Capita anche a te di pensare “aiuto, fermate il mondo e fatemi scendere”?

La vita è sempre più frenetica e ci ritroviamo spesso a correre come dei criceti sulla ruota, senza andare da nessuna parte e senza concludere nulla. È più forte di noi! Gli impegni lavorativi, di studio, sociali e le distrazioni digitali, ci travolgono e alla fine non sappiamo nemmeno di essere al mondo.

Ognuno di noi però ha bisogno di tempi “morti” per la riflessione e l’introspezione. Non possiamo aspettare che qualcuno crei questo tempo per noi. Dobbiamo deliberatamente crearlo.

Come riuscire a crearsi dei momenti per riflettere?

Qualcuno riesce a scrivere un diario quotidianamente e questo è un ottimo modo per rielaborare gli eventi della giornata e per prendersi il tempo per riflettere su sé stessi.

Non per tutti però è facile scrivere un diario. Spesso capita di cominciare e poi dopo pochi giorni o settimane rimane tutto lì a prendere polvere.

Abbiamo bisogno di tempo per riflettere

C’è però un modo di scrivere quotidianamente un diario che impegna solo 5 minuti e permette di affrontare la vita con maggiore consapevolezza e soddisfazione.

E’ il diario dei 5 minuti al giorno, ovvero “The 5 minute Journal“.

Il diario dei 5 minuti: origine

Questo diario è stato ideato per la prima volta nel 2013 negli USA da UJ Ramdas e Alex Ikonn. Da allora, grazie anche alla promozione fatta da personaggi noti come l’imprenditore e scrittore Tim Ferriss, l’idea semplice e pratica si è diffusa in tutto il mondo.
L’idea originale comprende l’acquisto del diario dei 5 minuti “5 Minute Journal” dove ogni pagina corrisponde ad una giornata ed è divisa in due parti, una da compilare al mattino e l’altra alla sera.
Il diario originale comprende inoltre una frase celebre per ogni giorno che dovrebbe aiutare la tua riflessione e una volta alla settimana una piccola sfida che può essere ad esempio chiamare una persona che non senti da tanto tempo, oppure cantare sotto la doccia.

L’idea però è davvero semplice e per metterla in pratica basta avere un quaderno e una penna.

Ma in cosa consiste esattamente?

Si tratta di rispondere a delle semplici domande al mattino prima di cominciare la giornata e poi alla sera prima di andare a letto.

Il diario dei 5 minuti: domande del mattino

Le domande del mattino sono focalizzate a farti apprezzare maggiormente la giornata:

  • Le 3 cose di cui sono grato oggi
  • 3 cose che renderebbero la giornata un successo
  • Un’ affermazione positiva su me stesso: io sono …

Non è necessario scrivere cose profonde e filosofiche. Per iniziare basta anche scrivere cose come:

  • Oggi sono grato di avere potuto dormire 8 ore difilato, di essermi ricordato di comprare i cereali per la colazione, che oggi ci sia il sole
  • Le cose che renderebbero la giornata un successo sono: sentire Andrea, mangiare un gelato, andare a letto presto
  • Io sono in forma

L’importante è cambiare la propria testa dalla modalità “lamentela” alla modalità “gratitudine”.

La gratitudine rende felici

La gratitudine infatti è un importante fattore per la nostra felicità e capacità di agire positivamente sulla realtà. Insomma un po’ di gratitudine migliora di molto la qualità della vita anche quando non tutto va per il verso giusto.

Renderti conto delle cose belle della tua vita è un ottimo modo per evitare di rimpiangere il passato o temere il futuro. È un aiuto a vivere pienamente il presente che è l’unico tempo in cui puoi essere felice.

Il diario dei 5 minuti: domande della sera

Alla sera bastano un paio di minuti per rispondere a due domande:

  • 3 cose significative accadute nella giornata che vorrei ricordare
  • Cosa avrei potuto fare meglio

Qui devi focalizzati a riportare possibilmente eventi piacevoli da ricordare e da rileggere con piacere in futuro. È inoltre sempre utile fare un piccolo esame di coscienza per riflettere ed evitare di ripetere sempre gli stessi errori.

Puoi personalizzare l’impostazione del diario

Con il tempo ognuno personalizza a suo modo il diario.
Non è sempre necessario elencare 3 cose di cui essere grati, 3 cose significative oppure 3 cose che renderebbero la giornata un successo.
Può essere magari più utile descrivere più in dettaglio un solo elemento.
Oppure per definire la giornata un successo puoi elencarne due: una della sfera personale e l’altra della sfera lavorativa. Anche in questo caso potrebbe essere utile approfondire maggiormente e scrivere più dettagli.

Oppure può essere che per te il modello originario sia già perfetto così.

Ognuno deve provare cosa è più utile per la propria vita. L’importante è non trascurare di focalizzarsi sulla gratitudine e sull’esame di coscienza.

Oltre al “5 Minute Journal” originale esistono anche delle App che ti permettono di tenere il diario quotidianamente sullo smartphone. Per riflettere però, a detta degli esperti, è sempre meglio usare carta e penna alla vecchia maniera.

Inserire il diario nei riti quotidiani

Il diario dei 5 minuti ti impegna veramente per pochi minuti al giorno, ciononostante può essere difficile farlo tutti i giorni.

Per riuscirci devi inserire la compilazione del diario nei riti consolidati del mattino e della sera.

Puoi ad esempio tenere il diario sul comodino e compilarlo appena ti alzi al mattino oppure mentre fai colazione.
Alla sera lo puoi compilare a letto prima di spegnere la luce. Questo ti sarà più facile se hai già l’abitudine di leggere un libro prima di andare a dormire.

Solo tu puoi sapere dove esattamente puoi inserire il diario dei 5 minuti.
L’importante è che diventi un’abitudine quotidiana e questo è più facile da fare se riesci a inserirlo in altre abitudini già consolidate.

In conclusione

Noi tutti abbiamo l’esigenza di fermarci ogni tanto per riflettere dove ci troviamo e dove stiamo andando. Il diario dei 5 minuti può quindi essere un buon metodo per prendersi cura di sé.

Oltre al classico diario può essere utile il diario dei 5 minuti ovvero il “5 Minute Journal” che in pochi minuti al giorno ti permette di focalizzarti sulle cose positive della vita e di capire cosa puoi fare per migliorarla ulteriormente.

Può essere l’idea adatta a te se non sei mai riuscito a tenere un diario, ma senti forte l’esigenza di riflettere sulla tua vita e di migliorarla.

Ti sembra una cosa utile per la tua vita? Hai già provato ad usare la tecnica del diario dei 5 minuti?

Pin It on Pinterest

Share This