Cosa vuoi per la tua vita? E soprattutto, come pensi di ottenerla? Pensi che la visualizzazione ti possa aiutare?
Tutti noi abbiamo molti desideri. Alcuni sono molto semplici, come quello di perdere due chili in tempo per la stagione estiva. Altri sono più complessi, come ad esempio cambiare carriera lavorativa.
La cosa interessante è che, sia per obiettivi piccoli che per obiettivi grandi e complessi, la tecnica della visualizzazione ti permette di ottenere esattamente ciò che desideri.
“Non si fa niente che prima non venga immaginato.” George Lucas
In cosa consiste la tecnica della visualizzazione?
Si tratta di immaginare il tuo obiettivo mentalmente in modo dettagliato, in modo da poter realizzare davvero il cambiamento desiderato nella tua vita.
Ti sembra una sciocchezza?
Certo, se non lo fai in modo corretto e con le giuste premesse, non servirà a nulla. Non si tratta infatti di una specie di magia che attrae il successo semplicemente immaginandolo.
Si tratta piuttosto di sfruttare le caratteristiche della nostra mente, in particolare il fatto che il cervello non distingue ciò che è semplicemente immaginato, da ciò che è stato effettivamente vissuto ed esperimentato.
Indice argomenti
Che cos’è la visualizzazione
Si tratta di immaginare te stesso in dettaglio mentre fai con successo ciò che ti prefiggi di ottenere: correre e vincere in una gara podistica, godere di una passeggiata in costume sul lungomare mentre tutti ammirano le tue forme perfette, tenere un discorso con totale confidenza e competenza e gli applausi entusiasti del pubblico.
Avere in mente l’immagine del tuo successo ti serve per motivare il tuo cammino quotidiano, ma in realtà i risultati migliori li ottieni se visualizzi tutti i passi da compiere per ottenere tale risultato. Visualizzare solo il risultato finale può infatti indurre un calo di impegno, perché per il tuo cervello il risultato è già ottenuto e quindi ti puoi rilassare.
Se ti alleni a immaginare in dettaglio, anche con tutti gli stati d’animo connessi, ciò che intendi ottenere, e te stesso mentre compi con successo i passi per ottenerlo, il tuo corpo sarà pronto a reagire nel modo più opportuno quando ti troverai nella situazione reale, perché è come se tu avessi già vissuto quel momento. E già vissuto con successo!
Ti sembra difficile?
In realtà non lo è. Seguendo questi cinque semplici passaggi, otterrai esattamente ciò che desideri in pochissimo tempo.
1.Impegnati completamente nella visualizzazione
Devi assolutamente immedesimarti nella visualizzazione nel modo più completo possibile. Usa tutti i tuoi sensi e le tue emozioni per sperimentare questa visione in un modo che sia reale per te.
Di cosa fatta la realtà? Di variazione di luce e colore; di profumi e odori; di parole, musiche, suoni della natura o del lavoro dell’uomo; di sapori; di tutto ciò che passa attraverso la sensazione del tatto; di calore o gelo.
Sfrutta dunque tutti e 5 i sensi nella tua visualizzazione, tanto più è ricca di dettagli, meglio è. E non dimenticare tutto il tuo mondo interiore, quindi i tuoi stati d’animo.
Se durante il processo di visualizzazione ti senti fiducioso ed entusiasta, sei sulla buona strada. Se invece provi emozioni spiacevoli, hai ancora del lavoro da fare. Cerca di determinare la causa dei sentimenti negativi e affrontali. Forse non hai definito correttamente il tuo obiettivo? Forse ciò che ti prefiggi di ottenere non è una cosa che tu desideri davvero?
Visualizza inoltre tutti i cambiamenti che deriveranno dal raggiungimento del tuo obiettivo. In questo modo, rendi la tua visione abbastanza reale da avere effetti significativi. Andrai ancora al lavoro ogni giorno? Lavorerai nello stesso posto? Vivrai nella stessa casa? Guiderai la stessa auto? Frequenterai le stesse persone?
2.Sperimenta diversi punti di vista.
Crea una visualizzazione in 2 fasi.
Sperimentala prima come te stesso, in prima persona, in modo da poter vivere le tue emozioni e stati d’animo, e poter collegare le emozioni alle azioni.
Poi fai un passo indietro e sperimentala di nuovo come se stessi guardando te stesso agire con successo dall’esterno, come in un film. Perché? Questo ti aiuta a vedere dettagli che altrimenti potrebbero sfuggirti.
3.Agisci per realizzare il successo
Non basta visualizzare il successo che desideri. Una volta terminata la visualizzazione, è il momento di vivere la parte nel mondo reale.
È il momento di iniziare ad agire per diventare davvero la persona che hai visto alla fine della visualizzazione. Come si muove quella persona? Come pensa e agisce?
Chiediti ogni giorno: “Cosa posso fare oggi per creare la vita che desidero?”.
4.Ripeti spesso la visualizzazione e rafforza il messaggio
La visualizzazione ha bisogno di un supporto per avere successo. Il mondo è infatti pieno di influenze negative, alcune delle quali si radicano nella tua stessa mente. Attenzione quindi alle tue credenze più profonde e nascoste. Quali credenze ti stanno boicottando?
Mantieni inoltre un linguaggio positivo, che a sua volta favorisce emozioni positive. Tutto questo ti permette di rafforzare costantemente la visualizzazione nella tua mente.
Visualizza spesso. Non puoi aspettarti molto se ci provi una volta sola, oppure saltuariamente.
“Rivedi i tuoi obiettivi due volte ogni giorno in modo da poter essere concentrato sul loro raggiungimento.” Les Brown
Una buona regola da seguire è quella di praticare almeno due volte al giorno.
I momenti migliori sono quelli in cui sei a letto: la mattina presto e poco prima di addormentarti. In questi momenti la mente tende a essere più aperta e rilassata.
Non ci vuole molto tempo. Bastano 5 minuti!
5.Rendi tangibile la visione in modo da vederla tutti i giorni
Un altro modo per rafforzare la tua visualizzazione e favorire la sua concreta realizzazione è di renderla tangibile e visibile.
Si tratta di creare una Vision Board, cioè un collage di immagini che riportano la tua visualizzazione e che ti comunicano le stessi emozioni e stati d’animo.
Questo ti permetterà di esporre la tua visualizzazione in un luogo che ti ricordi costantemente l’esperienza. E vederla tutti i giorni rafforzerà la tua determinazione a realizzare i tuoi obiettivi.
Le premesse per una buona visualizzazione
La visualizzazione è un potente strumento per il tuo successo. Ma ha bisogno dei giusti presupposti.
La visualizzazione funziona se sai ciò che vuoi. Affinché la visualizzazione funzioni, è importante sapere con precisione che cosa vuoi ottenere e quali sono i passi da compiere per raggiungere i tuoi obiettivi.
Si tratta quindi di avere un obiettivo efficace, cioè chiaro, specifico, ben definito, realizzabile. Non puoi ad esempio avere l’obiettivo di diventare miliardario in un anno – manca di specificità e non è credibile innanzitutto per te stesso.
Anche quando hai in mente una meta specifica, ben definita, e sai esattamente cosa va fatto per realizzare il tuo desiderio, talvolta la visualizzazione non avrà successo. Perché?
Perché devi passare da un generico desidero, alla scelta concreta di impegnarti davvero per creare la vita che desideri.
Se ci sono tutte le premesse, allora la visualizzazione è davvero un potente strumento per creare la vita dei tuoi sogni.
In sintesi cosa fare per ottenere risultati con la visualizzazione
Una buona visualizzazione si ottiene quando vedi te stesso compiere tutti i passi necessari e infine ottenere il successo desiderato.
La visualizzazione va fatta utilizzando tutti e 5 i sensi e gli stati d’animo. Più dettagli e più somiglianza con la realtà ottieni, meglio è.
Per questo è utile usufruire anche di altri strumenti che possano rafforzare la tua visualizzazione come ad esempio una Vision Board.
Un’altra tecnica utile è quella di scrivere la tua visione. Una volta alla settimana, scrivi la tua visualizzazione in modo più dettagliato possibile. Quali sono i tuoi pensieri? Come ti senti? Cosa vedi, senti, assaggi, annusi? Ti può essere inoltre utile rileggere ad alta voce quanto hai scritto, almeno una volta al giorno.
Più sensi e modalità di apprendimento si utilizzano, meglio è.
La visualizzazione è davvero uno strumento potente se usato correttamente. Sostiene la tua motivazione e l’impegno per raggiungere il tuo obiettivo.
“L’uomo è nato per creare. La vocazione umana è di immaginare, inventare, osare nuove imprese.” Michael Novak