Avere la giusta mentalità per raggiungere un obiettivo è l’ingrediente segreto che ti porta al successo.
Per poter raggiungere un obiettivo servono 2 cose:
- La visione ben definita di dove desideri arrivare
- La tua azione e impegno per arrivarci
Spesso ci perdiamo già sul primo punto e tentiamo inutilmente di raggiungere una meta indefinita ed evanescente.
Però anche se hai un obiettivo chiaro e ben definito da raggiungere, rischi di perderti per strada e non riuscire ad arrivarci.
In questo caso è la fase dell’azione che non funziona bene. Il problema è che spesso la voglia di arrivare lì dove la tua visione ti conduce è così grande che:
- cerchi di fare troppe cose contemporaneamente,
- salti qualche passaggio che ritieni secondario,
- oppure non pianifichi bene le priorità e la sequenza corretta dei passi,
- e soprattutto sottovaluti l’esigenza della giusta mentalità
La conseguenza di tutto ciò è, che ti impegni tantissimo senza arrivare da nessuna parte. Oppure la meta sembra così lontana e irraggiungibile che ti scoraggi e rinunci.
Per realizzare un obiettivo è necessario pianificare ogni passo e impegnarsi con costanza, senza lasciarsi scoraggiare dagli inevitabili contrattempi o ostacoli che si presentano.
Facile a dirsi, ma un po’ meno a farsi!
Non basta saper confezionare un obiettivo efficace e suddividerlo in tanti piccoli passi, se non coltivi anche la giusta mentalità per raggiungere un obiettivo.
Come si fa?
Devi lavorare sul tuo mondo interiore, le tue idee e convinzioni, ma anche le tue abitudini e la tua autodisciplina.
Sono infatti proprio questi gli elementi che determinano la buona o cattiva riuscita di un progetto. Se non hai la giusta mentalità e le giuste abitudini, difficilmente riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo.
Indice argomenti
La giusta mentalità per raggiungere un obiettivo
Il primo passo per realizzare qualsiasi obiettivo, è gestire e fare attenzione ai tuoi pensieri, le tue parole, le tue immagini mentali.
Se ti ripeti continuamente che è troppo difficile e che non ce la farai, la tua mente ti accontenterà.
“Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.” Henry Ford
La mentalità giusta è quindi credere di potercela fare. Se non ci credi tu, nessuno lo farà al tuo posto.
In questo ti è d’aiuto:
- concentrarti sul prossimo piccolo passo senza permetterti di sentire sopraffazione per la complessità dell’impresa. Se hai definito bene i passi, allora un piccolo passo alla volta ti porta con successo alla meta desiderata.
- gioire per ogni più piccolo progresso. Questo ti aiuta a tenere alta la motivazione nel tempo.
Sono proprio i piccoli passi che ti aiutano ad adottare una mentalità vincente e di crescita, cioè di vivere le difficoltà come una sfida in cui impegnarti e non come impresa impossibile.
Il trucco sta nel volersi bene e avere cura di sé. Non ti devi spingere troppo oltre. Ogni passo, anche se è qualcosa di totalmente nuovo per te, deve essere qualcosa che senti di poter fare. Poi a impresa compiuta, celebri il tuo successo: “Sono in gamba, ho fatto un altro passo in avanti! Continua così!”.
Questo aiuta la tua autostima e ti incentiva a proseguire. E il passo successivo lo fai con maggiore sicurezza e decisione. Sempre di più riesci a uscire dalla tua zona di comfort e ti avvicini inesorabilmente alla tua meta.
Le giuste abitudini
Un altro aiuto per mantenere la giusta mentalità è di adottare delle abitudini positive per:
- Essere sempre al massimo del benessere fisico e mentale, cioè tutte le abitudini che ti permettono di avere cura di te, a partire dal giusto riposo e alimentazione
- Gestire il tuo tempo e le tue azioni in modo efficace, senza sprechi inutili (di tempo e di energia)
- Sostenere un approccio positivo e vincente, come ad esempio la pratica quotidiana della gratitudine
“L’abitudine… è la grande guida della vita umana.” David Hume
“Leggi qualcosa nel tuo settore per un’ora al giorno. Questo significa circa un libro alla settimana, 50 libri all’anno, e ti garantirà il successo.” Brian Tracy
Il sostegno degli altri
Siamo esseri sociali e quindi il comportamento degli altri ci influenza molto.
Perciò, per sostenere la giusta mentalità, è importante evitare le persone che, anche se vogliono il tuo bene, finiscono per scoraggiare qualsiasi tuo progetto o ambizione. Spesso si tratta di cari amici o famigliari che hanno paura per te. Vogliono evitarti una delusione. Questo perché non hanno la giusta mentalità. Proiettano quindi su di te le loro paure e ansie.
Hai però bisogno del sostegno degli altri. Quindi è importante non solo minimizzare l’effetto delle persone “tossiche”, ma anche cercare qualcuno che ti può sostenere.
Qualcuno che ti incoraggia a ogni passo. Potrebbe ad esempio essere di grande aiuto qualcuno che sta facendo il tuo stesso percorso. Qualcuno che si pone obiettivi molto simili ai tuoi. In questo caso potete incoraggiarvi, confrontarvi e sostenervi a vicenda.
Tieni a mente la tua visione
La giusta mentalità per raggiungere un obiettivo è sostenuta anche dall’obiettivo stesso.
Questo accade se:
- hai in mente come sarai tu e come si svolgerà la tua vita una volta che avrai raggiunto la tua meta desiderata,
- la tua visione è chiara e definita in ogni dettaglio,
- è una visione molto desiderata e motivante.
“Se vuoi costruire una nave, non devi per prima cosa affaticarti a chiamare la gente a raccogliere la legna e a preparare gli attrezzi; non distribuire i compiti, non organizzare il lavoro. Ma invece prima risveglia negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato. Appena si sarà risvegliata in loro questa sete si metteranno subito al lavoro per costruire la nave.” Antoine de Saint-Exupery
Tutto questo ti sprona a impegnarti e a vincere ogni ostacolo.
In conclusione
Per raggiungere con successo la meta desiderata è necessario non solo:
- una visione ben definita di dove desideri arrivare e di come sarà la tua vita,
- e una efficace suddivisione delle azioni necessarie per raggiungere la meta in piccoli passi concreti e fattibili,
ma anche la giusta mentalità per raggiungere un obiettivo. Cioè, è necessario anche:
- coltivare una mentalità vincente
- trovare il sostegno degli altri
- sviluppare le giuste abitudini