Laurea online? Ma davvero può essere una scelta valida?

Tante persone hanno difficoltà a frequentare i corsi universitari, perché:

  • lavorano a tempo pieno e non possono andare a lezione,
  • abitano lontano e non hanno la possibilità di trasferirsi per poter frequentare le lezioni,
  • o altri motivi ancora

Insomma la possibilità di poter seguire i corsi online, può essere un grande aiuto a molte persone. A tutti coloro che vorrebbero studiare, ma che con i corsi universitari tradizionali non possono.

Ora la soluzione c’è!

Ci sono infatti parecchi corsi di laurea online ufficialmente riconosciuti dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).

Laurea online: è equivalente a una laurea tradizionale

Il grosso limite nell’imparare online è la difficoltà di avere un percorso di studi con il rilascio di un certificato valido ed effettivamente riconosciuto.

Se non ti interessa il rilascio di un certificato, allora internet è una miniera inesauribile di sapere. L’unica difficoltà consiste nel verificare la validità del corso che vuoi seguire. Ci sono infatti innumerevoli corsi e anche master online. Alcuni validissimi, altri meno. Oppure potresti usufruire di veri e propri corsi universitari tramite i MOOC.

Che fare se invece ti serve un certificato valido, un titolo di studio o una laurea? Se non puoi fisicamente seguire i corsi in ateneo?  Nessun timore, ora è possibile prendere la laurea per via telematica.

Diploma laurea online

Esistono infatti 11 università telematiche ufficialmente riconosciute dal MIUR. Questo significa che rilasciano un certificato di laurea equivalente a quello rilasciato dagli atenei tradizionali.

Laurea online: come funziona

Di norma i corsi sono tutti esclusivamente online. A seconda del corso di laurea, ci possono però essere alcune materie che richiedono attività di laboratorio, che devono quindi essere svolte fisicamente nell’ateneo.

Lo studente può accedere alle lezioni in qualsiasi momento. Le lezioni possono essere video lezioni, diapositive o testo scritto, anche con esercizi di autovalutazione.

Gli esami devono essere sostenuti di persona presso una delle sedi dell’ateneo. Oltre alla sede principale i vari atenei telematici hanno in genere varie sedi dislocate per l’Italia.

È stato il decreto Profumo del gennaio 2012 che ha stabilito l’obbligo di sostenere gli esami presso una delle sedi dell’ateneo oppure in sede diversa, ma comunque di fronte a una commissione di docenti della materia.
Questo dovrebbe garantire una maggiore serietà degli studi; evitando che il certificato di laurea venga considerato poco più di carta straccia.
Non è sempre così purtroppo! Come sempre, dipende dalla serietà dell’università telematica.

È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno. L’iscrizione si fa direttamente online oppure inviando la documentazione via posta.

Università online ufficialmente riconosciute

Ci sono attualmente 11 università ufficialmente riconosciute dal Ministero dell’Istruzione. Per maggiori dettagli rimando al portale delle università telematiche il quale permette di confrontare l’offerta dei vari atenei telematici.

Pegaso Università Telematica

Si possono seguire online i corsi di laurea di 6 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Motorie, Scienze Turistiche e Scienze Umanistiche, oltre a Master di I e II livello, corsi di alta formazione e di perfezionamento. La sede principale è a Napoli.

Università San Raffaele

Si possono seguire online i corsi di laurea di 4 facoltà: Agraria, Architettura e Design Industriale, Giurisprudenza e Scienze Motorie, oltre ai Master di I e II livello. Le lezioni online sono integrate da seminari e ore di laboratorio. La sede principale è a Roma.

Università Mercatorum

Si possono seguire online i corsi di laurea di 2 facoltà: Economia e Scienze Umanistiche, oltre ai Master di II livello. La sede principale è a Roma.

Università Telematica Internazionale Uninettuno 

Si possono seguire online i corsi di laurea di 6 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere-Filosofia, Psicologia e Scienze della comunicazione, oltre a corsi di specializzazione. La sede principale è a Roma.

Università degli Studi eCampus

Si possono seguire online i corsi di laurea di 5 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere-Filosofia e Psicologia, oltre a Master di I e II livello, corsi di specializzazione e di perfezionamento. La sede principale è a Novedrate (Como).

Università degli Studi Giustino Fortunato

Si possono seguire online i corsi di laurea di 3 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Scienze e tecnologie della navigazione, oltre a Master di I livello e corsi di perfezionamento. La sede principale è a Benevento.

Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza

Si possono seguire online i corsi di laurea di 2 facoltà: Economia e Giurisprudenza, oltre a Master di I e II livello, corsi di perfezionamento e di alta formazione. La sede principale è a Roma.

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Si possono seguire online i corsi di laurea di 7 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere-Filosofia, Psicologia, Scienze Politiche e Scienze Umanistiche, oltre a Master di I e II livello. La sede principale è a Roma.

Italian University Line

Si può seguire online il corso di laurea di Scienze Umanistiche, oltre a un Master di I livello e a un corso di perfezionamento. La sede principale è a Firenze.

Università degli Studi Niccolò Cusano 

Si possono seguire online i corsi di laurea di 6 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Scienze Politiche e Scienze Umanistiche, oltre a Master di I e II livello e corsi di specializzazione. La sede principale è a Roma.

Università Leonardo Da Vinci

Si possono seguire online i corsi di laurea di 4 facoltà: Economia, Giurisprudenza, Psicologia e Scienze Umanistiche, oltre a Master di I livello. La sede principale è a Chieti.

Come sede principale delle università online, la fa da padrone il centro sud, soprattutto Roma. Le uniche sedi del centro nord sono attualmente, Como per eCamopus e Firenze per IUL.

Come scegliere la laurea online?

Per scegliere una laurea online non devi procedere frettolosamente.

Ecco alcune linee guida che ti possono aiutare:

  • Come prima cosa devi individuare l’università che fornisce il corso di laurea che ti interessa.
  • Un fattore molto importante per la scelta, è verificare la dislocazione delle sedi dove ti dovrai recare periodicamente per sostenere gli esami. Devi valutare attentamente il tempo e il denaro richiesto per spostamenti ed eventuali pernottamenti fuori casa per ogni esame.
  • Informati sulla modalità e forma delle lezioni online e di eventuali corsi e laboratori da seguire in sede.
  • Non vorrai mica spendere soldi per non imparare nulla e avere un certificato che viene snobbato dalle aziende? Verifica attentamente le recensioni degli ex studenti dell’università e il buon nome generale dell’ateneo.

Ovviamente un criterio di valutazione è anche il prezzo. Il costo però dovrebbe essere considerato solo alla fine, a parità di offerta e valore formativo. Spesso, ma non sempre, una qualità maggiore corrisponde a un prezzo più alto.

Quanto costa una laurea online?

Il costo di una laurea online varia a seconda del corso, dell’università e della fascia di reddito di chi si iscrive.

In generale la retta annuale va dai 2000 ai 4000 euro. Libri o altro materiale didattico sono inclusi. Da tenere conto che oltre alla retta annuale ci sono spesso altri costi periodici da sostenere, come:

  • tasse regionali
  • tassa per sostenere il singolo esame

 

In sintesi

Per chi lavora o per chi non si può trasferire vicino a un ateneo per frequentare le lezioni, ora è possibile ottenere una laurea online. Una laurea riconosciuta ufficialmente dal MIUR.

L’offerta formativa online è destinata ad ampliarsi in quantità e qualità. Attualmente ci sono già 11 università telematiche riconosciute dal Miur.

Devi però valutare attentamente la qualità delle offerte. In questo modo eviterai di spendere soldi per un titolo di studio poco valido.

Se scegli bene, potrebbe essere la tua occasione per specializzarti nel campo che hai sempre desiderato.

 

Pin It on Pinterest

Share This