La mancanza o scarsità di tempo ti affligge?
Il tempo è un dono, non si può acquistare o vendere. È solo tuo, ma nessuno sa quanto ce n’è. Il tempo è la cosa più preziosa che hai e non va sprecato.
Il tempo è una risorsa finita, perciò ti sembra che devi correre per ottenere ciò che desideri. Essere efficienti e non sprecare un solo minuto è la regola di oggi.
Sembra che per avere successo nel tuo business o in qualsiasi altro obiettivo che ti proponi, devi lavorare fino allo sfinimento.
Indice argomenti
Fare tutto per poi godersi la vita?
La scarsità di tempo ci condiziona talmente, che siamo convinti di doverci affannare per fare tutto, per poi poterci finalmente godere la vita.
Davvero è così? O forse si tratta di una convinzione e di una mentalità di scarsità che può essere riveduta e cambiata?
Qualsiasi sia la tua convinzione riguardo al tempo, scoprirai che ne trovi le prove ovunque. In generale infatti, ognuno di noi tende a vedere solo ciò che conferma le proprie convinzioni, escludendo tutto il resto.
Anche tu forse pensi che se riesci a fare tutte le cose, allora potrai finalmente avere tempo libero per te stesso, potresti riposare e magari prenderti un po’ di ferie.
Ma questo davvero ti dà più tempo libero?
Fare di più non garantisce affatto più tempo libero.
Ci sono infatti sempre tantissime cose da fare. Soprattutto se stai cercando di raggiungere un obiettivo sfidante come creare un tuo business, e non solo per crearlo, ma anche in un secondo momento per fare prosperare il tuo business.
Non c’è mai fine alle attività da fare. Devi focalizzarti su:
- la strategia,
- le vendite,
- il marketing,
- gestione del team e
- tante altre cose ancora
Ma davvero questo è il modo per ottenere il massimo per il tuo progetto? E il tempo libero che fine fa?
Proprio perché il tempo è un dono prezioso e limitato, non puoi rimandare a vivere la tua vita in un futuro indefinito. Un tempo che alla fine non arriverà mai.
Chi ha successo lavora tanto?
La vita è una sola e vale la pena viverla bene. Questo non vuol dire rinunciare ai tuoi progetti e limitarti a vivere alla giornata.
Anche per avere vero e duraturo successo in un business, è necessario sapere vivere bene.
Le persone di successo non sono quelle che lavorano giorno e notte e non hanno mai il tempo per:
- rilassarsi e vivere la loro vita,
- generare nuove idee oppure
- notare delle nuove opportunità.
È infatti solo quando ti dai il tempo per rilassarti e riflettere, che puoi creare delle idee oppure notare delle nuove opportunità. Inoltre solo in uno stato di calma, hai la serenità e lucidità per stabilire le giuste priorità.
Chi ha veramente successo sa ritagliarsi dei momenti in cui apparentemente non fa nulla, ma in realtà crea e prepara le sue future mosse vincenti.
Inoltre, creare e far prosperare un business è un obiettivo importante, ma ci sono altri aspetti della vita che non vanno trascurati. Come ad esempio, avere:
- tempo per rigenerarti o per curare le relazioni con amici e persone care,
- la libertà di gestire le tue giornate come desideri e essere padrone di te stesso
E questi altri aspetti sono spesso il vero motivo per cui hai deciso di creare un tuo business.
Primo antidoto alla scarsità di tempo: ama ciò che fai
La verità è che per liberare la tua energia e poter rendere al massimo, la cosa migliore è fare ciò che ti rende felice, ciò che ti piace fare. E imparare ad amare, ciò che è utile fare.
“L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fai.” Steve Jobs
Si tratta di cambiare prospettiva e scegliere liberamente le attività da fare, invece di sentire il pesante fardello del dovere.
Ogni mattino quando cominci la tua giornata, scegli liberamente di fare ciò che è importante fare. Passa la tua giornata a fare attività che scegli di fare e che desideri fare (se non altro per il risultato che ti danno).
Non si tratta di fare solo attività esaltanti, ma di saper vedere per ciascuna attività l’aspetto positivo, e goderne. Senza considerarle quindi un pesante obbligo.
È la prospettiva della persona libera che sceglie, invece di subire.
Puoi passare più tempo possibile a fare le attività che ti riescono meglio e che ti danno maggiore soddisfazione, magari delegando ad altri le attività che non fai volentieri. Con l’accorgimento di farle fare a chi si diverte a farle.
Fare con piacere aumenta la produttività e la qualità dei risultati.
Non sempre è possibile delegare. Se però cambi il contesto in cui svolgi le tue attività, cercando di renderlo più piacevole, oppure se riesci a trasformare una attività meno allettante in un gioco, allora anche le attività meno gradevoli diventano fonte di gioia e soddisfazione.
Ti può inoltre essere di aiuto prendere l’abitudine di evitare certi vocaboli a favore di altri. Ad esempio invece di dire “devo fare”, comincia a dire “voglio fare”; evita la parola “urgente” che è piena di connotazioni di ansia e negatività, a favore di “veloce” e così via.
Scarsità di tempo, secondo antidoto: rivaluta le tue priorità
Ciò che libera davvero il tuo tempo è fare un passo indietro e rivalutare le tue priorità.
Non si tratta quindi di inseguire tutte le possibili attività che potrebbero dare beneficio al tuo progetto, ma di concentrarti su quelle poche attività davvero importanti.
Talvolta abbiamo troppe possibilità e rischiamo di rincorrere la prima cosa luccicante o di moda. Non è possibile fare tutto, e nemmeno opportuno. Ciò che è valido per una persona potrebbe non esserlo per te.
Non è sempre facile stabilire le giuste priorità. Si tratta di individuare ciò che davvero fa la differenza. Cioè, quali sono quelle attività, che a parità di impegno, ti portano maggiori risultati? E non solo a breve termine, ma a medio e lungo termine.
Quando ti concentri sulle giuste priorità ti basta fare 10 cose invece di 100, e con risultati migliori, oltre che una qualità di vita maggiore.
Solo a questo punto vale la pena considerare le strategie su come gestire il tuo tempo in modo ottimale, come ad esempio dedicare le prime ore della giornata alle attività prioritarie.
Terzo antidoto: fai una cosa per volta e avrai tutto il tempo del mondo
Fare una cosa alla volta è la soluzione più efficiente ed efficace. Se infatti ti concentri sulle reali priorità e fai una sola cosa alla volta, la qualità del tuo lavoro è superiore e ottieni un impatto maggiore.
Di fatto siamo calibrati per fare una sola cosa per volta. Il multitasking è una illusione dispendiosa in termini di energia, e anche di tempo.
Questo implica avere tempo sufficiente per fare le cose. Ti è utile quindi valutare bene il tempo che serve per portare a temine una qualche attività. Poi incrementa la tua stima in modo da tenere conto degli imprevisti e di lasciarti anche tempo per vivere la tua vita.
“Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne sprechiamo molto.” Seneca
Non perdere tempo, non significa correre tutto il giorno, ma usare bene le 24 ore a disposizione. Usarle bene per vivere la tua vita ora, mentre persegui il tuo obiettivo.
La vita è ora, non domani. Puoi vivere solo oggi, nel presente. Non perdere tempo, significa riempire il tuo tempo di attività che danno senso e sapore alla tua vita, come ad esempio:
- rilassarti,
- curare le relazioni con gli altri,
- e anche perseguire i tuoi obiettivi di business
Ogni cosa al suo posto, senza soffocare gli altri aspetti.
In conclusione, la scarsità di tempo è un’illusione
Per vincere la scarsità di tempo ci sono 3 antidoti:
- fare ciò che ami e amare ciò che fai,
- rivalutare le tue priorità per poter fare meno, ottenendo di più (in qualità di vita e risultati),
- fare una cosa alla volta, ottimizzando i risultati ottenuti
Si tratta di ribaltare la convinzione di scarsità di tempo, adottando la convinzione di avere tutto il tempo del mondo.
È vero, il tempo non è infinito, ma hai davvero tutto il tempo del mondo.
Proprio perché il tempo è così prezioso, l’unico modo per ottenerne il massimo è di assaporarlo pienamente, di viverlo con calma e serenità.
“Sei qui solo per una breve visita. Non fare in fretta, non preoccuparti. E assicurati di annusare i fiori lungo la strada.” Walter Hagen
Solo così potrai essere al massimo per i tuoi obiettivi e potrai contemporaneamente godere a pieno della tua giornata.