Promuovere il tuo business è una attività necessaria per avere un business di successo. Il modo più efficace di promuovere qualsiasi tipo di business è di sfruttare le potenzialità del web.

Sia che tu abbia già un business, ma ancora non hai considerato il web, oppure se vuoi creare un nuovo business online, può essere utile cominciare a considerare qualche idea su come promuoversi online.
Avere le idea chiare su ciò che si vuole fare, è infatti sempre la cosa migliore.

La cosa interessante di promuoversi online, è che ti permette di monitorare facilmente l’efficacia di ogni strategia. In questo modo ti puoi concentrare solo sulle strategie di marketing più utili per il tuo business.

Ci sono inoltre opzioni per promuoversi online che non ti costano nulla! O in alcuni casi, poco!

Ecco quindi alcune idee di marketing online gratuito che potresti voler prendere in considerazione per il tuo business.

Collabora con un altro esperto nel tuo settore

Non è sempre necessario considerare gli altri esperti nel tuo settore come concorrenza. Potrebbe invece essere più utile, per promuovere il tuo business, unire le forze promuovendosi reciprocamente.

L’ideale è trovare qualcuno che offre un servizio in qualche modo complementare al tuo.
Insieme potete offrire un servizio più completo e perciò più soddisfacente per i clienti.

Inoltre, otterrete entrambi il beneficio di allargare la platea a cui offrire i vostri servizi, con il risultato di aumentare le vendite e di aggiungere più contatti alla mailing list.
Conviene sempre avere una mailing list, perché in futuro, questi nuovi contatti, anche se non hanno comprato nulla al momento, potranno decidere di investire in un altro tuo servizio.

Utilizza strumenti online gratuiti

Se vuoi promuovere il tuo business online non è sempre necessario utilizzare strumenti a pagamento.

Ci sono molti strumenti online gratuiti che possono aiutare il tuo business.

Puoi ad esempio iscriverti a siti web che ti permettono di creare sondaggi gratuiti, utili per comprendere meglio di cosa hanno bisogno i tuoi clienti. Il tuo prodotto infatti deve essere il prodotto giusto per i tuoi potenziali clienti, una soluzione perfetta a un loro problema o esigenza.

Oppure puoi utilizzare un servizio online gratuito per inviare e-mail ai tuoi clienti, e magari anche per gestire una tua newsletter.

Non devi necessariamente pagare per avere ciò che ti serve.

Crea un sito web

Per poter beneficiare delle opportunità del web, avere un sito web è sicuramente utile.
Non è il momento di approfondire questo argomento, ma spesso è più semplice di quello che pensi.

A seconda del tipo di servizio o prodotto che offri, il tuo sito può essere di tipo diverso: una semplice pagina per la tua offerta, un blog, un e-commerce, oppure la combinazione di tutti questi fattori.

Qui si tratta di pensare in piccolo, nel senso di limitarti a creare solo ciò che ti serve veramente, ad esempio per:

  • Raccogliere iscritti alla tua lista,
  • Presentare al mondo chi sei,
  • Offrire i tuoi prodotti/servizi,
  • E così via

Fai chiarezza su cosa vuoi ottenere con un sito, e privilegia la semplicità e la chiarezza. Inoltre favorisci il più possibile l’interazione con i visitatori. Il sito non deve infatti esser una asettica vetrina, ma una cosa viva dove delle persone in carne ed ossa interagiscono.

Soprattutto agli inizi (e spesso anche dopo) basta davvero poco per avere un sito web del tutto adatto al tuo business.

Se le tue passioni e competenze te lo consentono, puoi facilmente creare in autonomia un sito web con un minimo di spesa per provider e dominio.

La tecnologia non è il tuo forte? Non temere, in alternativa puoi farlo creare da un web designer competente senza per questo investire eccessivamente.

Utilizza i social media

I social media hanno ogni giorno milioni di utenti che visitano le loro varie piattaforme, può quindi essere un luogo per interagire con molte persone, tra cui anche i tuoi potenziali clienti.

Anzi in alcuni casi può essere il modo più facile per trovare clienti anche quando ancora non hai un tuo sito web.
Attenzione però che appoggiarsi solo ai social per ottenere clienti, può essere rischioso, perché se cambiano le regole dei social, puoi trovarti senza nulla in mano da un giorno all’altro. Sì, perché tutti i contatti che hai sui social sono “di proprietà” del social e non tuoi.

A differenza dei contatti sui social, una tua lista email invece, è e rimane sempre tua.

Interagire sui social può comunque sempre essere utile. Ogni social ha le sue regole, ma in generale puoi:

  • condividere immagini o video divertenti o interessanti che sono rilevanti per il tuo business.
  • creare dei post di approfondimento con informazioni preziose.
  • far sapere al tuo pubblico quando hai delle offerte speciali proprio per loro
  • Incoraggiare l’interazione partecipando alle discussioni, facendo domande e rispondendo alle loro domande.
  • eseguire un sondaggio, oppure creare un concorso.

Tutte queste cose saranno a loro volta condivise dai tuoi seguaci, aumentando la tua portata e, in ultima analisi, portando a un aumento di clienti.

Crea una tua lista di email

Se le persone visitano il tuo sito web, ci sono buone probabilità che siano interessate a ciò che hai da offrire.

Puoi mettere a loro disposizione un modulo per potersi iscrivere alla tua lista di contatti email ed essere così tenuti al corrente di futuri servizi o offerte speciali.

Una volta che si sono iscritti alla tua mailing list, puoi inviare e-mail a questi potenziali clienti con notizie di valore e ulteriori informazioni sui tuoi servizi/prodotti. Tienili a corrente sulle novità dei tuoi servizi.

Il marketing via email è uno dei modi migliori per ottenere clienti.
La tua lista email è preziosa, perciò trattala bene.

Utilizza contenuti video o audio

Puoi promuovere il tuo business online anche scegliendo di creare contenuti video o audio da pubblicare sul tuo sito, oppure sui social.

I contenuti video sono importanti al giorno d’oggi, perché spesso le persone preferiscono guardare un video piuttosto che leggere un articolo sul tuo blog.
Se riesci a creare video interessanti, creerai interesse per ciò che offri. E non devono necessariamente essere video professionali. Basta avere uno smartphone.

Un altro modo per raggiungere persone è attraverso trasmissioni audio con i podcast. Spesso infatti le persone non hanno tempo per vedere un video, ma sono disposte ad ascoltare mentre guidano o corrono al parco.

In conclusione: è possibile promuovere il tuo business online senza soldi?

È certamente possibile promuovere il tuo business online senza spendere tanti soldi.

Prima di cominciare è però importante essere ben consapevoli di cosa si sta facendo, per evitare di perdere tempo ed energie in attività che non portano a nulla. Il pericolo è infatti quello di fare quello che fanno tutti, senza mai porsi le domande giuste. Ma anche di illudersi di poter ottenere risultati in pochi giorni.

Alcuni di questi metodi possono infatti richiedere un po’ di tempo e di impegno per essere implementati e per vedere dei risultati.

Ad esempio, ci vuole tempo per creare una lista di contatti.
Tuttavia, una volta che hai una lista, vendere il tuo servizio potrebbe essere semplice come inviare un’email alla tua lista.

Oppure, una volta che hai costruito un seguito sui social media, fare vendite può essere facile come creare un post sui tuoi profili social.

Poi ovviamente puoi sempre prendere in considerazione di pagare per degli annunci online! Anche qui però è necessario sapere cosa si sta facendo per evitare di perdere soldi senza ottenere risultati.

Pin It on Pinterest

Share This