La paura del successo sembra assurda. Eppure è una cosa che influisce sulla tua capacità di raggiungere la meta desiderata.
Hai mai provato seriamente a ottenere qualcosa, senza riuscirci? Anche se avevi tutte le carte in regola per farcela?
Non è che forse ti stavi auto sabotando?
La paura di avere successo sembra davvero strana e illogica, ma pensaci. Ti sei bloccato a un millimetro dal successo. Per quale motivo? A causa di qualche evento inaspettato che ti ha ostacolato, oppure stavi in realtà cercando una scusa per non tagliare il tuo traguardo?
È una paura molto diffusa e subdola; è infatti difficile notarla e ammettere di essersi auto sabotati.
Ma come è possibile darsi tanto da fare e poi avere paura di riuscirci?
Indice argomenti
Da dove nasce la paura del successo
Cosa succede alla tua vita in caso di successo?
Avere successo, e ottenere il risultato che desideri, significa cambiare qualcosa nella tua vita.
Ma il nostro cervello è configurato per scegliere sempre la strada di minore resistenza. Perciò preferiamo la sicurezza e il noto, anche se insoddisfacente, all’ignoto.
Questo è talmente vero che anche quando ti muovi con decisione verso il cambiamento desiderato, spesso ti ritrovi inconsapevolmente ad auto boicottarti.
Trasformare la tua vita, significa affrontare e sconfiggere molte paure legate al cambiamento.
Nelle relazioni sociali potresti ad esempio temere di:
- perdere degli amici,
- non avere il sostegno e comprensione dei tuoi cari,
- suscitare invidia,
- ricevere delle critiche,
- crearti dei nemici.
Altri ostacoli sono convinzioni del tipo:
- le persone di successo sono tutte egoiste e sfruttano gli altri,
- per avere successo è necessario lavorare 24 ore al giorno e rinunciare alla vita famigliare,
- o altre convinzioni analoghe che hai assorbito nel corso della tua vita.
Oppure temi:
- di non essere in grado di sostenere nel tempo il tuo buon risultato,
- o le responsabilità che derivano dal prendere in mano la tua vita.
Il successo infatti non solo è una incognita, ma è anche una responsabilità.
E la responsabilità è fatica e rischio. Perciò anche questo ti può indurre a rifuggire il successo.
Ma vuoi davvero lasciarti guidare dal detto: “Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova”?
Come sconfiggere la paura del successo
Tu sai che per ottenere una vita migliore non puoi che impegnarti in qualcosa di diverso e uscire quindi dalla tua comoda e accogliente zona di comfort.
“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.” Albert Einstein
Affrontare liberamente e a testa alta la sfida di ottenere ciò che desideri, è possibile.
Cambia interpretazione
Quando fai qualcosa di diverso, il tuo cervello ti avvisa che stai lasciando il percorso solito. Sta a te saper interpretare correttamente questo avviso.
Come fare?
Tutte le paure sono apprese e questo significa che puoi modificare l’interpretazione che ne dai.
Puoi interpretare le tue paure come una reazione del tutto normale che ti avvisa del fatto che il tuo percorso non è quello abituale.
Ma questo lo sai, lo hai scelto, e sai dove stai andando. Perciò puoi andare avanti con sicurezza.
Considera gli effetti collaterali
Comprendere meglio che cosa cambierà nella tua vita, è di grande aiuto per vincere la paura del successo.
“Noi siamo liberi di scegliere le nostre azioni sulla base della nostra conoscenza dei corretti principi, ma non siamo liberi di scegliere le conseguenze di queste azioni. Ricordati: ‘Ogni medaglia ha due facce’.”
Stephen R. Covey
Non basta infatti sapere cosa vuoi ottenere, ma devi essere consapevole di tutti gli effetti del cambiamento. Anche quelli sottovalutati o non desiderati.
Questo ti permette di valutare se i conti tornano. Cioè se ciò che desideri controbilancia eventuali effetti collaterali non voluti. E anche di prendere gli opportuni provvedimenti.
In caso contrario rischi di bloccarti, dopo avere fatto gran parte del cammino, a causa delle conseguenze che hai sottovalutato. Come ad esempio:
- gli effetti nella tua vita sociale e famigliare
- le eventuali cose a cui devi rinunciare
- questioni impreviste da affrontare
Ad esempio volevi essere padrone del tuo tempo e stare di più con la famiglia. Scopri invece che lavori tantissimo e hai ancora meno tempo di prima.
Oppure ti ritrovi a perdere i tuoi vecchi amici perché non riescono a capirti.
In compenso hai nuovi legami sociali che però sono ancora da consolidare.
Cominci a guadagnare tanti soldi e scopri che sono motivo d’ansia. Non hai mai dovuto gestirne tanti e ti ritrovi bloccato da convinzioni relative ai soldi che non pensavi proprio di avere.
Definire il tuo obiettivo e che cosa implica per la tua vita, con molta attenzione e consapevolezza, ti permette di neutralizzare la paura del successo.
Impegnati per il tuo vero obiettivo
Un altro aspetto da considerare per non correre il rischio di bloccarti a pochi metri dal traguardo, è di scegliere bene il tuo obiettivo. Cioè l’obiettivo deve essere proprio tuo, ciò che il tuo cuore desidera e non il sogno di qualcun altro.
È facile infatti lasciarti condizionare da chi ti sta intorno. Così però rischi di impegnarti per un risultato che non ti porta alcun beneficio. Anzi, per qualcosa che peggiora la tua vita. Potresti impegnarti tanto per poi scoprire, proprio grazie alla paura, di avere sbagliato bersaglio.
In questo caso puoi ringraziare la paura che ti mette sull’avviso prima che sia troppo tardi.
In conclusione
La paura può bloccare il tuo successo, ma in realtà si tratta solo di un avviso che sta a te interpretare correttamente.
E talvolta può salvarti da errori di valutazione.
Sempre comunque la paura del successo è un invito a una maggiore chiarezza e consapevolezza e non deve essere una scusa per non prendere in mano la propria vita.
“Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.” Papa Giovanni Paolo II