Ottenere ciò che desideri? Magari! Chi non vorrebbe una bacchetta magica per risolvere ogni problema e raggiungere istantaneamente tutti i propri sogni e aspirazioni?
Certo, ottenere ciò che desideri richiede impegno, ma hai in te tutto ciò che occorre per affrontare con successo la tua vita.
In ogni cosa che fai, sei motivato dal desiderio di allontanarti dal dolore oppure avvicinarti al piacere.
Se conosci questo meccanismo psicologico, lo puoi usare consapevolmente come potente leva per spronarti a ottenere ciò che desideri di più.
Ma non siamo tutti uguali. Questi due stimoli (dolore e piacere) non hanno la stessa influenza su tutti. Sembra infatti che la maggior parte delle persone si sentano più coinvolte e motivate a fuggire da una situazione negativa, piuttosto che nel perseguire il piacere e un futuro desiderato.
Il primo passo è quindi comprendere cosa ti motiva di più: allontanarti dal dolore e dalle situazioni negative, oppure ottenere il piacere e i vantaggi?
Indice argomenti
Verso a, oppure via da?
Se gli amici ti invitano fuori per cena, sei più motivato dall’idea della piacevole serata in compagnia, oppure dalla prospettiva di sentirti escluso se non ci vai?
Nel primo caso sei attratto dal piacere e dalle cose che desideri (il piacere della compagnia degli amici).
Nel secondo caso sei più propenso ad evitare ciò che potrebbe darti dolore (sentirti escluso). Questo non significa che non ti fa piacere passare la serata con gli amici, ma solo che la leva maggiore ti vieni dall’evitare il dolore dell’isolamento.
Se possibile, pensa a qualche ulteriore esempio in cui puoi capire meglio cosa ti muove. È importante infatti comprendere se sei più motivato dai problemi oppure dai vantaggi.
E ricorda che non c’è un giusto o sbagliato. In entrambi i casi potrai ottenere ciò che desideri.
In quale categoria ti ritrovi?
Se sei una persona “via da”, sei più propenso ad impegnarti a risolvere i problemi, mentre se sei “verso a”, allora vedere i vantaggi, stabilire degli obiettivi e batterti per essi, è ciò che più ti motiva.
Preferisci risolvere problemi o raggiungere obiettivi?
Se ti senti entusiasta per qualche obiettivo ambizioso, allora probabilmente sei più motivato dal piacere e dalla visione del risultato positivo.
Sei una persona disposta a rischiare, alla ricerca di nuove opportunità e capace di tenere una visione dettagliata di ciò che vuoi ottenere. I progetti per il futuro ti galvanizzano e ogni piccolo successo ti sprona a procedere sul tuo cammino.
Sei tendenzialmente un ottimista. Ti muovi verso i vantaggi e il positivo. In questo caso ti può essere molto utile saper come impostare il tuo obiettivo in modo efficace.
“La vita è un’avventura da vivere, non un problema da risolvere.” John Keats
Potresti però trovarti nella situazione di desiderare di poter realizzare un tuo obiettivo, ma di non riuscirci perché non ti motiva abbastanza.
In questo caso probabilmente sei più motivato ad affrontare i problemi e risolverli. Riesci a vedere i dettagli della tua presente situazione e ne identifichi i problemi.
Sei una persona concreta e pratica. Non ami il rischio, forse perché non sei particolarmente ottimista. Hai tutto ciò che occorre per affrontare i problemi e poterli risolvere.
“Risolvere problemi è come cacciare. E’ un piacere selvaggio, e noi siamo nati per questo.”
Thomas Harris
Tutti siamo motivati da entrambe queste leve: fuggire dal dolore e correre verso il piacere, ma da cosa ti senti maggiormente motivato ora, nella tua vita?
Qualsiasi sia la tua risposta, puoi sempre ottenere ciò che desideri e raggiungere la vita che hai sempre sognato.
L’importante è avere un sogno.
“Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo anche la brezza sarà preziosa.” Rainer Maria Rilke
E tu ce l’hai?
Ottenere ciò che desideri: l’importanza di un obiettivo
Se non hai un desiderio, un obiettivo, qualcosa per cui lottare, o un problema da risolvere, non potrai mai ottenere risultati.
Sembra ovvio, eppure tante persone non hanno obiettivi di alcun genere.
Non è importante come lo costruisci il tuo obiettivo. Lo puoi costruire in termini di problemi da risolvere oppure di cose positive da ottenere. In entrambi i casi il risultato è ottenere ciò che desideri.
“Dietro ogni problema c’è un’opportunità.” Galileo Galilei
Incrementa le tue possibilità e scrivi il tuo obiettivo
Ma non è sufficiente avere un obiettivo. Da alcuni studi risulta che scrivere il tuo obiettivo (o problema da risolvere) su carta, o su altro mezzo più tecnologico, incrementa del 42% la possibilità di ottenere i risultati desiderati o di risolvere i problemi.
Il solo mettere giù nero su bianco il tuo obiettivo, ne aumenta in modo significativo la probabilità di riuscita.
Wow, è fantastico, non credi? Basta davvero poco per aumentare di molto la tua probabilità di riuscita.
Quindi cosa aspetti? Prendi carta e penna e scrivi giù il tuo obiettivo.
In sintesi, per ottenere ciò che desideri
Ognuno di noi è fatto in modo diverso. In particolare per quanto riguarda il modo in cui approcciamo la vita e i risultati che vogliamo ottenere, ci sono due approcci molti diversi.
Ci sono le persone “verso a” e quelle “via da”.
Ma che tu sia una persona dell’uno o dell’altro tipo, non fa differenza. Puoi raggiungere tutti i tuoi obiettivi, a patto di formularli nei termini appropriati che più ti motivano.
In entrambi i casi ottieni un progresso e la realizzazione delle tue speranze e desideri.
“Dovunque guardiamo su questa terra, le opportunità prendono forma dentro i problemi.” Nelson Rockefeller
Se poi vuoi incrementare la tua possibilità di riuscita, scrivi giù tutti i tuoi obiettivi.