Le credenze condizionano la tua vita nel bene e nel male. Tutti noi abbiamo innumerevoli credenze relativamente a noi stessi, l’ambiente circostante, le relazioni con gli altri, e così via.
Le tue convinzioni condizionano la tua vita talvolta in modo negativo, ma la buona notizia è che tu hai il potere di disporne come meglio credi.
Come? Si tratta di:
- Individuare quali convinzioni ostacolano la tua vita
- Renderle inoffensive, eliminarle o trasformale in modo più funzionale per la tua vita
Ti sembra difficile? Lo puoi fare facilmente se hai gli strumenti giusti!
Qui scoprirai 3 semplici strategie per individuare cosa blocca la tua vita.
E non si tratta di eliminare tutte le convinzioni dalla tua vita. Le convinzioni infatti non sono sempre e solo negative, ma guidano il tuo cammino, sono la mappa di decodifica della realtà.
Credenze e convinzioni sono perciò assolutamente preziose nella tua vita.
Indice argomenti
Le credenze non hanno una data di scadenza
Le credenze condizionano la tua vita fin dall’inizio (forse già dal grembo materno).
Cominciamo infatti a formare le nostre convinzioni fin dalla più tenera età e sono tutte molte utili per la nostra sopravvivenza. Ci proteggono, ci suggeriscono il comportamento migliore, e senza di loro nulla avrebbe senso.
Tutto bene quindi?
Non proprio.
Il problema è che le credenze non hanno una data di scadenza, e una credenza che ti ha permesso di sopravvivere con successo all’età di 2 anni potrebbe esserti di ostacolo ora da adulto.
A una giovanissima età non abbiamo ancora tutti gli strumenti mentali e psicologici, e le credenze che generiamo sono perciò molto elementari e per certi versi limitate. Se ad esempio i tuoi genitori ti urlavano sempre dietro, forse la tua conclusione è stata “se sono invisibile sono al sicuro”, in questo modo hai evitato parecchie scenate e la tua vita è stata più serena.
Ora che sei una persona adulta, questa credenza continua ad agire nella tua vita. Forse nel frattempo hai generato altre credenze che in qualche modo controbilanciano la prima, ma in qualche occasione ancora ti lasci condizionare e guidare da quella prima antica credenza.
Come identificare quali credenze condizionano la tua vita?
Non sempre siamo consapevoli di cosa ci blocca.
Hai messo tutto il tuo impegno in qualche progetto, ma inspiegabilmente, e magari a pochi metri dalla tua meta, qualcosa ti ha bloccato.
Per fortuna esistono parecchie strategie per inchiodare alle loro responsabilità vecchie credenze che magari non sapevi nemmeno di avere.
Eccone qui 3, semplici da applicare, e che ti possono essere di grande aiuto.
Completa la frase
Il primo metodo per indentificare le credenze limitanti è il seguente.
- Scegli un problema da analizzare. Potrebbe essere ad esempio: “non riesco a creare un business di successo”, “sono single”, “non ho fatto carriera”, “guadagno poco”
- Aggiungi la parola “perché”. Quindi ad esempio “Non ho fatto carriera perché …”
- Completa la frase più e più volte fino a quando non hai più idee
È importante trovare una risposta in cui hai tu la responsabilità del problema. Per esempio: “guadagno poco perché non mi impegno”.
Scrivi le tue risposte più velocemente possibile, senza valutarle e giudicarle. Scrivi tutto anche se ti sembra assurdo.
Solo quando hai esaurito le idee e cominci a ripeterti, puoi posare la penna e rileggere cosa hai scritto.
Verifica quale sensazione provi nel tuo corpo per ciascuna affermazione. Identifica quelle che risuonano più vere per te, a livello delle sensazioni che provi e delle emozioni.
Quelle che ti coinvolgono di più sono le credenze su cui lavorare per liberare la tua vita.
Che cosa credo?
La seconda strategia consiste nell’individuare le credenze limitanti riguardo a te stesso, gli altri e il mondo, relativamente al problema che vuoi affrontare.
Chiediti; Che cosa credo riguardo:
- a me, che crea questo problema?
- agli altri?
- al mondo?
Affronta le domande in ordine, ed esaurisci ogni risposta possibile prima di passare alla successiva.
Anche in questo caso, scrivi le risposte di getto, senza giudicarle. Poi rileggile e individua quelle più scottanti per te.
Ho raggiunto il mio obiettivo
Un’altra interessante strategia è quella di dire più volte ad alta voce una affermazione positiva allineata con l’obiettivo che ti prefiggi.
Ad esempio “sono una persona di successo”. Dillo più volte ad alta voce, ed ascolta la vocina interiore che potrebbe ribattere cose del tipo: “non avrai mai successo”, “non sarò mai in gamba come mio fratello”, e altre amenità del genere. Senti anche quali sensazioni provi nel tuo corpo.
Scrivi giù tutto ciò che senti e continua a dire ad alta voce la tua affermazione positiva. Questo esercizio termina quando non emerge nulla di nuovo.
Il nuovo riattiva le vecchie credenze
Quand’è che le tue antiche credenze hanno più probabilità di riaffiorare?
Hai tante bellissime e utili credenze potenzianti su di te, ma quando intraprendi una strada nuova, vuoi creare qualcosa di nuovo, fare qualcosa di diverso nella tua vita, come ad esempio cambiare lavoro o creare un tuo business, ecco che allora riaffiorano le vecchie credenze.
Ogni tua nuova convinzione stimola tutte le vecchie credenze che sono in conflitto con essa. È come una sfida per loro.
Così saltano su e si riassestano. È questa la causa dei dubbi, ripensamenti, resistenze e conflitti che sperimenti quando intraprendi un nuovo cammino.
Ad esempio decidi di fare qualcosa di sfidante per te come contattare persone che non conosci per offrire loro il tuo nuovo prodotto o servizio. Questa è una nuova creazione – un nuovo pensiero – un nuovo impegno. Questa creazione stimola tutte le vecchie convinzioni in conflitto con questa azione: “Non parlare con gli sconosciuti. Non disturbare la gente. Siediti e stai zitto. Chi ti credi di essere? Smettila di essere un parassita. Nessuno vuole sentire la tua opinione. E non parlare mai con gli sconosciuti!”
Cosa ti può aiutare ad uscirne vincitore?
Sapere che si tratta solo di vecchie credenze che si stanno riassestando. Non sono vere, non sono reali. Sono solo credenze e volendo te ne puoi disfare una volta per tutte.
Cosa intendi fare di loro?
Le credenze condizionano la tua vita, ma tu hai il potere di gestirle
I tuoi dubbi e voci interiori, le resistenze e le barriere sono tutte molto normali.
Sei stato tu a creare le tue credenze, oppure ad accettarle in eredità dalla tua famiglia.
Sii felici di prenderti questa responsabilità. Questa è infatti una buona notizia, perché così come le hai create o accolte, allo stesso modo le puoi eliminare una volta per tutte.
E il primo passo è di identificare quali credenze sono di ostacolo alla tua vita e decidere cosa vuoi fare di loro.
Ricorda che saper dominare mente ed emozioni, e quindi anche le tue convinzioni, è fondamentale per il tuo successo in qualsiasi ambito.
Famiglia tossica mi viene da pensare in un primo momento, ma poi la giustifico pensando che mi hanno dato più di quello che loro hanno ricevuto. Purtroppo sbagliando, per loro ignoranza e non per mancanza d’amore nei miei confronti. Adesso adulta mi ritrovo a combattere con il mostro interiore dell’insicurezza… davvero molto difficile da estirpare dalle mie convinzioni.