La paura di fallire può modificare le tue scelte e bloccare il tuo successo.

C’è chi riesce a usare la paura del fallimento come motivazione per fare meglio, ma la maggior parte di noi rischia di farsi paralizzare.

Con quale risultato? Pochi risultati e successi, e molto rimpianto.

Quando agisci e fai qualcosa di nuovo, un po’ di paura è normale. È il tuo bisogno di sicurezza e stabilità che si fa sentire. Il fatto è che non hai solo questi bisogni, ma hai anche il bisogno di crescere, cambiare e costruire qualcosa.

Si tratta quindi di prendere in considerazione la paura, ma poi di saperla gestire senza farsi dominare da essa.

Le persone di successo infatti, non sono prive della paura di fallire, ma hanno imparato a convivere serenamente con un certo grado di incertezza.

Ma come fare per lasciarsi la paura di fallire alle spalle?

Si tratta di cambiare prospettiva e di imparare a vedere il fallimento nella sua realtà.

Fallire fa parte del processo

Quando fai qualcosa per la prima volta, il fallimento è quasi inevitabile. Sei davvero molto fortunato se riesci a trovare il modo giusto di far qualcosa al prima tentativo. La paura di fallire non ha quindi molto senso.

Meglio piuttosto considerare come un successo il solo fatto di esserti messo in azione e di averci provato.

Solo dopo qualche tentativo comincerai a fare dei passi in avanti. La strada per il successo è infatti costellata di fallimenti, piccoli e grandi.

“Non vederlo come un fallimento. Vedilo come un successo che arriva per gradi.” – Robert Orben

Il fallimento è temporaneo

Proprio perché fallire fa parte del processo che ti porta al successo, sai anche che il fallimento è solo una tappa del cammino.

È perciò solo una condizione temporanea. Un singolo incidente e non una condizione permanente. Il fallimento è come un giorno di pioggia. I giorni di sole si ripresentano sempre.

“È impossibile vivere senza fallire in qualche occasione, a meno che tu viva in modo così cauto da poter dire di non aver neppure vissuto, nel qual caso risulterai una fallito per inadempienza.” J.K. Rowling

Elimina la paura di fallire con un obiettivo motivante

Se il risultato che desideri raggiungere è qualcosa in cui credi veramente e che per te è molto motivante, la paura di fallire non potrà bloccarti.

Quando infatti hai abbastanza passione per qualcosa, la paura è molto più facile da superare.

Il fallimento non è personale

La paura di fallire è spesso collegata alla paura del giudizio degli altri o a una bassa autostima.

In realtà fallire non dice nulla su di te come persona, significa solo che il tuo approccio non era l’opzione migliore. Anche le persone con più talento si imbattono regolarmente nel fallimento.

Guarda alla storia di qualunque persona di grande successo e vedrai che ha fallito più e più volte.

Focalizzati sul presente

La paura di fallire riguarda il futuro. Se vivi nel presente e non nel futuro, non puoi più preoccuparti. È solo quando si proietta un risultato negativo nel futuro che si diventa ansiosi.

Solo il presente è reale. La realtà sta accadendo proprio ora, mentre il futuro è solo un sogno ad occhi aperti.

Se pensi al futuro, immagina il successo. Questo ti permetterà di affrontare le sfide con più fiducia e serenità.

Impara a godere della paura di fallire

Non si tratta di essere masochisti, ma di interpretare la paura in modo positivo. Cioè come segno che stai facendo qualcosa di nuovo.

Solo facendo qualcosa di mai fatto prima, potrai cambiare la tua vita e ottenere i risultati e il successo che desideri.
Quella sensazione di disagio è quindi il segno che potrebbe accadere qualcosa di straordinario.

L’azione neutralizza la paura di fallire

Le persone che hanno più paura tendono ad essere le più paralizzate, ma non hanno iniziato così.

Non sei nato spaventato dalle cose che temi oggi.

Ma cedendo alla paura, si insegna al cervello che la paura è un modo efficace per controllare il proprio comportamento. In questo modo la paura continuerà a crescere sempre più.

Ignorare la paura e agire ha invece l’effetto opposto. Puoi insegnare a te stesso che la paura non influisce sul tuo comportamento. Con il tempo, la paura diminuirà.

Guarda avanti

Se continui a permettere alla paura di fallire di dettare il tuo comportamento, come sarà la tua vita tra 20 anni?

Come sarebbe invece diversa la tua vita se la paura non controllasse le tue azioni?

Preferisci essere un po’ a disagio ora o essere pieno di rimpianti per il resto della tua vita?

Il fallimento è un’occasione per imparare

Il fallimento è spiacevole, ma le informazioni ottenute sono preziose.

Imparare dai fallimenti ti permette di arrivare al successo più velocemente. Spesso bastano pochi, piccoli miglioramenti per trasformare un fallimento in un successo.

“Se impari dalle tue sconfitte, non avrai mai realmente perso.” – Zig Ziglar

In conclusione

La paura di fallire ha avuto, fino a oggi, un impatto negativo sulla tua vita?

Tutti noi abbiamo paura di fallire. Quello che fa la differenza tra persone di successo e quelle che non hanno successo, è il modo di percepire e di reagire alla paura.

“La differenza tra le persone mediocri e le persone che raggiungono dei risultati sta nella loro percezione e reazione al fallimento.” – John C. Maxwell

Non permettere alla paura di condizionare e limitare la tua vita. Ricorda che la paura è auto-creata.

Sei sempre libero di scegliere un atteggiamento che sostiene il tuo successo e che ti porta inevitabilmente al successo sognato.

Pin It on Pinterest

Share This