perché è un punto di partenza perfetto se vuoi trasformare la tua vita e diventare la farfalla che sei chiamata ad essere.

Trasformarsi da bruco in farfalla è una metamorfosi. Non si tratta di cambiare qualche particolare della tua vita, ma di diventare qualcosa d’altro.

È proprio per questo che è così facile scoraggiarsi e rinunciare. Ti sembra una trasformazione impossibile.
Non temere, hai tutto ciò che ti occorre per procedere nel cammino, ma prima è necessario comprendere quello che stai facendo.

Se ad esempio desideri passare da un lavoro dipendente a un lavoro in proprio, tieni presente che non si tratta semplicemente di cambiare lavoro.

Si tratta di diventare qualcun altro. O meglio di evolvere a un livello successivo. Se infatti continui a pensare e ad agire come un lavoratore dipendente non riuscirai nell’impresa.

Anthony Robbins dice che bisogna osservare cosa fanno le persone di successo e comportarsi come loro.
Questo vuol dire che se vuoi passare da dipendente a libero professionista, o a imprenditore, devi individuare qualcuno che ha fatto lo stesso percorso con successo e comprendere tutti i passi che ha fatto per arrivare al risultato desiderato. E poi farli anche tu, uno alla volta, nell’ordine giusto.

Il modello per trasformare la tua vita

Ci sono persone che riescono ad arrivare alla meta dopo un lungo e faticoso cammino di prove ed errori. E spesso, soprattutto se è la prima profonda trasformazione, non può che essere così.

Altre persone sembrano procedere da successo a successo senza apparente difficoltà. Questo perché hanno imparato il modello della trasformazione e possono replicarlo a volontà.

E qual è questo modello?

Se vuoi ottenere qualcosa devi scegliere di agire. È solo attraverso l’azione concreta che puoi imparare, evolvere e infine trasformare la tua vita in ciò che desideri.

“Una vera decisione si misura dal fatto che avete intrapreso una nuova azione. Se non c’è azione, non avete in realtà ancora deciso.”
Anthony Robbins

Se vuoi adottare uno stile di vita più sano per essere in salute e pieno di energia, puoi ad esempio fare una passeggiata. Questa è un’azione utile allo scopo, ma se rimane isolata non ti porta da nessuna parte.

Puoi quindi decidere di fare una passeggiata tutti i giorni. Questo ti permette di fare un piccolo passo in avanti, ma non è sufficiente.
Devi ad esempio adottare una dieta sana, fare esercizio fisico, dormire a sufficienza, etc.

Cioè è solo una serie di azioni del giusto tipo, e protratte nel tempo, che possono farti essere una persona sana e piena di energia.

Ma attenzione, non si tratta solo di mettere insieme tanti tipi di azione. Si tratta di cominciare ad apprezzare il cibo in modo diverso. Di notare l’energia e benessere del tuo corpo quando mangi sano, o viceversa la pesantezza e calo di energie quando cedi alla gola.
Si tratta di percepire il tuo corpo in modo più profondo, di cambiare prospettiva e modo in cui ti percepisci. Cioè per diventare una persona in salute, non basta adottare le giuste abitudini, devi cambiare tu.

Questo procedimento vale per qualsiasi tipo di cambiamento profondo che vuoi introdurre nella tua vita.

Scegli le azioni giuste per trasformare la tua vita

Se vuoi partire avvantaggiato già alla tua prima trasformazione, ti conviene quindi comprendere bene non solo il modello generale delle trasformazioni, ma la mappa da seguire per la tua specifica trasformazione. Seguendo i passi che altri hanno fatto prima di te.

I passi da fare sono infatti spesso controintuitivi. Se cerchi di seguire le regole che conosci, rischi di trovarti bloccato, senza sapere come poter andare avanti.
Questo perché stai usando le regole e idee del livello a cui ti trovi, e non quelle del livello superiore a cui desideri arrivare.

Pensa ad esempio di vivere in un mondo a due dimensioni (come i disegni su un foglio). Non potresti mai arrivare a comprendere l’esistenza della terza dimensione, cioè la profondità. Se una sfera arrivasse nel tuo mondo, la vedresti infatti come un semplice cerchio.

Accetta i momenti difficili (sono parte del processo)

Passare ad esempio dall’essere un dipendente al lavoro in proprio richiede una profonda trasformazione nel modo in cui percepisci la realtà e te stesso.

Soprattutto all’inizio sarà quindi difficile vedere il passo successivo da fare. Metti in conto che in certi momenti sarai scoraggiato, confuso, incerto.

“Non avere mai paura di tentare qualcosa di nuovo. Ricorda: dei dilettanti costruirono l’arca mentre il Titanic fu costruito da professionisti.” Dave Barry

Ma proprio la tua confusione e scoraggiamento sono un segnale che stai lasciando le cose note, la tua zona di comfort, e stai cominciando la trasformazione.
Il bruco non riesce a comprendere cosa vuol dire essere una farfalla. E di certo dalla sua prospettiva di bruco non ha molto senso rinchiudersi in un bozzolo. Eppure solo così può diventare una splendida farfalla.

Scegli di volare

A un certo punto del tuo cammino cominci a vedere con più chiarezza il percorso. Vedi e comprendi la strada già percorsa e intravedi il nuovo livello.

Proprio ora però c’è il rischio che tu rinunci, e scegli di rimanere dove sei.

Cominci infatti a renderti conto a cosa dovrai rinunciare della tua vecchia vita. Anche se la vita che intravedi è molto desiderabile, devi fare i conti con il fatto che se tu cambi, dovrai lasciare andare le cose che ti trattengono al livello attuale.
È proprio in questa fase che può scattare la paura di riuscire nell’impresa, la paura del successo.

Ad esempio se la tua trasformazione è di passare da single a coppia, devi rinunciare a fare quello che vuoi, quando vuoi, senza dover rendere conto a nessuno.
Devi scegliere se ciò che ottieni nell’essere coppia vale la perdita di quel tipo di libertà.

Ma se inizialmente hai scelto di trasformare la tua vita è perché avevi intuito una maggiore completezza e realizzazione di te.

Sta a te quindi elaborare il lutto per la tua piccola perdita e scegliere di andare avanti, di completare la trasformazione e volare come farfalla.

“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.” Denis Waitley

Pin It on Pinterest

Share This