Imparare online è ormai alla portata di tutti.
Uno dei pregi di Internet è infatti quello di rendere facile trovare le informazioni che servono. Problemi o argomenti che in passato ci avrebbero costretto a girare per tutte le biblioteche della città ora invece sono risolti in pochi minuti.

Cercare informazioni e imparare online è ormai consolidato a tal punto che ci sembra di non poterne fare a meno. C’è però una possibilità di imparare online che forse non è ancora così profondamente e diffusamente conosciuta.

Sto parlando della possibilità di imparare online con corsi di ogni genere, spesso gratuiti, o addirittura di prendere una laurea online.

Tipologia di corsi online

Se hai una connessione internet, c’è sicuramente un corso adatto a te. A patto ovviamente di avere una forte motivazione e di sapere come imparare in modo efficace.

Esiste ad esempio una ricchissima offerta di corsi o addirittura master online, su argomenti come il web marketing, la programmazione o la grafica.

Ormai è possibile imparare online quasi tutto:

  • materie pratiche come produrre video, ma anche cucire o coltivare le piante
  • materie più astratte come matematica, statistica, filosofia
  • o anche marketing, programmazione, design, ecc.

Ci sono video corsi su Youtube, i corsi di Linkedin Learning o Slideshare (sempre di Linkedin), i video di lezioni “worth learning” su TedEdu, il quale oltre alla piattaforma Ted Talks, offre centinaia di video gratuiti di arte, economia, psicologia, matematica e altro ancora.

C’è la possibilità di prendere una laurea online. Ormai esistono infatti parecchie università telematiche ufficialmente riconosciute dal Ministero dell’Istruzione.

Ci sono i corsi MOOC, che sono corsi erogati da università di tutto il mondo, anche molto prestigiose. Spesso è possibile seguire questi corsi gratuitamente.

L’offerta di corsi di ogni genere è vastissima. Ci sono molti corsi gratuiti anche molto validi, ma non tutto su Internet è gratis. Qualche corso è costoso, ma attenzione, il prezzo di un corso non è sempre proporzionato al suo valore.

Quale corso online scegliere?

Imparare online: quali corsi scegliere

Tutto dipende dalle tue esigenze.

Lavori a tempo pieno e desideri approfondire qualche specifica competenza? Cerchi di riqualificarti professionalmente? Vuoi conseguire un titolo di studio ufficialmente riconosciuto?
Per tutti questi o altri motivi, ci sono corsi o modalità di imparare online adatti.

I corsi online possono essere erogati da:

  • Aziende private, come spesso accade per i corsi di programmazione o web marketing
  • Siti o blog gestiti da singoli, che si propongono come specialisti in un certo campo
  • Università, come per i Mooc e i corsi di laurea o master online

La tipologia di corso che scegli deve essere coerente con le tue esigenze.

Se vuoi un certificato ufficialmente riconosciuto devi valutare la possibilità di conseguire una laurea o un master online.

Se invece conosci bene l’inglese e vuoi approfondire a livello universitario una qualche tematica, ci sono i MOOC. Al termine di un MOOC c’è il rilascio di un certificato, a pagamento, che però ha un valore relativo.

C’è poi la possibilità di conseguire dei Master online, sia erogati da università che da altre aziende. Il valore del certificato finale dipende da chi eroga il corso.

C’è infine la miriade di singoli corsi erogati da fonti serie e meno serie, sia gratuiti che a pagamento.

come scegliere un corso online

La qualità non è garantita in automatico. Sta a te valutare. Prima di spendere soldi in un corso è bene verificare la qualità di quanto viene offerto.

I passi per scegliere un corso online

Anche quando sai già quale tipologia di corso ti interessa, non è facile scegliere.

C’è troppa scelta e non sempre è facile valutarne la validità.

Sfruttare tutte le possibilità di formazione gratuita che trovi sul web può essere la soluzione. Se cerchi solo di colmare qualche lacuna della tua formazione può essere già sufficiente. Lo puoi però anche usare come primo approccio per verificare se un particolare settore del sapere ti può effettivamente essere utile e se ciò che viene offerto è valido.

Se invece un corso è a pagamento è fondamentale verificare:

  • le recensioni lasciate dalle persone che hanno già seguito il corso (cerca anche delle recensioni su siti diversi da quello che eroga il corso)
  • il buon nome dell’ente emittente; una azienda che ha fama di essere seria e affidabile è una garanzia. Verifica, se possibile, anche fonti indipendenti.
  • l’esistenza di altri corsi analoghi con cui fare confronti

Tranne in rari casi fortunati, un piccolo margine di rischio c’è sempre. A un certo punto dovrai decidere se rischiare o meno.

Imparare online: come funzionano i corsi

Le modalità con cui puoi imparare online sono molteplici. Dipende dalla tipologia, durata e argomento del corso, oltre che dall’ente che lo mette a disposizione.

Il vantaggio di un corso online è che puoi studiare in qualsiasi momento a seconda delle tue esigenze. Le lezioni sono infatti accessibili 24 ore su 24. Talvolta l’acquisto di un corso dà inoltre diritto all’accesso a tutti i futuri aggiornamenti.

Un corso online può essere anche un semplice manuale PDF scaricabile sul tuo PC.

In genere però si tratta di video lezioni che sono accessibili in qualsiasi momento.

Talvolta ci sono anche delle esercitazioni oppure dei quiz di autovalutazione.

Alcuni corsi inoltre danno l’accesso a un forum o a un gruppo Facebook con altri partecipanti del corso, per potersi confrontare e fare domande.

Infine, se c’è il rilascio di un certificato, c’è un esame finale. La modalità e la serietà dell’esame finale dipendono ovviamente molto dalla tipologia di corso e dell’ente emittente.

In conclusione

Il web ha aperto la possibilità di imparare online quasi tutto a tutti.

Basta avere una buona connessione internet, buon senso e un po’ di pazienza per scoprire e valutare l’offerta e soprattutto tanto entusiasmo, costanza e voglia di imparare.

E tu stai approfittando di tutta questa ricchezza?

Oppure la vastissima offerta ti confonde e disorienta?

 

 

Pin It on Pinterest

Share This