Scoprire chi sei è utile in ogni momento perché sei sempre in evoluzione. Anche quando non te ne rendi conto. Puoi infatti anche non proporti di cambiare, ma cambi sempre.
Perciò scoprire chi sei ora, ti permette di controllare la direzione in cui ti evolvi.
Non tutti i cambiamenti sono infatti sempre per il meglio.
Per qualsiasi tua meta, non puoi che partire da chi sei ora. Solo se scopri chi sei, cioè:
- dove ti trovi ora,
- le tue passioni,
- quali valori ti guidano,
- i tuoi punti di forza e potenzialità,
puoi procedere rapidamente verso ciò che desideri.
Non è affatto insolito non avere presente il nostro punto di partenza. Tutto infatti cospira a trascinarci fuori da noi stessi e alla fine è facile essere confusi.
Come dunque puoi scoprire chi sei?
Innanzitutto comincia ad ascoltare te stesso.
Sì, lo so. È facile da dire, ma non sempre è facile da mettere in pratica.
Ecco quindi dei passi concreti.
Non ti chiedo di prendere carta e penna per rispondere alle domande, solo di concentrarti per individuare le risposte più vere per te.
Indice argomenti
Scoprire chi sei: le tue passioni
Se tutto fosse possibile, cosa staresti facendo in questo momento?
Pensa senza limiti!
Immagina di avere una bacchetta magica che ti permette di vaporizzare ogni ostacolo.
Tra le cose che fai abitualmente, cosa ti rende più felice? Individua, se possibile, più cose che ti rendono felice.
Quali sono le cose che fai solo per il piacere di farle? Sono le cose che faresti sempre e comunque, senza alcun altro scopo.
Qual è l’attività in cui ti immergi totalmente, tanto da non sentire la stanchezza e da non accorgerti del tempo che passa?
Se riesci ad individuarne anche più di una è ancora meglio. Si tratta delle attività durante le quali ti immergi in uno stato di flow. Questo accade per le attività che:
- fai molto bene,
- ami fare,
- e che richiedono concentrazione e impegno.
Quali sono le cose che fai senza alcuno sforzo e con ottimi risultati? Queste sono le cose per le quali hai un particolare talento.
Non è sempre facile scoprire il talento, perché spesso ci sembrano solo attività scontate e irrilevanti. Non si tratta però di essere dei geni in qualche cosa.
Potrebbe esserti utile chiedere a qualcun altro per quale capacità ti apprezza maggiormente.
Ora riguarda le tue risposte. Probabilmente ci sono cose che hai individuato più volte nelle varie domande. E sono proprio queste che identificano le tue più grandi passioni.
Scoprire chi sei: i tuoi valori
Qualsiasi sia la direzione da te scelta va tutto benissimo, a patto che sia coerente con i tuoi valori.
Ad esempio, desideri girare il mondo, e potresti perciò volere un lavoro che ti permette di viaggiare spesso. A questo punto chiediti quali conseguenze avrebbe tutto questo nei vari ambiti della tua vita: le relazioni con gli amici, la tua famiglia, il tempo per te, e altro ancora. Potresti ad esempio renderti conto che saresti spesso lontano dalla famiglia e questo potrebbe essere un problema, se per te la famiglia è un valore importante.
I valori sono la guida di ogni nostra azione. Sono essi che orientano il tuo cammino e motivano tutto ciò che fai. I valori c’entrano molto con la tua identità, cioè con chi sei come persona. Perciò comprendere i tuoi valori è fondamentale per scoprire chi sei davvero.
Per chiarire meglio i tuoi valori, chiediti:
Cosa desideri veramente?
Che cosa è davvero importante per te?
Quali sono le cose che danno significato e scopo alla tua vita?
Solo se i tuoi obiettivi sono coerenti con i tuoi valori più profondi, allora raggiungendo ciò che desideri, potrai sentirti appagato e felice.
Le potenzialità rivelano chi sei
Le potenzialità che ci caratterizzano maggiormente sono il bagaglio che abbiamo a disposizione per agire nella realtà, sono gli strumenti che abbiamo a disposizione per autorealizzarci ed essere felici.
Perciò scoprire le tue potenzialità permette non solo di scoprire chi sei, ma anche di fare chiarezza su quali sono i tuoi punti di forza.
Potresti ad esempio avere le potenzialità dell’autocontrollo, dell’amore per il sapere, dell’umorismo, della speranza e ottimismo, della generosità, e così via.
Queste potenzialità sono i tuoi punti di forza.
Ci sono molti modi per andare dove desideri andare, ma il modo più piacevole e veloce è di sfruttare le tue potenzialità. È infatti sempre piacevole usare le proprie potenzialità. Anzi è proprio così che le riconosci.
Questo vuol dire che il cammino che fai è unico, proprio come tu sei una persona unica. Quindi un’altra persona con lo stesso obiettivo, potrebbe seguire un percorso diverso da te perché magari le sue maggiori potenzialità sono diverse dalle tue. Ad esempio potrebbero essere: senso civico, integrità, audacia e perseveranza, etc.
Diventa la migliore versione di te
Quando riesci ad avere cura di te, ad ascoltare te stesso, e riesci a individuare le tue passioni, valori e potenzialità, allora hai in mano gli strumenti per comprendere in che direzione vuoi evolvere per diventare la migliore versione di te.
Cosa vuol dire diventare la migliore versione di se stessi? Significa realizzarsi e diventare sempre più pienamente ciò che si è, ciò che siamo chiamati ad essere, ciò che in potenza siamo fin dall’inizio della nostra esistenza.
Il desiderio di realizzazione fa parte della tua natura umana, ma non per questo accade in modo automatico.
Qui entri in gioco tu!
Sei tu l’artista di te stesso
Come essere umano sei potente perché hai la capacità di immaginare ciò che vuoi diventare e poi impegnarti per realizzarlo.
“C’è solo un angolo dell’universo che puoi essere certo di migliorare e quello è il tuo proprio io.” Aldous Leonard Huxley
Puoi immaginare il mondo, gli altri, te stesso come un magnifico dipinto. Tu sei parte del dipinto, ma sei anche il pittore, che dopo molta riflessione, dà un piccolo colpo di pennello nel punto giusto e trasforma il tutto in un capolavoro.
Realizzare te stesso significa dare quella pennellata decisiva che crea l’opera d’arte.
“Eppure gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell’oceano, le orbite degli astri, mentre trascurano se stessi.” Sant’Agostino
Conosci te stesso
Diventare la migliore versione di se stessi richiede consapevolezza.
Implica avere consapevolezza di chi sei, dove ti trovi ora e dove vuoi andare.
Conosci te stesso, è quindi il presupposto per qualsiasi miglioramento, anche se non è sempre facile.
“Ci sono tre cose veramente dure: l’acciaio, il diamante e conoscere se stessi.” Benjamin Franklin
Proprio perché manca questa consapevolezza e non sappiamo dove vogliamo andare, accade spesso che ci autolimitiamo e ci accontentiamo di ripetere il passato senza creare nulla di nuovo.
Così però non diventiamo la migliore versione di noi stessi e non otteniamo ciò che il nostro cuore desidera.
Ecco perché vale la pena darti da fare per conoscere te stesso e scoprire chi sei veramente.