Qual è quell’unica abitudine delle persone di successo che gli altri non hanno?

In realtà ci sono anche altre abitudini delle persone di successo che gli altri spesso non hanno, ma questa in particolare spicca.

A differenza delle altre persone, le persone di successo sanno gestire molto bene il disagio.

Le persone di successo riescono a indurre se stesse a fare cose utili a fare passi in avanti anche quando sono cose che li spingono al di fuori della loro zona di comfort oppure sono in qualsiasi modo spiacevoli da fare.

Insomma fanno proprio quelle attività che gli altri non vogliono fare.

Non è che le persone di successo siano masochiste. Anche loro non hanno alcun desiderio di farle, ma ne riconoscono l’utilità, e vanno avanti.

Vuoi essere anche tu una persona di successo?
Certo prima devi decidere cosa vuol dire per te avere successo. Sì, perché avere davvero successo non coincide necessariamente con l’essere ricchi o famosi.

In ogni caso, qualsiasi cosa sia per te il successo, ti sarà sempre utile allenare la tua capacità di affrontare con successo il disagio.

Le persone di successo affrontano con successo il disagio

Ecco quindi qualche idea per aiutarti ad aumentare la tua capacità di affrontare con successo il disagio.

Si tratta di un efficace esercizio in 5 passi sequenziali che ti permettono di allenarti poco per volta.

1. Inizia con qualcosa di facile

Inizia con qualcosa di gestibile, ma significativo. Qualcosa con un impatto positivo nella tua vita e non troppo impegnativo. Una qualche attività che ti sembra piacevole e facile da eseguire.
Potrebbe essere anche solo qualcosa come andare a fare una passeggiata, fare ginnastica tutte le mattine, leggere ogni sera, oppure scrivere un diario.

2. Continua a fare l’attività

Continua a fare questa attività fino a quando non senti il desiderio di smettere perché cominci a sentire un qualche genere di disagio.
Il disagio potrebbe essere un leggero disagio fisico, un fastidio, la noia, o qualsiasi altra sensazione negativa.

Resisti e continua ancora un po’.

3. Esamina il tuo disagio

Ora, mentre continui a fare questa attività che ti reca disagio, osserva questo disagio da vicino.

Come ti senti? Dove senti questo disagio?
Come valuteresti il tuo disagio su una scala da 1 a 10?

Fai attenzione alle sensazioni fisiche. Accogli e accetta di buon grado tutte le sensazioni.

Cosa succede dopo averci fatto attenzione per un po’?

4. Rilassati e sorridi

Ora, mentre continui a fare l’attività, rilassa il corpo e sorridi.

Continua ancora con l’attività che ora ti sembrerà più abbordabile e piacevole.

Quando ti ritrovi di nuovo a sentire il disagio e a voler smettere, ripeti di nuovo il processo:

  • Accetta di sentire fino in fondo il tuo disagio
  • Rilassati e sorridi

Quando la voglia di smettere ti investe per la terza volta, fermati pure.

Questo è un esercizio potente. In questo modo infatti, elimini l’abitudine di fermarti la prima volta che hai voglia di smettere. E impari che puoi continuare, anche quando sei a disagio.

Inoltre accettare di sentire fino in fondo le tue sensazioni ha l’effetto di alleviarle e farle scomparire. Ma solo se non fai nulla per farle scomparire, e sei disponibile a provarle fino in fondo.

Se continui a esercitarti, l’abilità di continuare, anche quando provi un certo disagio, crescerà.
Continua ad esercitarti.

5. Continua ad allenare questa abilità

Adesso che hai sperimentato il potere di questo esercizio nelle piccole cose, puoi alzare l’asticella e passare a qualcosa di più impegnativo.

Presto sarai in grado di sopportare quasi tutto con facilità e con il sorriso sulle labbra.

Certo, come molte cose nella vita, affrontare il disagio è semplice, ma non necessariamente facile.

Vale però la pena di impegnarti ad acquisire questa abilità.

Affrontare con successo il disagio senza farsi fermare è infatti un’abilità incredibilmente utile e potente da avere.

Solo così potrai ritrovarti nella cerchia delle persone di successo.

In cosa ti è utile quest’abitudine delle persone di successo?

Avere l’abilità di affrontare con successo il disagio ti può aiutare in molte situazioni quotidiane, come ad esempio:

  • Fare una dieta: Non hai voglia di mangiare quelle verdure? Essere in grado di seguire con successo una dieta dipende anche dalla tua capacità di affrontare il disagio, sia fisico che psicologico.
  • Esercizio fisico: È difficile mettersi le scarpe da corsa e uscire dalla porta. Superare questo disagio momentaneo è una parte importante dello sviluppo di un’abitudine all’esercizio fisico.
  • Evitare di procrastinare: Procrastinare significa evitare il disagio. È interessante notare che si tende a procrastinare solo fino a quando il dolore di non farlo diventa maggiore del dolore di farlo. Anche essere sempre indaffarati è spesso una scusa per evitare di fare quello che andrebbe fatto.
  • Imparare: Non è sempre facile sedersi ed esercitarsi al pianoforte, imparare il calcolo o impegnarsi con qualche lingua straniera.
  • Lavori di casa: Sì anche le faccende di casa diventano più facili quando hai conquistato la capacità di gestire con successo il tuo disagio.

Questa abilità a gestire con successo il disagio è quindi utile in ogni momento della tua giornata e ti da’ una marcia in più se desideri superare i tuoi limiti e raggiungere il successo che desideri.

In conclusione, cambia la tua vita con questa abitudine delle persone di successo

Saper gestire e affrontare efficacemente il disagio, senza lasciarsi determinare da esso, è la singola abitudine delle persone di successo che può davvero cambiarti la vita.

Tutti i tuoi problemi attuali potrebbero essere risolti più facilmente se riesci a superare il disagio di agire e di impegnarti per trovare soluzioni efficaci.

Se vuoi avere più successo nella vita, è importante iniziare a fare le cose che ti permettono di fare progressi.
Tu sai già cosa devi fare. Perché non lo fai? Perché ti senti a disagio al solo pensiero di agire.

La bella notizia è che puoi cambiare questa situazione già a partire da oggi.

Costruisci la tua capacità di superare il disagio e di ottenere i risultati che desideri. È un’abilità davvero preziosa.

Pin It on Pinterest

Share This