Una mentalità di successo ti può portare lontano. Mentalità diverse portano infatti a risultati molto diversi.
Una mentalità chiusa e disfattista porta a risultati scadenti. Una mentalità positiva porta al successo. L’affermazione “volere è potere” non è vera in assoluto, ma è vero che crederci può fare molta differenza nel risultato che ottieni.
Ma come puoi evitare di auto-boicottarti con una mentalità sbagliata? Davvero è possibile sviluppare la mentalità giusta per avere successo?
Come prima cosa forse è il caso di chiarire che cosa intendo per mentalità.
Indice argomenti
La mentalità di successo fa la differenza
A parità di esperienza, istruzione e competenze, è proprio la mentalità a fare la differenza.
La mentalità è infatti l’insieme delle tue convinzioni, del modo in cui vedi te stesso e il mondo. Si tratta insomma del sistema di credenze con cui percepisci tutto. Sono gli occhiali attraverso cui vedi la realtà!
Se sei convinto di non poter fare nulla, non muoverai un dito e non arriverai da nessuna parte. Al contrario, se credi di potercela fare, ti impegnerai e farai passi in avanti.
Ecco quindi che sviluppare una mentalità che favorisce i buoni risultati, cioè una mentalità di successo, è importante per poter raggiungere un qualsiasi obiettivo: creare un tuo business, arrivare al peso forma, migliorare le tue relazioni, passare un esame, vincere una maratona, …
E per fortuna, chiunque può sviluppare una mentalità che favorisce il successo e tra poco ti dirò esattamente quali caratteristiche ha questa mentalità.
Chi ha una mentalità di successo ha un atteggiamento positivo verso la realtà e se stesso. Non accetta facilmente un “non si può fare” come risposta. Ha rispetto di sé e degli altri.
Anche la giusta dose di responsabilità è una componente fondamentale.
Mentalità di successo o di crescita?
La mentalità di successo ha molto a che fare con la mentalità di crescita.
Chi ha una mentalità di crescita, crede che le capacità e le potenzialità sono un bagaglio che ognuno di noi ha, e che può sempre sviluppare e migliorare.
Chi ha una mentalità di crescita:
- è sempre disposto a imparare e crescere
- accetta le sfide come occasione di miglioramento
- vede il fallimento come parte del percorso
Questa mentalità è una componente fondamentale della giusta mentalità di successo. Senza queste convinzioni infatti non è possibile progredire verso un qualche obiettivo.
Mentalità di successo: le 10 caratteristiche
Chi ha una mentalità di successo ha sicuramente una mentalità di crescita. Ma quali sono esattamente le caratteristiche che compongono la mentalità di successo?
Ecco quindi la mentalità di successo snocciolata nelle sue 10 caratteristiche principali.
1.Praticare la gratitudine
Coltiva con cura la tua capacità di provare gratitudine per tutto ciò che hai o che hai realizzato. Può sembrare poco concreto parlare di gratitudine quando si mira al successo, eppure praticare la gratitudine ti permette di ottenere di più dalla vita, e ottenere il successo che desideri.
Sii felice per il successo degli altri. Se non riesci a sentirti felice per gli altri quando hanno successo, il tuo stesso successo sarà limitato.
2.Valutare rischi e benefici
Le persone di successo sono maestri nel valutare rischi e benefici e nel valutare quindi correttamente i pro e i contro. Le altre persone invece spesso, o si rifiutano di correre dei rischi, oppure al contrario si assumono troppi rischi rispetto ai potenziali benefici. Nessuno di questi due approcci è efficace. Ci vuole il giusto equilibrio.
3.Avere cura di sé
Una persona di successo sa che è importante concentrarsi sulla propria salute emotiva e fisica. Sacrificare la salute per il successo non è vero successo.
Cosa guadagni se raggiungi i tuoi obiettivi ma sacrifichi la tua salute o benessere psicofisico nel percorso? O se sacrifichi le persone care?
Ecco quindi che prima di inseguire il successo, ti conviene fare chiarezza sui tuoi valori e le tue vere priorità. Cosa è davvero importante per te? Di cosa ti pentiresti sul letto di morte se non ne tieni conto ora?
4.Mentalità dell’abbondanza
Chi ha una mentalità di successo crede che c’è abbastanza per tutti. Crede in un universo abbondante e coltiva quindi la mentalità dell’abbondanza.
Non c’è quindi competizione con gli altri. L’unica competizione è con se stessi. E quando credi che i tuoi sogni siano possibili, ti sarà inoltre più facile mantenere un atteggiamento positivo.
Allora cosa credi che sia possibile per te?
5.Considerare i fallimenti come parte del cammino
Mantenere gli errori e il fallimento nel giusto contesto è fondamentale se desideri avere successo. Le persone di maggior successo sono anche quelle che hanno fallito di più. Il fallimento è garantito. Chi ha una mentalità di successo sa che il fallimento è la strada per il successo.
Impara dai tuoi errori e riprova.
“Tutti possono migliorare a dispetto delle circostanze e raggiungere il successo se si dedicano con passione a ciò che fanno.” Nelson Mandela
6.Crescere sempre
Dare priorità alla crescita è una parte necessaria del successo.
Non si può ottenere qualcosa di nuovo senza crescere in qualche modo. Potrebbero essere le tue abilità, l’atteggiamento, la disciplina o il coraggio a dover crescere. Puoi essere certo che per progredire in qualcosa devi migliorare, crescere.
L’alternativa è rimanere esattamente dove sei.
7.Accettare il disagio
Crescere non è sempre agevole. Ecco che quindi devi accettare il disagio come parte del percorso.
Ci sarà disagio mentre ti sviluppi, fallisci e fai errori. Anche il successo può talvolta essere scomodo. Forse la caratteristica più fondamentale di chi ha una mentalità di successo è proprio l’agilità con cui riesce ad affrontare le difficoltà.
Il coraggio e la volontà di accettare il disagio è infatti forse l’abitudine più importante delle persone di successo che gli altri non hanno.
Sei disposto ad accettare il disagio e scomodità per ottenere ciò che desideri?
8.Avere un atteggiamento positivo
Se credi che il successo sia alla tua portata, sarai anche disposto a impegnarti seriamente. Ma quanto sei disposto a darti da fare se invece non hai grandi aspettative? Sicuramente molto meno.
Dai dunque a te stesso e alle tue capacità il beneficio del dubbio e incrementa i pensieri positivi.
Nota ad esempio come pensi e parli a te stesso. In modo positivo o negativo? Che impatto pensi che questo abbia su di te?
9.Pianificare
Avere successo può avere significati molto diversi per ciascuno di noi. Il successo però è sempre qualcosa di ben preciso. Qualcosa che non puoi raggiungere se procedi a caso.
Ecco che quindi ti serve una chiara meta e un piano per arrivarci. Se fai troppo affidamento alla fortuna difficilmente otterrai ciò che desideri.
10.Avere un mentore
Un mentore che ha già raggiunto il successo che desideri, conosce tutti gli ostacoli del cammino. Ti può quindi aiutare a impostare la giusta mentalità e approccio; a focalizzarti sulle vere priorità, e pensare in modo corretto, lasciando andare ciò che è solo rumore.
Ti può essere di aiuto anche una persona che è solo un passo più avanti di te. Una persona del genere infatti sa esattamente cosa provi, cosa pensi, quali ostacoli stai affrontando, perché ci è appena passato.
A che punto sei con la mentalità di successo?
Ora hai le idee più chiare sulla mentalità giusta per avere successo.
Confronta la tua attuale mentalità con quella che desideri avere. A che punto sei del cammino?
Attenzione, non ha alcuna importanza se sei a buon punto o se hai ancora tanta strada da fare. La cosa importante è avere ben presenti i passi da fare.
Sta a te scegliere la mentalità che desideri avere. La bella notizia è infatti che ognuno di noi può scegliere la propria mentalità, indipendentemente dal punto di partenza.
Non ci sono prerequisiti per avere una mentalità di successo. Si può semplicemente scegliere.
Tu cosa scegli?