Sta a te scegliere di costruire un futuro felice.
Si parla infatti di essere padroni del proprio destino; e poi cosa facciamo? Passiamo la maggior parte del tempo a lamentarci e a deprimerci, invece di agire.
Sta a ciascuno di noi decidere di cambiare tutto questo. Scegli di costruire un futuro felice!
È bello immaginare un futuro pieno di gioia, pace, realizzazione e benessere. Ma dipende davvero da noi? È possibile davvero costruire un futuro felice?
C’è chi pensa di essere in balia di un destino anonimo contro il quale è impossibile vincere. Altri pensano di avere il completo controllo della propria vita.
La verità è che ci sono molte cose che non sono sotto il nostro controllo, ma la qualità del nostro futuro è nelle nostre mani. Quindi sì, è possibile per ciascuno di noi costruire un futuro felice.
Come possiamo creare un futuro più pieno e appagante? Quali sono i passi da fare?
Il primo passo è individuare in modo chiaro dove vogliamo andare. Chiediti qual è il risultato finale che desideri raggiungere.
Il secondo passo è agire. Agire in modo allineato con ciò che vuoi ottenere, con un piano d’azione bene strutturato ed efficace.
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.” San Francesco d’Assisi
Il problema è che spesso non sappiamo dove vogliamo andare. Quale futuro desideri?
Indice argomenti
Costruire un futuro felice: quale futuro?
A questa domanda puoi rispondere in modo non superficiale, solo se hai la pazienza di ascoltare e accogliere te stesso. In questo modo puoi conoscerti a fondo, puoi capire chi sei e cosa desideri nel profondo.
Non sempre è facile ascoltare e accogliere se stessi. Richiede allenamento, e ci riusciamo veramente solo in un rapporto sano con le altre persone.
Il futuro felice che ciascuno di noi desidera è un futuro in cui i nostri bisogni più profondi e veri possano essere soddisfatti. I bisogni fondamentali sono gli stessi per tutti. Si può quindi pensare che il futuro felice, almeno nei suoi tratti essenziali, sia lo stesso per tutti.
Cosa è importante per noi? Avere il necessario per vivere serenamente e senza pericoli, avere rapporti di accoglienza, appartenenza e stima con gli altri, potersi realizzare.
Solo se agisci su tutti questi aspetti della tua vita riuscirai a costruire un futuro felice e appagante.
Poi magari in questo preciso momento per te è più importante migliorare i rapporti con gli altri, oppure riuscire ad esprimere ciò che hai dentro e realizzare te stesso.
Parti da ciò che per te è più importante e urgente.
Agisci per costruire un futuro felice
Una volta che hai stabilito dove vuoi andare non ti resta che metterti in cammino.
“Quando si effettua una scelta, si cambia il futuro.” Deepak Chopra
Facile a dirsi. Purtroppo è in questa fase che capita di gettare la spugna e rinunciare ai nostri sogni.
Perché in fondo non ci crediamo. Pensiamo non potercela fare, di non essere abbastanza in gamba.
Oppure la meta sembra troppo lontana e ci scoraggiamo.
O ancora, ci sembra ormai tardi per agire.
E poi impegnarsi è faticoso.
Come venirne a capo?
Fai attenzione ai tuoi pensieri
Lavora sui tuoi pensieri. Emozioni, pensieri, convinzioni, e perciò azioni, sono tutte strettamente legate.
Se passi la giornata a pensare di essere un incapace, ti sentirai scoraggiato e non riuscirai ad andare da nessuna parte. Anche se riesci a impegnarti seriamente con passi adeguati ed efficaci, probabilmente non avrai successo. Tutto ciò che accade, lo interpreti in base ai tuoi pensieri e convinzioni. I tuoi pensieri ti guideranno al risultato in cui credi.
Allenati quindi ad avere pensieri positivi che aiutano ad avere emozioni positive, convinzioni costruttive e quindi a raggiungere i tuoi obiettivi. È possibile avere pensieri positivi se sei consapevole e padrone di ciò che credi. Quali credenze condizionano la tua vita a tua insaputa?
Costruisci un piano d’azione efficace
Avere pensieri e convinzioni come alleate è fondamentale, ma ancora non basta per raggiungere i tuoi obiettivi.
La differenza tra un successo e un insuccesso sta nella costruzione di un piano d’azione ben confezionato.
Si può raggiungere anche l’Everest passo dopo passo. A patto che i passi vadano tutti nella stessa direzione. Se vuoi saperne di più su come costruire un piano d’azione efficace puoi leggere anche, “Obiettivo efficace, per raggiungere ciò che desideri”.
Il tuo piano d’azione ha più possibilità di avere successo se ti permette di utilizzare al meglio i tuoi talenti, punti di forza e la tua unicità. In questo modo il cammino è infatti più agevole e piacevole. E questo ti aiuta a tenere alta la tua motivazione.
Sostieni la tua motivazione
Per raggiungere un risultato, la motivazione è fondamentale, ma non è facile mantenerla.
Una motivazione più efficace e duratura la trovi a partire da:
- un piano d’azione realistico e ben confezionato,
- avere sempre ben chiaro il motivo per cui agisci: cosa vuoi ottenere e perché.
Se poi è sostenuta da abitudini positive e costruttive, meglio ancora.
Per costruire un futuro felice, parti oggi e sii paziente
Scegliere di costruire un futuro felice è possibile per tutti. Non dipende dall’età, dall’istruzione, oppure da ciò che si è fatto in passato.
Non è mai troppo tardi per scegliere di costruire un futuro migliore, e oggi è il momento migliore per cominciare. È infatti nell’oggi, attimo dopo attimo, che costruiamo il nostro futuro.
“Nell’oggi cammina già il domani.” Samuel Taylor Coleridge
Vivi inoltre pienamente l’oggi, e non pensare di rimandare il vivere a quando potrai essere felice. Proprio perché il futuro dipende da ciò che facciamo oggi, è importante essere pienamente presenti nell’oggi. Solo se vivi il presente, puoi progettare e costruire un futuro felice e appagante.
Inoltre è con la pazienza e la costanza dei piccoli passi che costruisci il tuo futuro.
Per concludere
Scegliere di costruire un futuro felice è un cammino che va pianificato accuratamente. Richiede chiarezza di propositi, impegno e soprattutto molta pazienza e costanza.
Proprio per questo talvolta è utile farsi aiutare da qualcuno. Il sostegno di un’altra persona può agevolare parecchio il cammino, ma l’impegno tuo ci deve sempre essere.
“Qual è il padre di qualsiasi azione? Che cosa, alla fine, determina ciò che diventiamo e dove andiamo nella vita? La risposta è: le nostre decisioni.” Anthony Robbins
A te la decisione!