Non ti piace il termine ‘obiettivi giornalieri’? Non ti preoccupare, è solo una scelta linguistica. In realtà si tratta di fare ogni giorno ciò che ti avvicina alla vita che desideri vivere. E questa è una cosa che ti interessa, vero?

Il primo passo per ottenere risultati in qualsiasi campo è di fare chiarezza su ciò che desideri ottenere, e perché lo desideri.

Ad esempio se desideri metterti in proprio, chiediti il perché. Ad esempio, per:

  • avere la libertà di gestire il tuo tempo come desideri
  • poterti dedicare a una attività importante e significativa per te
  • poter lavorare da casa
  • passare più tempo con la famiglia
  • poterti realizzare

e così via.

Tu hai già ben chiaro in mente ciò che vuoi, e ora non ti resta che impegnarti per raggiungere i tuoi obiettivi? Se ora ti accorgi che rischi di perderti lungo la strada, questa veloce guida fa per te.

È infatti proprio a questo punto che puoi imbatterti nel primo ostacolo, ma stabilire obiettivi giornalieri può essere la chiave per volare verso la tua meta con successo.

Vantaggi degli obiettivi giornalieri

Non è sufficiente avere un obiettivo a lungo termine. Ciò che serve è tenere sempre in mente la bellissima visione del risultato finale come ispirazione, ma devi anche sapere giorno per giorno quali passi fare.

Ecco che allora sono utili degli obiettivi a breve termine per guidarti verso la tua destinazione finale.
Si tratta di spacchettare il tuo obiettivo a lungo termine in sotto obiettivi e questi a loro volta di nuovo in piccoli obiettivi giornalieri.

Quali vantaggi ottieni in questo modo?

  • Ogni passo è semplice e abbordabile. Avere degli obiettivi giornalieri con un piano d’azione quotidiano rende anche i grandi progetti abbordabili. Puoi scegliere uno o 2 passi utili da completare ogni giorno. Il successo giornaliero ti aiuta a mantenere alta la motivazione e darti lo slancio per perseverare.
  • Ci guadagni in concentrazione. È facile che le tue priorità personali vengano sepolte dalle responsabilità quotidiane. Gli obiettivi a breve termine ti aiutano a ricordare il tuo scopo. Riesci a tenere d’occhio i tuoi sogni mentre guadagni uno stipendio o ti prendi cura della tua famiglia.
  • Crei urgenza. Cosa succede quando hai un anno intero per fare qualcosa? Tendi a rimandare, perché le urgenze immediate hanno la precedenza. Ma se inserisci nella tua giornata le attività che, passo dopo passo, ti portano alla tua meta, puoi evitare di procrastinare e di rinviare sine die la realizzazione del tuo desiderio.
  • Puoi ricalibrare più facilmente. A volte devi rivedere i tuoi obiettivi o cambiare la tua strategia. Quando suddividi i tuoi obiettivi in attività giornaliere, puoi risolvere qualsiasi problema prima che diventi qualcosa di serio.

Come crearli

Come creare degli obiettivi giornalieri efficaci?

Si tratta di stabilire le azioni concrete quotidiane che ti portano dritti al tuo obiettivo.
Possono essere anche piccolissime attività, che però ti fanno fare un passo verso la tua meta.
Anche l’Everest si scala passo dopo passo. E con i passi nel giusto ordine!

Ovviamente le azioni quotidiane dipendono dal tuo obiettivo finale, ma ecco qualche idea su come identificare in modo efficace degli obiettivi giornalieri.

  • Scopri i tuoi valori. Se i tuoi obiettivi fanno a pugni con ciò in cui credi, sarà molto difficile raggiungerli. E anche poco opportuno. Ecco perché è importante tenere presenti i tuoi valori e stabilire obiettivi che li soddisfano. Questo vale per il tuo obiettivo finale e anche per quelli giornalieri. Prenditi del tempo per riflettere su cosa vuoi veramente dalla vita.
  • Sfrutta i tuoi punti di forza. Progetta i tuoi obiettivi in modo da utilizzare i tuoi talenti e tutte le attività che risultano facili per te. Individua cosa ti piace fare e in cosa eccelli. In questo modo è più facile stabilire obiettivi realistici e fattibili.
  • Pensa positivo. Focalizzati su ciò che desideri piuttosto che su qualcosa che stai cercando di evitare. In questo modo ottieni più motivazione e meno ansia.
  • Prendi il controllo. Non hai un controllo totale sul tuo risultato finale. Se ad esempio vuoi vincere una maratona, il tuo risultato dipende anche da quello che fanno gli altri. Quello che puoi fare è di lasciare perdere tutto ciò che non è sotto il tuo controllo e concentrarti su ciò che invece lo è.
  • Scrivi i tuoi obiettivi. Scriverli giù nero su bianco rende i tuoi obiettivi più reali e concreti.

Usare i tuoi obiettivi giornalieri

A questo punto non ti resta che impegnarti un solo giorno alla volta. Ogni giorno fai le semplici azioni previste per quel giorno, e giorno dopo giorno, ti avvicini sempre di più a ciò che desideri realizzare nella tua vita. Si tratta di organizzare la tua vita in modo da sostenere i tuoi obiettivi giorno dopo giorno.

Ecco come massimizzare i tuoi risultati quotidiani.

  • Evita le distrazioni. Massimizza la tua produttività con delle buone abitudini e ottimizzando il tuo ambiente. Limita il disturbo di notifiche e messaggi. Spegni la TV. Elimina il disordine.
  • Fai delle pause. D’altra parte, anche un po’ di tempo libero è importante. Trova una routine che funzioni per te. Sfrutta le pause per staccare un po’ e per fare attività fisica (anche solo una passeggiata).
  • Impara dall’esperienza. Una battuta d’arresto ogni tanto è normale. Fai tesoro di ciò che impari per migliorare sempre di più. Assumiti la responsabilità delle tue decisioni e concentrati su ciò che puoi fare di diverso (e meglio) la prossima volta.
  • Guadagna ricompense. Dare a te stesso un incentivo può essere un modo per rinnovare l’entusiasmo quando ti senti in crisi. Scegli un premio per il quale sei disposto a impegnarti. Si può trattare di un gelato, un vestito nuovo, una vacanza, una serata libera tutta per te, oppure qualsiasi altra cosa interessante per te e proporzionata all’impegno che chiedi a te stesso.
  • Fatti aiutare. Fai sapere agli altri come possono aiutarti, ad esempio chiedendo feedback e supporto costruttivo. Cerca un compagno di cammino, cioè qualcuno che vuole realizzare qualcosa di simile a te. In questo modo vi sarete di sprono e sostegno reciproco.

Infine, per massimizzare i tuoi obiettivi giornalieri

Tutti i precedenti punti servono a poco se non hai cura di te.
Questo significa mangiare in modo sano, dormire a sufficienza, fare attività fisica.

Se non sei in forma, come puoi impegnarti a raggiungere i tuoi obiettivi? Il tempo dedicato alla giusta cura di te, non è tempo sottratto al tuo obiettivo, ma anzi velocizza i tuoi risultati.

Bene, spero che questa guida ti sia stata di ispirazione.

Hai già in mente il tuo grande obiettivo?
Se sì, allora cosa aspetti? Ora è il momento di agire!

Pin It on Pinterest

Share This