Ti piacerebbe essere più ottimista?
Ci sono due atteggiamenti generali che si possono avere: pessimismo e ottimismo. I pessimisti però hanno risultati a lungo termine peggiori degli ottimisti.
Gli studi dimostrano che gli ottimisti vivono più a lungo, ottengono più risultati e godono di maggiore felicità e salute.
Ti senti pessimista? Non temere!
Anche se tendi a vedere il bicchiere mezzo vuoto, puoi imparare l’ottimismo.
Gli psicologi ritengono che circa il 50% del tuo quoziente di ottimismo sia determinato alla nascita. Il restante 50% può però essere allenato e migliorato. Allenati ad essere più ottimista. Ti conviene.
Come fare per essere più ottimista e migliorare la qualità della tua vita?
Indice argomenti
Essere più ottimista: ecco 9 strategie con effetto immediato
1. Sorridi: i muscoli facciali comunicano con il cervello. Se sorridi ti ritroverai a sentirti più felice.
2.Getta via la negatività: quando ti trovi a pensare a cose negative come ad esempio il fatto che non riesci a dimagrire, oppure alla esasperante lentezza del traffico, sposta la tua attenzione su qualcosa di più positivo. Coltiva pensieri positivi : canta la tua canzone preferita, o ricorda alcuni bei momenti passati con famiglia o amici.
“Coltivate sempre pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura.” Napoleon Hill
3.Osserva il tuo cane: gli animali non si deprimono facilmente; sono sereni e fiduciosi.
4.Ricorda le cose positive della tua vita: la gratitudine rafforza l’ottimismo. Svegliati ogni mattina pensando a tutti i motivi di gratitudine. Scrivi un “elenco di gratitudine” e mettilo in vista in modo da vederlo tutto il giorno.
“Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono.” Romano Battaglia
5.Sfida le tue ipotesi: trasforma il tuo dialogo interiore in modo positivo. Controbatti al tuo critico interiore e fai un controllo della realtà. Gli eventi spiacevoli tendono infatti a lasciare un’impressione più forte di quelli positivi. Il giorno in cui ad esempio si è rotto lo scaldabagno è più importante di tutti gli anni in cui ha funzionato bene.
6.Costruisci sui tuoi punti di forza: gli studi dimostrano che l’utilizzo dei tuoi punti di forza fondamentali ti permette di vedere il tuo futuro in modo più favorevole.
Se ad esempio i tuoi amici sono entusiasti dei tuoi acquerelli, partecipa a una mostra. Oppure applica il tuo amore per i numeri dando ripetizioni di matematica ai bambini.
7.Concentrati sulle soluzioni: usa le tue energie per superare le sfide piuttosto che per immaginare tutte le cose che possono andare storte.
8.Fai attività fisica: l’attività fisica fa bene sia alla mente che al corpo. Un po’ di allenamento ti farà sentire meglio.
9.Pratica la consapevolezza: impegnati pienamente in qualsiasi cosa fai. Quando vivi con consapevolezza e agisci con il cuore, anche i compiti più noiosi diventano più significativi e gratificanti.
Ci sono poi altre strategie, un po’ più a lungo temine, che ti possono aiutare ad essere più ottimista.
3 strategie a lungo temine per essere più ottimista
1.Circondati di persone ottimiste: la fiducia e la speranza sono contagiose.
2.Cambia la tua interpretazione degli eventi: gli ottimisti considerano temporanei gli eventi negativi e li attribuiscono a cause esterne.
È giusto ritenersi responsabili di un comportamento che si può cambiare, ma evita di colpevolizzarti.
3.Pianifica il futuro: la sensazione di avere il controllo aiuta ad essere più ottimisti. Fai chiarezza sui tuoi obiettivi e pianifica i passi per realizzarli. Questo rende più facile anticipare gli ostacoli e quindi ti aiuta a perseverare nel tempo. E man mano che i successi si moltiplicano il processo diventa più facile ed automatico.
Ma perché mai dovresti impegnarti ad essere più ottimista? Quali benefici concreti ottieni?
Sicuramente l’ottimismo è un modo più piacevole di vivere e comporta davvero molti benefici.
Ecco i 9 principali benefici che otterrai con più ottimismo
1. L’ottimismo aiuta ad eccellere
Gli studi dimostrano che quando si impara una nuova abilità le persone ottimiste tendono a sopravvalutare il loro livello di abilità. Tuttavia, chi è ottimista alla fine impara la nuova abilità a un livello più alto.
Coloro che giudicano più accuratamente le proprie capacità all’inizio invece non riescono ad apprendere altrettanto bene di coloro che sono più ottimisti.
2.Rafforza la salute
È stato dimostrato che le persone ottimiste hanno livelli più sani di zucchero e colesterolo nel sangue. Sono anche più propense a fare esercizio fisico e meno a fumare. Gli ottimisti hanno anche meno grasso corporeo.
L’ottimismo sostiene il tuo sistema immunitario. Se hai una visione positiva della vita ti ammalerai meno spesso.
3.Riduce lo stress
Quando ti aspetti cose positive, ci sono meno motivi di stress. Infatti, quando le cose vanno male, le persone ottimiste sono più propense a vedere l’incidente come un’opportunità per qualcosa di più grande e migliore.
“Un pessimista è uno che crea difficoltà dalle sue opportunità e un ottimista è colui che crea opportunità dalle sue difficoltà.” Harry Truman
4.Migliora l’umore
Il tuo atteggiamento influisce su tutti gli aspetti della tua vita.
Adottare una prospettiva ottimista è il modo più semplice per risollevare il tuo umore.
5.Permette di avere più amici
Gli altri apprezzano il tuo ottimismo. Quando hai aspettative positive, influenzi positivamente l’umore di chi ti circonda. Ti ritroverai perciò con più amici e avrai maggiore influenza sugli altri.
Le persone che ci piacciono di più sono quelle che ci fanno sentire meglio. Il tuo ottimismo giova agli altri.
6.È l’opzione più efficace per la tua vita
Il pessimismo non ha molto da offrire. È dannoso per la salute, l’umore e i risultati. Gli altri evitano i pessimisti. Perché mai dovresti scegliere di non essere ottimista? Quale altra opzione intelligente hai?
7.L’ottimismo porta al successo che desideri
I pessimisti hanno troppa paura di provare cose nuove o di correre i rischi necessari per raggiungere i livelli di successo desiderati.
“L’ottimismo è la fede che porta alle realizzazioni. Nulla può essere fatto senza speranza o fiducia.” Helen Adams Keller
Gli ottimisti sono in una posizione migliore per perseguire e raggiungere il successo.
8.Essere più ottimisti aiuta a vivere più a lungo
Se sei ottimista, avrai più probabilità di vivere fino a 100 anni.
Le interviste ai centenari dimostrano costantemente un atteggiamento ottimistico nei confronti del futuro. L’ottimismo è uno dei modi più piacevoli per prolungare la longevità.
9.Aiuta a prendere decisioni migliori sotto pressione
Questo è utile sia sul lavoro che nella vita privata. Quando affronti lo stress in modo più efficace e positivo, puoi prendere decisioni più sagge. Se invece ti aspetti un esito negativo, le tue decisioni saranno per lo più di natura difensiva.
In conclusione: essere più ottimista ti conviene
L’ottimismo ha molto da offrire. Il pessimismo al contrario nuoce al tuo futuro, a te e a coloro che ti circondano.
“È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.” Albert Einstein
L’ottimismo è gratuito e fa stare bene. La salute, il successo e la salute mentale migliorano quando si ha un punto di vista positivo.
Lascia andare il pessimismo e guarda il mondo da una prospettiva entusiasta. Sarai felice di averlo fatto!