Avere forza mentale ti può portare benefici in molti modi.
Quando hai forza mentale è infatti più facile superare le sfide, siano esse mentali, fisiche, emotive o qualsiasi cosa che ti impedisca di raggiungere i tuoi obiettivi.
Vorresti rendere la tua vita più facile con una maggiore forza mentale?
Non si tratta di una dote innata, non devi perciò avere la fortuna di averla, ma si tratta di allenarla e farla crescere passo dopo passo. E questo è possibile qualsiasi sia il tuo punto di partenza.
Ma che cos’è la forza mentale?
La possiamo definire come la capacità di concentrarsi e di mantenere salda la propria determinazione per continuare a compiere azioni costruttive anche quando ci si trova in una situazione di precarietà e incertezza.
La forza mentale ti aiuta quindi a vivere nell’incertezza con successo e ha molto a che fare con:
- l’autocontrollo,
- la capacità di mantenere la motivazione e
- la percezione di potercela fare.
Avere forza mentale richiede pazienza, creatività, capacità di analisi e soprattutto azione.
Quindi, come sviluppare al meglio la tua forza mentale e mantenerla su standard elevati?
Ecco alcune strategie per allenare la tua perseveranza e creare una forza mentale invidiabile:
Indice argomenti
Qual è il tuo obiettivo?
Spesso ci impegniamo in mille cose, senza mai decidere veramente dove vogliamo andare e cosa vogliamo ottenere. In questo modo, è difficile perseverare quando ci si imbatte in qualche ostacolo.
La mente si nutre di sogni, idee e immagini che però devono tradursi in obiettivi precisi e realistici. Solo così puoi avere un cammino chiaro di fronte a te e sentirti sostenuto dalla motivazione, che è fondamentale per mettersi in moto.
E non ti basta sapere solo dove vuoi arrivare, ti occorre anche sapere il perché vuoi raggiungere quel risultato.
È infatti assai utile avere ben presente il motivo per cui desideri raggiungere il tuo obiettivo. Sarà infatti questa consapevolezza che ti permetterà di perseverare anche quando le cose diventano difficili.
Allena il tuo autocontrollo
Quando hai un obiettivo chiaro, devi dirigere le tue forze verso la tua meta concreta. Perciò è importante sapersi autogestire in modo efficace. Questo vuol dire allenare la tua capacità di autocontrollo con delle strategie efficaci.
Non si tratta solo di forza di volontà, che è sempre una risorsa assai limitata, ma di strategie che ti permettono di perseverare nel tuo cammino, senza per questo esaurire la tua forza di volontà.
L’autocontrollo ti permette di gestire in modo efficace anche situazioni di sconforto, frustrazione, ansia oppure stress. È quindi la chiave per allenare la tua perseveranza.
Più forza mentale se crei delle procedure efficienti
Molto utile per incrementare la tua forza mentale è il creare delle procedure efficienti.
Si tratta sostanzialmente di creare delle routine che ti permettono di fare dei passi nella direzione giusta.
E queste routine diventano delle buone abitudini che ti permettono quindi di “guidare con il pilota automatico” per la maggior parte del tempo. In questo modo hai a disposizione più forza mentale per le scelte davvero importanti e per gli imprevisti.
Avere una routine consolidata ti permette inoltre di perseverare anche in momenti di difficoltà. Tieni conto che è del tutto normale avere dei momenti di crisi o fallimento; fa parte del processo.
Una routine consolidata ti aiuta a portare a termine ciò che hai iniziato. Si tratta di lasciarsi guidare dalla routine, e passo dopo passo, arrivare alla meta.
Creare delle procedure efficienti significa anche:
Focalizzarsi sulle vere priorità
Se non ti focalizzi sulle vere priorità, rischi di disperdere tutta la tua forza mentale senza riuscire a raggiungere ciò che desideri.
Come prima cosa è quindi indispensabile stabilire quali sono le tue priorità.
Inoltre è utile delegare tutte quelle attività necessarie ma non proprio prioritarie, in modo da poterti concentrare totalmente su ciò che è davvero prioritario.
Stabilire delle scadenze
Stabilire delle scadenze aiuta a non perdere tempo.
Se non definisci un tempo entro cui l’obiettivo deve essere realizzato, finisci per procrastinare e rimandare all’infinito.
Tendiamo infatti ad occupare tutto il tempo che abbiamo a disposizione.
Darsi delle ricompense
Un modo per aiutarti a mantenere alta la motivazione è quella di concederti un premio ogni volta che porti a termine un passo verso il tuo obiettivo. Anche tu infatti sei un essere umano e hai quindi bisogno ogni tanto di qualche “coccola” e di prenderti buona cura di te.
Celebra i tuoi progressi, grandi o piccoli che siano!
Usa la visualizzazione
Il nostro cervello non distingue tra realtà e immaginazione. Perciò visualizzarti mentre compi le azioni che ti portano al tuo obiettivo e mentre agisci con sicurezza, piacere e forza, ti aiuta a rendere reali quelle azioni e quelle sensazioni.
È un modo per aumentare la tua percezione di autoefficacia, cioè di acquisire maggiore sicurezza nella tua capacità di raggiungere ciò che desideri.
“Tu hai potere sulla tua mente, non sugli eventi esterni. Realizza questo e troverai forza.” Marco Aurelio
Concentrati su quello che puoi controllare
Non tutto è sotto il tuo controllo. Inutile quindi preoccuparti o concentrarti su aspetti per i quali non puoi fare nulla.
Potrai ottenere grandi risultati solo se ti concentri su ciò che è sotto il tuo controllo. In questo modo eviti di disperdere inutilmente tempo e forza mentale. Inoltre non corri il rischio di perdere la motivazione trovandoti di fronte a un ostacolo insormontabile.
Talvolta inoltre le cose al di fuori del tuo controllo possono essere risolte o aggirate cambiando prospettiva e ricalibrando le tue procedure e pianificazione. Cioè considerando ciò che è sotto il tuo controllo!
La forza mentale si nutre di ottimismo
Non avrai mai successo se ogni tuo pensiero o azione è intrisa di pessimismo.
È indispensabile crederci davvero e avere una visione ottimista dei tuoi risultati e del percorso per raggiungerli.
Anche qui si tratta di allenamento. Allenamento a:
- vedere il bicchiere mezzo pieno,
- non lamentarsi continuamente,
- focalizzarsi sugli aspetti positivi.
È più facile rimanere positivi quando ti avvicini alla tua meta un passo alla volta, e ogni passo, non importa quanto piccolo, lo consideri un progresso importante verso il risultato finale desiderato.
Concentrarsi invece sui problemi crea solo più problemi.
Una mentalità positiva e aperta ti aiuta a mantenere motivazione e disciplina, e completare le azioni necessarie per realizzare ciò che desideri.
Cos’altro ti può esser utile per allenare la tua forza mentale?
Può esserti utile talvolta ricalibrare e reimpostare il tuo cammino, e rendere più corrispondente e desiderabile il tuo obiettivo.
Ma la cosa più importante che puoi fare è non arrenderti mai.
“Chiunque può arrendersi, è la cosa più semplice del mondo. Ma resistere quando tutti gli altri si aspettano di vederti cadere a pezzi, questa è la vera forza.” Chris Bradford