Desideri creare il tuo business per poter trascorrere la giornata facendo ciò che ami, avere più libertà ed essere padrone del tuo tempo?
Oppure sogni da tempo di poter finalmente dare a piene mani tutto ciò che sei e sai? In modo da poter dare anche tu il tuo contributo al mondo e fare cose piene di senso e valore per te e per gli altri?
È il desidero di molti di noi, ma il più delle volte lo sopprimiamo come sogno assurdo e irrealizzabile. Altre volte ci facciamo bloccare dalla paura.
E se creare il tuo business fosse possibile, e la vita dei tuoi sogni fosse raggiungibile?
Tante persone sono riuscite a lasciare il lavoro da dipendente e diventare indipendenti creando il proprio business di successo e migliorando il proprio stile di vita.
Anche in tempi di crisi e anche in Italia.
Indice argomenti
Creare il tuo business: non facile, ma semplice
Creare il tuo business e vivere la vita che desideri da sempre, è possibile.
Non vuol dire che è facile, infatti solo il 10% dei nuovi business riescono.
Può non essere facile, ma può essere semplice.
Cosa voglio dire?
Creare il tuo business è semplice quando hai in mano la mappa e un chiaro percorso da seguire.
Dall’altra parte, non è facile, perché la maggior parte del lavoro che va fatto è quello su se stessi.
Uno dei miei mentori (che ha un business di successo a livello mondiale) sostiene che per l’80% è lavoro su di sé, cioè:
- le tue convinzioni,
- l’autostima,
- la determinazione,
- la motivazione
- e le buone abitudini,
mentre tutto il resto determina solo al 20% il successo finale. Ciò che ti occorre è la giusta mentalità di successo con la quale navigare agilmente verso ciò che desideri creare.
Se hai sempre lavorato da dipendente, allora il cammino consiste innanzitutto nel cambiare la tua mentalità, il modo in cui percepisci te stesso. Insomma si tratta di una vera trasformazione; si tratta di trasformare la tua vita e portarla a un altro livello. Perciò è davvero una bella sfida.
È per questo credo, che molti business non riescono. Il lavoro su di sé viene spesso sottovalutato.
Il più delle volte è proprio la paura, o il fatto di non crederci che ci blocca. Magari sei a pochi passi dal successo, ma sopraffatto dalle difficoltà, dai dubbi o dalla confusione, getti la spugna. Oppure ti barcameni nella precarietà.
Poi la scusa dell’economia che va male è sempre a portata di mano. Eppure ci sono dei business che riescono a prosperare anche di questi tempi. L’economia non favorevole, può essere una sfida in più, ma solo raramente è l’elemento determinante.
Esempi di successo
Ecco un paio di esempi di persone normali come te e me, che hanno avuto successo con un proprio business.
Comincio da un esempio italiano. Max Guidi ha cominciato a tenere dei corsi di yoga online (in associazione con una insegnante di yoga) e ora ha creato anche una scuola per formare insegnanti di yoga. Quando ha cominciato (circa 4 anni fa) non era un esperto di yoga e nemmeno di marketing online e ora guadagna bene e ha lo stile di vita che ha sempre desiderato.
Poi c’è Cathy Hay in Inghilterra, che si guadagnava da vivere insegnando le persone a cucire, poi decise di concentrarsi su ciò che amava di più e di specializzarsi offrendo solo corsi di cucito per corsetti vittoriani. Fin dall’inizio aveva sfruttato il web per trovare clienti e ora guadagna parecchi soldi e ha dei collaboratori. Eppure continua a insegnare solo cucito di corsetti vittoriani.
Se tieni gli occhi aperti puoi vedere parecchi esempi recenti di persone del tutto normali che sono riuscite a creare un proprio business di successo.
Ci sono pittori appassionati che prima facevano la fame ed ora con un business di notevole successo tengono corsi di pittura online, continuando contemporaneamente a fare ciò che più amano, cioè dipingere e tenere corsi in presenza. Oppure insegnanti di tennis diventati multimilionari insegnando i trucchi dei migliori tennisti con dei corsi online.
Se loro ce l’hanno fatta, perché non tu?
Creare il tuo business, ma di che tipo?
Queste persone hanno in comune la passione per ciò che fanno e soprattutto il fatto di avere un business online. Hanno cioè guardato oltre le loro competenze e il loro mercato classico e si sono ingegnati per sfruttare le possibilità offerte dal mondo digitale.
Il web infatti permette di creare il tuo business con maggiore facilità e soprattutto con pochissima spesa iniziale.
Anzi, se non offri prodotti fisici, ma un servizio oppure un prodotto non fisico come un corso online, allora i costi sono davvero minimi.
Oggi sempre di più le attività economiche, di qualsiasi genere, hanno l’opportunità e l’utilità di essere presenti online.
Essere online ha notevoli vantaggi per te che vuoi essere indipendente e avere la libertà di vivere la vita che desideri:
- Ti permette di raggiungere più persone, potenzialmente di tutto il mondo.
- Non hai bisogno di un ufficio. Puoi lavorare da qualsiasi luogo desideri: dal giardino di una villetta di campagna, da qualche spiaggia esotica oppure più semplicemente dal soggiorno di casa tua.
- Hai la libertà di gestire i tuoi tempi: quindi niente sveglia forzata per correre in ufficio. Attenzione però, proprio perché non c’è più il datore di lavoro che gestisce la tua giornata, significa che devi avere maggiore consapevolezza e un’ottima capacità di organizzare e gestire il tempo e le tue attività. Non puoi quindi passare la giornata sui social, ma ti conviene allenarti a non perdere tempo inutilmente.
Creare un business online è oggettivamente più facile, ma forse proprio per questo è facile partire impreparati.
Con il giusto impegno e consapevolezza puoi però partire ben equipaggiato e con ottime possibilità di successo.
Un’attività collaterale per iniziare
Poiché si tratta di un processo non automatico o immediato, può essere una buona idea, cominciare a creare il tuo business come attività collaterale, affianco del tuo attuale lavoro.
Anche se ormai anche il posto fisso è sempre meno stabile e garantito, in questo modo godrai della sicurezza economica del lavoro da dipendente e potrai lanciarti con più serenità nella tua attività imprenditoriale.
È importante infatti muoversi verso i clienti da una posizione di pace e sicurezza e non da uno stato di stress e di bisogno disperato. Inoltre la tua serenità favorisce una qualità di vita maggiore.
Lo stile di vita che desideri
All’inizio, soprattutto se crei il tuo business come attività collaterale, devi mettere in conto che molto del tuo tempo sarà impegnato. Questo è normale, ma dev’essere anche una fase passeggera.
Per creare lo stile di vita che desideri ci vuole tempo, ma dipende anche dalla creazione del giusto tipo di business.
Chiediti in particolare:
- il numero di ore al giorno che desideri dedicare alla tua attività
- quanto tempo desideri invece dedicare alla famiglia, amici e a te stesso
- il guadagno che desideri realizzare
- come pensi di far crescere la tua attività. In particolare stai sempre scambiando il tuo tempo per denaro come nel tuo lavoro da dipendente?
Solo se riesci a sganciare la tua attività dalla logica di scambio del tuo tempo per denaro, allora avrai un business scalabile e potrai contemporaneamente vivere la vita che desideri.
Il come, dipende da te, ma il mondo di internet permette di farlo. Come? Ad esempio creando dei corsi online.
In conclusione
Creare un tuo business richiede determinazione, impegno e consapevolezza. Non si tratta perciò di un processo facile e devi mettere in conto alti e bassi, crisi e blocchi.
Una volta però che hai in mano i passi certi da seguire per passare da dipendente a indipendente, può essere un processo semplice con un chiaro cammino da seguire.
Se senti la chiamata ad autorealizzarti più pienamente, desideri più libertà e una vita più soddisfacente, allora è giunto il momento di considerare seriamente i tuoi prossimi passi.