Il fallimento è la strada per il successo, poiché è solo attraverso prove ed errori che possiamo procedere, e infine avere il meritato successo.

Fallire, sbagliare, provare e riprovare, è l’unica strada per raggiungere ciò che desideri. Perciò in questo senso si potrebbe anche dire che il fallimento è già un successo. Ti stai infatti impegnando e agendo!

Se desideri metterti in proprio, o qualsiasi altro obiettivo importante, devi mettere in conto i fallimenti, gli errori e le cadute.

Quando cominci una nuova attività, ti lanci a imparare tutto ciò che ti può servire:

  • corsi di approfondimento sulla tua specializzazione
  • come si crea un business,
  • marketing,
  • corsi tecnici per essere padroni del mondo digitale,
  • e altre cose ancora

Puoi farlo in molti modi diversi: leggendo libri, andando a seminari, seguendo dei corsi, e tutto questo è buono, ma non basta.

Il fallimento è sempre in agguato

Spesso anche quando sei certo di te, e sicuro di poter aiutare molte persone con ciò che offri, non riesci ad esempio a superare lo scoglio di trovare clienti.

Allora cominci a pensare che c’è qualcosa di sbagliato in te, o che forse non è la strada giusta per te.

E tutto questo non fa che peggiorare la situazione perché il tuo timore di fallire, anche se pensi di poterlo nascondere, finisce per trasparire e allontanare ancora di più i potenziali clienti.

Questa può essere la tua storia, la mia storia, e quella di tutti quelli che fanno un passo così grande.

Il fallimento è la strada per il successo

Ma il fatto è questo… Cosa ti permette di procedere e alla fine vincere, invece di gettare la spugna?

Il non arrenderti mai!

Il fallimento è la strada per il successo. Tutti passano da lì!

“Ogni fallimento è un passo verso il successo”
William Whewell

Puoi riuscire a non arrenderti di fronte alle difficoltà, quando sai che il fallimento è la strada per il successo. L’unica strada possibile!

Quindi, anche quando ti sembra di essere un fallito, non ti resta che provarci e riprovarci.

Questo vuol dire anche lavorare su di te, spronare la motivazione, l’autoefficacia, eliminare le tue credenze limitanti.

Insomma si tratta di saper dominare mente ed emozioni, e scoprire e gestire le credenze che limitano la tua vita.

In questo modo, puoi riuscire a non farti ostacolare dai fallimenti, e a non usarli contro te stesso.
E a cominciare a percepire ogni errore come una preziosa lezione che ti permette di crescere e di diventare più forte.

Insomma, l’atteggiamento giusto dovrebbe essere: “Evviva ho sbagliato, ho imparato, ed ho quindi fatto un passo in più nella direzione giusta

Si, so che quando sei nel bel mezzo di tutto questo, e cerchi di capire come far crescere il tuo business, è difficile vederla in questo modo.

Tutto sembra o bianco o nero. Successo o fallimento.

Eppure, quello che realmente accade, è che tutto quello che fai ti aiuta ad affinare le tue capacità, ad affinare le tue strategie e a rafforzare la tua determinazione.

“Per raggiungere un obiettivo devi essere abbastanza coraggioso da fallire”
Kirk Douglas

Sfrutta le scorciatoie: non reinventare la ruota

Fallire non è fallire. Fallire è imparare, migliorare e diventare più forti.
Fallire è avere successo.

Il fallimento è la strada per il successo. Non c’è altro modo.

Abbi il coraggio di fallire liberamente. Datti lo spazio e la libertà di “sbagliare”.

Più si fallisce, più si impara e si acquisisce fiducia.

La bella notizia è che è possibile velocizzare questa curva di apprendimento.
Puoi ad esempio imparare dalle persone che ti hanno preceduto. In questo modo non devi reinventare la ruota, ma puoi partire con un certo vantaggio.

Puoi farti aiutare da un coach, iscriverti a un mastermind, trovarti un mentore e così via. Ci sono molti modi in cui trovare un alleato per accelerare il tuo successo.

Ma anche se impari le idee migliori dai migliori mentori, dovrai comunque impegnarti a metterle in pratica, e farai ovviamente degli errori lungo il percorso.

E va bene così! È così che ci costruiamo i muscoli.

Ma esiste un qualche fallimento che è davvero un fallimento?

I soli 2 modi per fallire davvero

Il fallimento è la strada per il successo, ma ci sono 2 modi per fallire veramente senza averne alcun beneficio:

  • arrendersi
  • non cominciare nemmeno

Arrendersi

A forza di far fatica e “fallire”, se non ti rendi conto che ogni fallimento è un allenamento prezioso, allora c’è il rischio di gettare la spugna.

Magari senza mai renderti conto di quanto sei vicino a un enorme successo e di quanto “ne sarebbe valsa la pena”.

La maggior parte delle persone infatti si arrende troppo presto.

“Mai confondere una singola sconfitta con una sconfitta definitiva”
Francis Scott Fitzgerald

Non cominciare nemmeno

Il secondo modo in cui sicuramente ottieni un vero fallimento, è di non cominciare nemmeno a impegnarti per creare ciò che desideri.

Magari pensi che sei troppo giovane, o troppo vecchio, oppure che non hai abbastanza esperienza. Insomma pensi che non sei abbastanza, per un motivo o per l’altro.
Vedi tutto ciò che può ostacolarti, vero o presunto, e pensi: “E se non dovesse funzionare?

“Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo”
Albert Einstein

La verità è che nessuno è mai “abbastanza”; anche i migliori hanno dubbi su se stessi.

Inoltre, alcuni aspetti della tua realtà che “remano contro” ci saranno sempre. Si tratta di chiederti se sei disposto a farti determinare dagli eventi che non sono sotto il tuo controllo, oppure se vuoi cominciare ad agire a partire da ciò che hai il potere di fare.

Questi sono gli unici 2 veri fallimenti: Abbandonare e non iniziare mai.

In conclusione: il fallimento è la strada per il successo

Se non ti ritrovi in questi unici 2 veri fallimenti, allora sei sulla strada giusta.

Vuol dire che impari dalle cadute, che cresci. Cioè ti alleni e diventi ogni giorno più forte e capace.

Abbi il coraggio di sbagliare, di fallire, e imparare dai fallimenti. È così che si arriva al successo.
Il successo è solo questione di tempo.

Pin It on Pinterest

Share This