Iniziare è importante! Si dice infatti che chi ben comincia è a metà dell’opera.

Ma sei davvero consapevole dell’importanza di iniziare qualcosa?

Hai mai avuto un progetto o un desiderio che volevi davvero realizzare, qualcosa di importante per la tua vita, ma alla fine non ne hai fatto nulla?

Forse il tuo sogno era quello di scrivere un libro, oppure di creare oggetti di bigiotteria e venderli. O chissà cos’altro. Peccato che la vita si è sempre messa di traverso e hai continuato a rimandare e rimandare e rimandare ancora.
E ogni volta che ci pensavi, trovavi una ragione per non iniziare.

Come sarebbe la tua vita ora, se solo tu avessi agito – fatto quel primo passo – iniziato il tuo capolavoro letterario, o iniziato il tuo piccolo progetto imprenditoriale?

Ecco quindi perché iniziare è importante, anche solo con un primo piccolissimo passo.

Anche con i migliori progetti infatti, non succede nulla finché non si inizia davvero!

E se ancora hai dei dubbi, ci sono almeno 8 motivi per cui è assolutamente di vitale importanza iniziare a muoversi e fare i primi passi per raggiungere ciò che desideri creare nella tua vita.

Ovviamente se lo desideri davvero! In caso contrario continua pure a sognare e a non muovere un dito.

Allora, perché iniziare è importante?

1.Iniziare è importante perché non succede nulla finché non inizi

Sembra ovvio vero? Non può succedere nulla finché non fai qualcosa.

Anche se hai pianificato nel modo migliore ogni azione e fase del tuo progetto, oppure se visualizzi mentalmente ogni giorno il tuo successo, finché non fai qualcosa, non succede assolutamente nulla.

Ad un certo punto, devi per forza iniziare a fare qualcosa per produrre effettivamente dei risultati.

“L’inizio è la parte più importante del lavoro.” Platone

Spesso ci facciamo paralizzare dall’enormità del progetto, ma anche la più grande impresa viene fatta con un solo passo alla volta.

2.Iniziare ti dà slancio

Iniziare può essere impegnativo, ma il progresso si costruisce con il tempo, con un passo alla volta.
E una volta che si inizia, le cose cominciano ad accadere.

Ogni piccolo passo ti apre le porte ai successivi. Continuando, il tuo progresso e quindi il tuo successo crescono esponenzialmente e tutto diventa via via più facile.

A patto di superare l’ostacolo di iniziare!

3.Si impara facendo

Studiare e prepararsi va bene, ma imparare sul campo è sempre meglio. Impari davvero solo quando metti in pratica.
Non imparerai mai tanto sulla scrittura, sull’internet marketing, sulle vendite o sul suonare il piano come quando lo fai per davvero.

4.Troppa pianificazione porta all’immobilismo

È facile cadere nella trappola della pianificazione. Più a fondo progetti e pianifichi, più dettagliato e noioso diventa.
E più diventa una scusa per non iniziare mai!

Si raggiunge infatti un punto in cui non si riescono a trovare risposte chiare e certe, perché man mano che si guarda sempre più lontano, le cose diventano sempre più vaghe e indefinite.
Inizia subito, prima di auto intrappolarti nella tua abitudine di iper pianificare.

5.Iniziare rende il tuo futuro più facile

Iniziare qualcosa di nuovo è una necessità continua nella vita. Il mondo intorno a noi, e noi stessi, siamo in continuo cambiamento. Che ci piaccia o no!
Perciò iniziare qualcosa di nuovo oggi ti permette di farlo diventare un’abitudine. Una buona abitudine!
Se puoi iniziare oggi, la prossima volta sarà molto più facile iniziare.

6.Perché iniziare è importante: la tua autostima cresce

Quando desideri creare qualcosa di bello nella tua vita e continui a rimandare e a trovare scuse per non iniziare, la tua autostima cola a picco.

Al contrario, quando hai il coraggio di iniziare e fai concretamente il primo passo, allora la tua autostima vola.

Quando puoi guardarti con soddisfazione allo specchio perché hai avuto il coraggio di agire, quando hai incamerato il tuo primo successo, allora ti viene voglia di proseguire per continuare a sentirti così bene.

Ogni piccola azione portata a termine con successo, ti lancia nella prossima azione. Il successo porta ad altro successo e la tua fiducia in te cresce passo dopo passo.

7.Raggiungi più velocemente i tuoi obiettivi

Sembra ovvio, vero? Eppure poche persone fanno questa considerazione. Se tu avessi iniziato a inseguire il tuo obiettivo un anno prima, avresti avuto successo un anno prima.
Dove potresti essere oggi, se tu avessi avuto il coraggio di fare quel primo passo?

8.Iniziare è importante perché cambia la percezione di te

Quando inizi con il primo passo, ti dai da fare e agisci. In questo modo incominci a vederti come qualcuno che agisce.
Cambia cioè il modo in cui ti vedi.

Diventi una persona che prende in mano la sua vita e agisce. E vorrai essere coerente con questa immagine di te. Ti sarà perciò sempre più facile iniziare e agire.

Questa percezione di te, ti porterà alla fine a creare l’abitudine di iniziare rapidamente senza rimandare.

Ora non ti resta che iniziare

Ora che hai visto tutte queste ragioni per cui iniziare è importante, anzi assolutamente vitale, non ti resta che iniziare!

Ma come? Iniziare è spesso la parte più difficile! Non si tratta infatti di buttarsi a fare una qualsiasi cosa a caso!

Devi innanzitutto avere un obiettivo che desideri realizzare nella tua vita.

Ma anche così, da dove parti?

Per superare l’ostacolo di iniziare, suddividi il tuo progetto in piccoli passi raggiungibili. Si tratta cioè di suddividere il tuo grande obiettivo in tanti piccoli sotto obiettivi efficaci.

E se questi passi ti sembrano ancora troppo difficili, suddividili ancora di più fino ad arrivare a una piccola azione che puoi fare per iniziare. E per iniziare con successo; in modo che puoi procedere con ogni passo, da successo a successo.

“Il segreto per farsi strada è di iniziare.” Mark Twain

Allora che aspetti? Fai quella piccola azione! Sarai felice di averla fatta!

Pin It on Pinterest

Share This