Realizzare i propri sogni è veramente possibile?
Spesso pensiamo che avere un sogno sia un’inutile illusione, perché tanto non si realizzerà mai. E così andiamo in giro a testa bassa, impegnandoci ad essere realisti e pratici, per evitare la delusione di un sogno non realizzato.

Se tu però sei tra quelli che ancora osano avere un sogno da realizzare, ti faccio i miei complimenti. È spesso più facile rinunciarci a priori per paura di fallire.

Il problema è che molti di noi hanno un sogno, ma non sanno come realizzarlo.

Non basta infatti avere un sogno per poterlo realizzare. Non basta nemmeno crederci.

Come fare per realizzare i propri sogni?

Comincia a sognare bene!

Che intendo dire?

Può essere possibile realizzare il tuo sogno se:

  • il sogno è veramente tuo e
  • riguarda qualcosa sotto il tuo controllo.

Realizzare i propri sogni, o quelli degli altri?

Il contesto sociale in cui viviamo ci condiziona molto. Talvolta perciò, invece di inseguire i nostri sogni, inseguiamo quelli che ci vengono suggeriti dai famigliari, amici, oppure dai social e televisione.

È normale ad esempio desiderare di avere successo nella vita. Ma che cos’è il successo per te? È fare carriera e guadagnare un sacco di soldi? È diventare famoso? Sei sicuro che queste cose ti renderanno felice? È veramente questo il tuo sogno?

Per saperlo devi guardare dentro di te e chiederti cosa veramente vuoi dalla vita.

“La vita è troppo breve per sprecarla a cercare di realizzare i sogni degli altri.” Oscar Wilde

Che cosa ti rende veramente felice? Magari per te avere successo significa vivere in una casetta di campagna con un orto da coltivare. Oppure senti il bisogno di realizzarti mettendo a disposizione degli altri una qualche tua abilità.

Qualunque sia la cosa che il tuo cuore veramente desidera, prova ad immaginarla in ogni dettaglio. Vivila nella tua mente e controlla se ciò che vedi ti fa sentire sereno e appagato. Se solo l’immaginarlo ti fa sorridere felice, allora molto probabilmente hai trovato il tuo sogno.

Rimane ancora una domanda fondamentale.

Realizzare il tuo sogno è sotto il tuo controllo?

Si tratta di qualcosa che è in tuo potere ottenere? È totalmente sotto il tuo controllo, solo parzialmente, oppure invece completamente fuori dal tuo controllo?

Hai tanto più possibilità di successo, tanto più la realizzazione del tuo sogno è sotto il tuo diretto controllo.

Se ad esempio desideri trovare la tua anima gemella, puoi fare molto, ma l’esito finale dipende anche dall’altra persona. È per questo che non ha senso cercare affannosamente l’anima gemella. In questo modo infatti le altre persone percepiscono quest’ansia e si allontanano. Meglio quindi lavorare su di sé, per diventare una persona sempre più accogliente ed equilibrata. E poi tenere gli occhi aperti, ma in tutta serenità.

Oppure pensa se desideri essere promosso al lavoro perché vuoi metterti alla prova, oppure per dare una vita più agiata alla tua famiglia. Anche qui puoi impegnarti molto, ma l’esito finale non dipende da te.

Ciò che desideri ottenere può anche essere molto sfidante e ambizioso, ma deve essere possibile. Il sogno ad esempio, di diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, è del tutto assurdo e irrealizzabile per la maggior parte delle persone.

Valuta se il tuo sogno è almeno teoricamente realizzabile. Tieni conto di tutte le persone coinvolte e di quale peso ognuna di esse ha sul risultato finale. Quanto dipende il tuo sogno da azioni che sono sotto il tuo controllo? Quanto dipende da altri?

Impegnarsi per realizzare i propri sogni

A questo punto, se le domande precedenti hanno dato un esito positivo, non ti resta che impegnarti per ottenere ciò che desideri.

“Fai il necessario per realizzare il tuo desiderio più ardente, e finirai col realizzarlo.” Beethoven

Per ottenere quello che vuoi, devi però essere disposto a impegnarti seriamente, con perseveranza e fiducia. Devi essere disposto a superare i tuoi limiti e uscire dalla tua zona di comfort. Solo in questo modo puoi crescere a ottenere i risultati sperati.

“Proprio come un fiore sboccia dopo aver sopportato il rigido freddo invernale, un sogno può avverarsi solo se si è preparati a sopportare i tormenti che ne accompagnano la realizzazione e a compiere tutti gli sforzi necessari!” Daisaku Ikeda

Pianifica i passi necessari

Pianifica i passi da fare, giorno dopo giorno, per arrivare alla meta desiderata. È fondamentale avere un obiettivo efficace e ben confezionato, in modo tale da poterlo spezzettare in tanti piccoli micro obiettivi.

Questo è importante soprattutto se si tratta di un obiettivo abbastanza complesso e lontano nel tempo.

Inoltre cerca di sfruttare non solo le competenze e abilità che hai, ma i tuoi talenti e le tue passioni. Le azioni che fai giorno per giorno devono essere per te piacevoli. È molto difficile infatti raggiungere un obiettivo attraverso azioni che trovi pesanti e insopportabili.

Non sempre le tue competenze coincidono con ciò che ti piace fare. Ecco perché è fondamentale cercare di utilizzare il più possibile ciò che ti viene naturale (i tuoi talenti) e ciò che ti dà soddisfazione (le tue passioni).

Evita l’autosabotaggio

Fai attenzione ai tuoi pensieri e alle tue emozioni. Non permettere che si tramutino in sfiducia e pessimismo. Capita infatti talvolta di essere il peggior nemico di se stessi e di fare di tutto per autosabotarsi.

Trovare una soluzione all’autosabotaggio è però possibile!

“Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze. ” Bruce Barton

Potenzia la tua convinzione di riuscire a portare a termine con successo le azioni utili a raggiungere l’obiettivo. Allena cioè la tua autoefficacia.

In conclusione

È possibile realizzare i propri sogni. A patto che siano veramente nostri e in gran parte sotto il nostro controllo.

In qualsiasi percorso, capitano anche i momenti difficili, in cui il risultato sembra lontano e irraggiungibile.

Non per questo bisogna gettare la spugna.

Per quanto possa essere sfidante e difficile impegnarsi per realizzare i propri sogni, se c’è la motivazione e se crediamo in noi stessi, i risultati arriveranno.

A patto di essere pazienti, determinati e perseveranti.

“Nulla al mondo può prendere il posto della perseveranza.
Non il talento, nulla è più comune di uomini di talento falliti.
Non il genio; il genio incompreso è ormai un luogo comune.
Non l’istruzione; il mondo è pieno di derelitti istruiti.
Solo la perseveranza e la determinazione sono onnipotenti.” Calvin Coolidge

Pin It on Pinterest

Share This