Diventare la migliore versione di te, come riuscirci?
Ognuno di noi vorrebbe essere la miglior versione di sé. Qualche volta però non è facile capire cosa voglia dire.

Ci hanno infatti insegnato a mirare alla perfezione in ogni cosa.
I consigli su come essere i migliori in ogni campo o aspetto della vita si sprecano: ovunque guardi oggi ci sono consigli su come lottare, battere la concorrenza, essere felici, di successo, ricchi, magri, sposati con l’anima gemella, avere figli perfetti, bilanciare il lavoro e la vita, vincere la maratona, e poi tornare a casa e preparare la cena perfetta.

In questo nostro XXI secolo, sembra che per essere felice devi aver raggiunto la perfezione.

Ma è davvero così? Cercare di essere perfetti è davvero l’obiettivo giusto?

Essere la migliore versione di te non significa essere perfetti

Cercare la perfezione è in realtà una scorciatoia per la frustrazione e l’infelicità.
E scopo della vita è cercare di realizzarsi ed essere felici.

La perfezione è un’illusione e farne lo scopo della tua vita è un errore dannoso. Il punto è che non sarai mai perfetto.
E va bene così! L’imperfezione non solo è inevitabile, ma è un bene che sia così, perché è ciò che ci fa andare avanti.

La perfezione è un miraggio e se la poni come obiettivo, è molto probabile cadere nella trappola di rimproverarti quando non riesci a raggiungerla.
Con aspettative irrealistiche e sbagliate, avrai inoltre una visione distorta di te.
Più ci provi e fallisci, più la tua autostima peggiora. Questa non è la ricetta per una vita felice.

Come puoi diventare davvero la migliore versione di te ed essere felice?

Intanto liberati dal mito della perfezione.

Abbracciare la tua imperfezione aumenta la tua felicità

Guardati intorno! Hai mai conosciuto qualcuno di perfetto?
Nonostante quello che vedi in televisione e sui social media, nessuno è perfetto. Mai, in nessun momento della storia dell’umanità qualcuno è stato perfetto. E se qualcuno si presenta come perfetto, basta guardare con un po’ di attenzione per vedere che non è affatto così.

Qualcuno ti può sembrare perfetto in un determinato campo, ma è davvero così? E dopo quanti tentativi, errori e fallimenti ci è riuscito? E a quale prezzo?

Le persone fanno semplicemente del loro meglio, e possono riuscire ad essere più bravi di molti in qualche ambito. Ma questa non è perfezione.
Ecco perché ti conviene essere gentile e accogliente con te stesso.

Se ti sforzi costantemente di raggiungere la perfezione e ti critichi perché non riesci a soddisfare questi standard impossibili, ti stai preparando a una vita infelice perché non potrai mai raggiungere l’obiettivo impossibile della perfezione.

Abbraccia la tua imperfezione!

Fa parte di ciò che ti rende umano e non robot (e ricorda che anche i robot possono avere dei malfunzionamenti!) L’imperfezione ti rende una persona unica, interessante, coraggiosa e ammirevole.

Cosa c’è da ammirare in chi ottiene un punteggio perfetto al primo tentativo, rispetto a chi ha lavorato sodo, ha commesso errori, ha imparato da essi e alla fine è arrivato a destinazione? Oppure non ci è riuscito, ma ha fatto del suo meglio?

Cercare di essere perfetti significa scegliere di soffrire quando non è necessario. Cercare invece di essere al meglio è molto diverso.

Se sei disposto a darti da fare e a commettere errori, è probabile che percorrerai strade interessanti e appaganti.

Essere in concorrenza solo con se stessi

La perfezione non esiste, ma tu puoi sempre migliorarti. Sostituisci il tuo impossibile obiettivo di perfezione con l’obiettivo di diventare la migliore versione di te.
Questo vuol dire non essere in concorrenza con gli altri, ma solo con se stessi.

Tu sei una persona sola e sicuramente ci sono persone più avanti di te in qualsiasi ambito. Confrontarti con gli altri è la ricetta dell’avvilimento e della sconfitta.

Quando invece guardi al tuo vecchio te e puoi vedere i progressi fatti, allora la tua autostima, soddisfazione e felicità aumentano.

Chi desidera diventare la versione migliore di sé non è in competizione con nessuno, ma desidera soltanto esaltare e far prosperare le proprie peculiarità.

Diventare la migliore versione di te – cosa vuol dire?

Diventare la migliore versione di sè, non vuol dire cercare di essere perfetti in ogni cosa, ma di essere sempre più pienamente se stessi.

Vuol dire sviluppare al meglio i propri doni, i propri talenti, le proprie potenzialità. Cioè far fiorire la parte migliore di sé in modo positivo. Non si tratta quindi di guadagnare più denaro, di essere più popolari e avere più successo.

Si tratta di stare bene con se stessi, qui e ora. Si tratta di essere sempre più autentici.

E incredibilmente questo potrà portarti anche al successo e alla popolarità. Quando stai bene con te, è più facile stare bene con gli altri. E le altre persone, vedendo la tua felicità e benessere, ti guarderanno con sempre maggiore stima e fiducia.

Come procedere per diventare la migliore versione di te?

In questo nostro mondo sempre connesso e iper attivo, come puoi procedere a diventare la migliore versione di te?

  • Ritagliati dei momenti di pace e silenzio, per essere sempre più consapevole e presente a te stesso e a ciò che accade intorno a te.
  • Abbi cura di te: quando hai cura del benessere di corpo e mente, la tua energia aumenta e potrai mantenere alta la tua motivazione e voglia di fare, giorno dopo giorno.
  • Cura i tuoi pensieri ed emozioni: sii tu padrone dei tuoi pensieri ed emozioni. Le emozioni positive, e i pensieri positivi, ti aiutano a migliorare le relazioni, la salute, e a raggiungere i tuoi obiettivi. Ti possono quindi aiutare a vivere una vita più soddisfacente.
  • Pratica la gratitudine: ogni giorno ci sono mille motivi di gratitudine, anche nella giornata peggiore. A patto di allenarsi a vederli. E ti conviene farlo, perché gratitudine e felicità sono fortemente interconnessi.

Diventare sempre più la migliore versione di se stessi, ha molte sfaccettature.

Diventare la migliore versione di te è possibile quando sai accogliere e abbracciare i tuoi limiti ed errori, usandoli come gradini per progredire nel tuo cammino. E anche quando sai accogliere e guardare con occhi benigni chi sta intorno a te.

Diventare la migliore versione di te vuol dire anche paragonare e osservare il mondo con la tua testa e non seguire ciecamente le mode del momento.

Si tratta quindi del cammino di una vita, e quello che ottieni in questo percorso è una vita piena, realizzata e felice.

Pin It on Pinterest

Share This