Ne hai avuto abbastanza e hai deciso che è giunto il momento di cambiare la tua vita. Da tanto pensi a cosa vorresti fare, come vorresti vivere e finalmente hai le idee chiare.

Ma ora ti chiedi quali sono i passi concreti per ottenere la vita che desideri. Cosa fare per cambiare vita?

Ti accorgi infatti che il cammino per arrivare dove desideri è lungo e pieno di ostacoli imprevisti. La tua fermezza rischia di sgretolarsi di fronte alle sfide continue. Hai lavorato tanto per sconfiggere i tuoi timori e dubbi e ora fatichi sempre più a tenerli a bada.

Non cedere proprio adesso. Se hai chiara in mente la tua meta, allora hai già fatto un percorso enorme. La maggior parte delle persone infatti si arena nella confusione e indecisione, senza mai accettare la sfida fino in fondo. Del resto tutto intorno a noi cospira a farci credere che non vale la pena impegnarsi perché tanto non è possibile avere di meglio.

Tu hai avuto il coraggio di credere che sia possibile. Ora però, non trovi sostegno nelle persone a te care. Avresti tanto bisogno di qualcuno che crede in te, ti sostiene e ti incoraggia. Invece loro credono che non sia possibile avere di meglio, e proprio perché ti vogliono bene non vogliono vederti correre dei rischi inutili. Non vogliono vederti soffrire.
Così però ti sono di ostacolo.

Come riuscire quindi? Cosa fare per cambiare vita? Non temere, ce la puoi fare.

Ecco i 4 passi che possono fare la differenza.

Trova degli alleati

Anche gli uomini (e le donne) di maggior successo hanno chi li sostiene, consiglia o anche solo tifa per loro. La verità è che tutti noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci sostiene e che crede in noi. Di questo ho avuto modo di scrivere in altre occasioni, come ad esempio nel post sulla giusta mentalità per raggiungere un obiettivo.

L’appoggio dei compagni di cammino

Talvolta purtroppo, sono proprio le persone a noi più vicine che non riescono a sostenerci e questo è un grande dolore. Non disperare però, perché spesso dopo i primi, anche solo timidi successi, diventano i nostri più entusiasti sostenitori.

Oltre all’appoggio affettivo, hai anche bisogno di avere sostegno da parte di qualcuno che capisce cosa stai facendo. Ecco quindi che dovresti allearti con qualcuno che fa il tuo stesso cammino. Qui è fondamentale avere un rapporto di stima e fiducia reciproca. Siete alleati e non concorrenti. Il successo di uno è motivo di gioia per entrambi. Una battuta d’arresto di uno dei due, sprona l’altro a tirare fuori il meglio di sé per aiutare il compagno di cammino a rialzarsi.

Camminare insieme dà molta più forza, risorse e coraggio, rispetto al cammino solitario, e permette di raggiungere più facilmente la meta desiderata.

Trova un mentore

In alternativa, o meglio ancora in aggiunta, dovresti trovarti un mentore. Qualcuno che ce l’ha fatta prima di te, che ti può sostenere, incoraggiare, magari dare qualche consiglio al momento giusto. Qualcuno che ti aiuta a vedere oltre il momentaneo ostacolo e battuta d’arresto.

Puoi sceglierti come mentore anche una persona famosa e di grande successo. Qualcuno che non sa nemmeno che tu lo segui come mentore. In questo caso non c’è il supporto vicino a tu per tu, ma può ancora essere molto utile.

“Se vuoi avere successo nella vita, trova qualcuno che ha raggiunto i risultati che tu desideri ed emula i passi che ha compiuto. Così potrai raggiungere anche tu gli stessi risultati.” Anthony Robbins

Attenzione però a non confrontarti mai con i risultati ottenuti dal tuo mentore. Anche se è solo un paio di passi avanti a te, non devi mai confrontarti con la sua situazione attuale.

Osserva e emula invece, quello che faceva e come si muoveva quando si trovava nella tua situazione di adesso.

Come è riuscito a superare gli ostacoli?

Cosa ha fatto per raggiungere i piccoli successi intermedi?

Come ha trovato la forza e il coraggio di continuare il cammino?

Qual è stato il suo comportamento di fronte ai fallimenti (ma anche i successi)?

È da lì che devi prendere ispirazione e incoraggiamento per comprendere cosa fare per cambiare vita.

Vai avanti con piccoli passi

Non pensare di raggiungere il tuo risultato tutto in un balzo. Vuoi cambiare la tua vita e questo richiede sempre del tempo. Non permettere al tuo entusiasmo iniziale di sottovalutare il cammino da percorrere.
Non puoi arrivare in cima all’Everest con un salto. Il trucco sta nel concentrarsi nel mettere un piede davanti all’altro, passo dopo passo.

“Mille passi cominciano sempre da uno.” proverbio africano

Per garantire il tuo successo devi percorrere tutti i passi, nell’ordine giusto. Ecco quindi l’importanza di pianificare con attenzione e realismo il tuo cammino, definire il tuo risultato desiderato in termini di obiettivo efficace e decidere come monitorare i tuoi progressi.

In questo modo anche nelle giornate meno produttive e motivanti, potrai fare almeno un micro passo che ti porta più vicino alla vittoria finale.

E scoprirai che talvolta un passo anche molto piccolo ti fa fare un notevole balzo in avanti.

Continua a muoverti

Tanti piccoli passi ti portano alla meta desiderata. Ecco quindi che devi continuare a muoverti sempre. Non lasciarti abbattere dai momentanei fallimenti, ma continua a muoverti. Le persone di successo imparano dai loro molti fallimenti.

“Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.”
Steve Jobs

Se continui a procedere sempre, anche con passi micro, a un certo punto guarderai indietro e scoprirai con sorpresa di avere fatto tanta strada.

Non aspettare la perfezione

Talvolta ci confrontiamo con chi ce l’ha fatta e ci sentiamo inadeguati e carenti in tutto. Oppure non vogliamo apparire goffi e inesperti, perciò per non sbagliare non cominciamo nemmeno.
Se aspetti la perfezione, non ti muoverai mai. E chiederti cosa fare per cambiare vita sarà del tutto inutile.

Immagina un bambino che si rifiuta di provare a camminare per paura di apparire goffo e incapace. A 20 anni non sarebbe nemmeno in grado di alzarsi dal letto da solo.

Si impara facendo, e sbagliando, e correggendo il tiro.

“Ho scoperto che imparo sempre più dai miei errori che dai miei successi. Se non fai degli sbagli, non stai cogliendo abbastanza opportunità.” John Sculley

Solo in questo modo si può migliorare e crescere. E tu sai bene che nemmeno la persona che tu ammiri e stimi di più al mondo è capace di fare tutto.

In fondo il voler essere perfetti, oltre che dalla paura del giudizio degli altri, nasce dalla paura di uscire dalla comoda e sicura zona di comfort.

Fare qualcosa di diverso è infatti sempre sfidante, e richiede una volontà decisa, e un desiderio di crescere talmente forte, da vincere il disagio di uscire dalla zona di comfort.

“Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi.” Roberto Benigni

In conclusione

Se sai dove vuoi andare e cosa vuoi ottenere, hai già percorso un lungo cammino. Non arrenderti proprio ora, quando ti imbatti negli inevitabili ostacoli.

Ricorda invece di:

  • Trovarti degli alleati
  • Andare avanti a piccoli passi
  • Continuare a muoverti sempre (anche in modo micro)
  • Non aspettare la perfezione per fare il prossimo passo

Questi sono i passi che molte persone di successo hanno adottato per ottenere quello che desideravano per la loro vita.
E se funzionano per loro, funzionano anche per te.

“Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato scartato è un altro passo avanti.” Thomas Edison

Pin It on Pinterest

Share This