Ti interessa sapere come uscire dalla confusione?
Vuoi ottenere risultati nella tua vita, ma ti ritrovi confuso e pieno di dubbi?
La confusione ti può impedire di comprendere cosa desideri davvero, dove vuoi andare, cosa vuoi creare (in un business o nella tua vita privata); oppure ti blocca, con mille dubbi e paure, a percorso ormai iniziato.
In qualche momento della vita un po’ di confusione è normale. Il problema è che oggi siamo continuamente immersi in troppe informazioni e possibilità. In un mondo iper connesso, siamo sempre più sconnessi da ciò che più importa, e non sappiamo come stiamo, cosa proviamo, e ciò che desideriamo veramente.
Eppure fare chiarezza sulla tua meta è un requisito fondamentale se vuoi creare qualcosa nella tua vita.
Ma come fare per uscire dalla confusione e fare chiarezza per poter navigare spediti verso la meta?
Indice argomenti
Uscire dalla confusione: la strategia in 5 passi
Uscire dalla confusione è sempre possibile, per chiunque e in qualsiasi situazione.
Ecco quindi la strategia in 5 passi per fare chiarezza dentro di te e poter creare ciò che desideri per la tua vita.
Riconquista il silenzio
Finché ci sono mille voci che ti strattonano in tutte le direzioni, sia dentro che fuori di te, la confusione regna.
Il primo passo è quindi quello di fare silenzio dentro e fuori di te.
Come?
Come spesso accade, anche in questo caso sono le piccole azioni quotidiane che fanno la differenza:
- Coltiva la gratitudine (ad esempio con il diario dei 5 minuti)
- Scegli il più possibile luoghi tranquilli e sereni per lavorare o passare il tuo tempo libero
- Minimizza il tempo dedicato ai social
- Prediligi i contatti con persone serene e positive, le emozioni infatti sono contagiose
- Abbi cura di te concedendoti magari una pausa e una passeggiata nella natura
- E ricordati di respirare. Prova a concentrarti sul tuo respiro se senti che le emozioni negative rischiano di prendere il sopravvento
Si tratta di azioni semplici, anche se non necessariamente facili.
Ti permettono di eliminare le distrazioni e cominciare ad essere più consapevole di te.
Ascolta i tuoi desideri
Il secondo passo per uscire dalla confusione è quello di ascoltare i tuoi bisogni e desideri e scoprire chi sei veramente.
È un passo importante anche se ciò che pensi di fare è di creare un tuo business, o di trasferirti all’estero.
Se infatti non fai chiarezza su questo aspetto, rischi di inseguire un progetto che non riuscirai mai a portare a termine, oppure, se anche ci riesci, ti lascerà l’amaro in bocca.
Quando invece ti focalizzi su ciò che è in linea con chi sei, vedi soluzioni – anche ai problemi molto materiali e concreti – che avranno maggior probabilità di essere soddisfacenti e durature.
Sconfiggi la paura
Quando cominci a vedere chi sei e cosa desideri davvero per la tua vita, vedi anche il tragitto da fare e l’impegno richiesto, e comincia a sorgere la paura.
Forse hai paura del nuovo, e temi di ritrovarti molto al di fuori delle cose note e confortevoli. Oppure temi il giudizio degli altri, o hai paura di fallire, o temi di sbagliare scelta, o hai paura della fatica, oppure temi che non ci sia soluzione, e così via!
La buona notizia è che tu sei in controllo della tua paura, e dopo averla ascoltata con la massima attenzione, la puoi zittire e scegliere di proseguire per il tuo cammino.
“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.” Martin Luther King
Avere paura è assolutamente normale, si tratta solo del tuo cervello che ti segnala che stai facendo qualcosa di diverso. Il cervello infatti predilige la routine e l’abitudine, in modo da avere tutto sotto controllo e consumare meno energia.
Se vuoi creare qualcosa di nuovo, e se desideri progredire nella tua vita, occorre ovviamente uscire dai percorsi soliti e confortevoli.
“Blocchi il tuo sogno quando consenti alla tua paura di crescere più della tua fede.” Mary Manin Morrissey
Ecco che quindi è molto utile sapere come impedire alla paura di bloccare il tuo cammino.
In generale ci sono 3 passi per affrontare la paura:
- avere una chiarezza cristallina su perché vale la pena fare quella specifica cosa che temi
- rendere la circostanza più normale e famigliare possibile (così il tuo cervello non avrà motivo di innescare una reazione di allarme)
- prefigurare la gioia e il successo che troverai dall’altra parte
Quali convinzioni condizionano la tua vita?
Per uscire dalla confusione, serve ancora un altro passo.
Le nostre convinzioni talvolta combattono contro ciò che vogliamo realizzare.
Anche quando sappiamo cosa desideriamo e perché lo desideriamo, e tutto è in armonia con chi siamo davvero.
Quello che credi nel profondo del tuo cuore su ciò che desideri ottenere, influenza in modo determinante il risultato finale.
Il problema è che spesso non siamo pienamente consapevoli delle nostre credenze o convinzioni, ed è questa mancanza di consapevolezza che crea confusione e dubbi.
Se ad esempio vuoi creare una tua attività in proprio, forse hai speso soldi per corsi, addestramenti, libri e quant’altro per apprendere tutto ciò che occorre per ottenere il successo nel tuo business. Ma ti ritrovi ancora con blocchi, difficoltà e frustrazione.
Forse ciò che hai imparato non è valido? Può essere, ma probabilmente non è questo il problema. Si tratta piuttosto delle tue credenze limitanti.
Ad esempio vuoi fare tanti soldi per godere finalmente di una certa sicurezza e poter offrire alla tua famiglia una vita migliore. Se fin dall’infanzia hai però respirato la convinzione che le persone ricche non sono brave persone, allora per quanto ti impegni, non riuscirai mai a fare tanti soldi perché una parte di te farà tutto il possibile per rimanere una brava persona. E così anche a un soffio dal successo tanto agognato, ti ritroverai con il pieno di confusione e frustrazione.
Ecco perché è così importante individuare quali credenze condizionano la tua vita!
Inoltre molte paure sono in realtà generate da nostre convinzioni profonde. Lavorando sulle tue convinzioni ottieni quindi i classici “2 piccioni con una fava”.
Ostacoli esterni
Un altro passo utile per uscire dalla confusione e fare chiarezza è quello di individuare gli eventuali ostacoli esterni.
Sono certamente i nostri ostacoli interni (dubbi, confusione, paure, credenze limitanti) il vero nemico, soprattutto perché spesso facciamo fatica a individuarli. Anche gli ostacoli esterni possono però bloccare il tuo cammino.
Quali possono essere questi ostacoli? Ad esempio:
- Un ambiente intorno a te poco adatto a ciò che desideri fare.
- Le persone intorno a te ti boicottano (anche senza volerlo) invece di sostenere e incoraggiare il tuo impegno
- Non hai tutte le competenze che occorrono
- Non riesci ad individuare le giuste priorità e i passi da fare giorno per giorno
Su ciascuno di questi punti puoi fare molto, anche se talvolta non ti sembra avere molto margine di manovra.
Se desideri davvero procedere verso il tuo obiettivo, la strada la trovi sempre.
Per quanto riguarda ad esempio, il miglioramento del tuo ambiente, basta spesso anche solo un lieve miglioramento per sbloccare il tuo cammino. Provare per credere!
Ti mancano le competenze? Si tratta di individuare esattamente quali sono le competenze da migliorare o acquisire, e soprattutto comprenderne le priorità. Non tutto infatti è utile in ogni fase del tuo cammino.
Potresti trovare anche alcuni ostacoli su cui non hai alcun potere. Non perderci tempo! Spesso scoprirai che non ti sono affatto di ostacolo oppure che possono essere aggirati con un po’ di creatività!
Uscire dalla confusione: in sintesi
In sintesi, per uscire dalla confusione e fare chiarezza sul tuo percorso e meta, ci sono i seguenti 5 passi:
- Riconquista il silenzio
- Ascolta i tuoi desideri
- Sconfiggi la paura
- Scopri quali convinzioni condizionano la tua vita
- Gestisci gli ostacoli esterni
I primi due sono i passi più importanti, anche se spesso sottovalutati. Senza chiarezza cristallina su dove desideri arrivare e perché ne vale la pena, la confusione infatti riaffiorerà quando meno te lo aspetti.
Avere una chiarezza cristallina ti aiuta inoltre a individuare le giuste priorità e suddividere il tuo percorso in passi successivi, dove giorno per giorno, anche con piccolissimi passi, ti muovi con sicurezza verso la tua meta.
“Dal disordine e dalla confusione cercate di tirare fuori la semplicità” Einstein