Vorresti tanto trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata? Ti sembra impossibile trovare un equilibrio soddisfacente?

Ebbene, 20 minuti al giorno potrebbero fare tutta la differenza!

Anche se lavorare fino allo sfinimento sembra essere spesso inevitabile e addirittura popolare di questi giorni, in realtà è estremamente dannoso. E non c’è alcun motivo per esagerare con il lavoro, anche se hai bollette e tasse da pagare.

Infatti, più ci si spinge a fondo, più ci si avvicina al capolinea!

È importante imparare a bilanciare tutti gli aspetti della propria vita senza concentrarsi solo sul lavoro. Certo, il lavoro è importante. Magari ti aiuta a mantenere attivo il cervello, e certamente fornisce il reddito necessario a te e alla tua famiglia per vivere. Ma ti sfinisce anche, soprattutto se lavori senza mai un attimo di sosta.

Il trucco per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata sta in un esercizio di 20 minuti al giorno.

Adesso mi dirai: ma come, ho già la giornata piena e tu mi proponi un ulteriore impegno?
Non temere, questi 20 minuti ti saranno abbondantemente restituiti.

Meditazione per 5 minuti

Comincia ogni giornata con 5 minuti di meditazione.

Qui intendo semplicemente dire di dedicare i primi 5 minuti della tua giornata a:

  • renderti conto di essere al mondo,
  • respirare a fondo e capire come ti senti,
  • ringraziare per tutte le cose meravigliose che ricevi ogni giorno: il calore di una casa, una giornata di sole oppure una di pioggia che rigenera la natura, il fatto di essere al mondo e di stare bene, il fatto di avere persone che ti vogliono bene, e così via.

E anche se qualcuna delle cose che ho elencato purtroppo per te non sono vere, sicuramente ne troverai molte altre. Praticare la gratitudine è infatti un ottimo modo per cominciare bene la tua giornata e trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata.
Può infatti fare la differenza tra attaccare la tua giornata con rabbia e stress, e riuscire invece a incominciare le attività della giornata con serenità e calma.
Se poi sei cristiano e vuoi davvero meditare, prova con la preghiera e meditazione cristiana. Non c’è modo migliore per praticare davvero la gratitudine e per mettere ogni cosa nella giusta prospettiva, ma anche per ricordarti quale valore immenso hai e quanto sei amato. Ti darà la forza e la pace per cominciare la tua giornata con il piede giusto.

Pianificazione per 5 minuti

Una volta che hai trovato il tuo equilibrio interiore, è giunto il momento di pianificare la tua giornata.

Pianificare significa organizzare i compiti della giornata in modo da poter essere più produttivi, ma senza abusare delle forze a disposizione.

In realtà la vera pianificazione va fatta se possibile il giorno prima, perché è una attività che richiede delle decisioni. E prendere decisioni richiede energia. Meglio invece conservare tutta l’energia per fare le attività già precedentemente decise.

Anche se hai fatto la tua pianificazione il giorno prima, al mattino è però utile rivedere velocemente, ed eventualmente ricalibrare, la pianificazione del giorno.

La vita infatti è sempre in evoluzione e la situazione potrebbe essere diversa da quanto previsto. Potresti ad esempio avere dormito male, oppure al contrario ti senti una carica di energia che ti permette di fare più cose.

Dai priorità ai compiti in base alla loro reale importanza.

Fai del tuo meglio per attenerti al piano della giornata. Avere un piano chiaro per ciò che vuoi realizzare aiuta a mantenere la concentrazione e anche a non stressarti.

Pianificare bene è un’arte, ma un utile trucco è di inserire nella tua pianificazione, come prima cosa le attività prioritarie e poi delle attività facoltative.
Raramente infatti si riesce a portare a termine tutte le attività previste. Abbiamo sempre bisogno di più tempo, ma se prevedi ogni giorno anche delle attività facoltative, allora non sarà uno stress non riuscire a finirle tutte, e potrai semplicemente spostarle al giorno successivo.

Ricalibrazione, altri 5 minuti

Finora hai usato 10 minuti della tua giornata. Per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata ti è utile dedicare altri 5 minuti, durante la giornata, anche distribuiti in intervalli di un minuto, per ricalibrare il tuo piano d’azione.

Ogni tanto infatti, è utile fermarti un secondo per valutare a che punto sei del tuo piano, e verificare se sta funzionando.

Hai portato a termine i compiti importanti? Sei stato in grado di gestire la tua giornata senza perdere la calma?

Ci possono essere momenti in cui dovrai riadattare la tua lista di attività. È normale infatti imbattersi in circostanze impreviste che vanno prese in considerazione.

Evita di lasciare che eventi imprevisti buttino all’aria tutto il tuo piano. Prenditi un momento per cambiare approccio. Impara a seguire il flusso.

E scegli sempre la soluzione più semplice.

Semplificare la tua vita ti permette infatti di essere più presente, più concentrato, meno sopraffatto e stressato. E più efficiente.
Nel tempo imparerai a inserire preventivamente, nel tuo piano giornaliero, del tempo per gli imprevisti.

5 minuti ben meritati per rilassarsi

A fine giornata è giunto finalmente il momento di rilassarti. Anche solo 5 minuti di ben meritato riposo e stacco dalla frenesia della giornata, farà la differenza. Forse non ti sei mai concesso l’opportunità di farlo. Ma ora è il momento!

Prendere tempo per rilassarsi è il modo migliore per alleviare lo stress della giornata e riuscire quindi a mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.

Dedicati piacevolmente ad alcune attività rilassanti. Cosa ti rilassa e ti fa bene all’anima?
Fare una passeggiata nel verde, stare seduto in silenzio ad ascoltare della buona musica?

Lascia perdere ciò che è successo oggi e rigenerati. Te lo sei meritato!

E quando riesci a rilassarti e lasciar scorrere via lo stress della giornata, ti ritrovi anche a poter trascorrere del tempo di qualità con i tuoi cari.

Alla fine di una giornata impegnativa infatti capita spesso di essere troppo stanchi per interagire con gli altri. Il piccolo trucco di rilassarti per 5 minuti ti permette di cambiare tutto questo.

In sintesi: 20 minuti per un equilibrio tra lavoro e vita privata

Una volta provato, ti renderai conto che questo approccio funziona.

Dedicare questi 20 minuti ogni giorno può aiutarti a bilanciare vita e lavoro al meglio per te, e mantenere quindi un giusto equilibrio tra la tua vita professionale e quella personale. Ma anche a gestire tutti gli altri aspetti della tua vita con relativa facilità.

E potrai godere di un’esistenza tranquilla e serena, con allo stesso tempo un aumento della tua produttività!

Quanto ti attira questa prospettiva?

Pin It on Pinterest

Share This