Come puoi migliorare la tua vita concretamente con piccole azioni quotidiane?
Ormai sai già che gran parte della tua felicità e realizzazione dipende dalla qualità delle relazioni con gli altri. E dalla tua autostima. Questa due cose influenzano sempre la qualità della tua vita, ma ci sono anche delle azioni concrete che puoi fare quotidianamente per migliorare la tua vita.
Talvolta infatti ci sono alcune situazioni concrete che pesano sulla qualità di vita.
Un lavoro frustrante, ore di vita spese ogni giorno per andare e tornare dal lavoro, la necessità di lavorare lontano da casa, il non potersi permettere una propria casa, e così via.
O semplicemente il desiderio bellissimo e legittimo di realizzarsi più pienamente.
Indice argomenti
Migliorare la tua vita è una scelta
Decidere di migliorare la tua vita è una tua scelta. Non è una cosa impossibile e nemmeno un obbligo. Può essere frutto solo della tua libera scelta.
Il problema è che talvolta è più facile lamentarsi che agire. Agire ci costringe a prenderci delle responsabilità che non sempre siamo pronti a prenderci. E così ci prendiamo invece la responsabilità di non agire.
Eppure ci sono azioni anche molto semplici, che possono avere un notevole impatto sulla qualità della tua vita. Sono azioni che forse non risolvono direttamente il problema, ma ti mettono nelle condizioni migliori per poter affrontare e risolvere i problemi con successo.
Come migliorare la tua vita: i 3 modi
Cosa puoi fare per essere nella situazione migliore per affrontare qualsiasi sfida e migliorare la tua vita?
Leggi e impara sempre
Leggere e informarsi quotidianamente ti permette di conoscere molte cose nuove. Puoi leggere saggi, ma anche romanzi. Oppure cercare informazioni su Internet; o frequentare dei corsi. L’importante è di non fossilizzarti, ma di essere aperta a nuove idee, conoscere altri punti di vista, vedere le cose da nuove prospettive.
Tutto questo è un arricchimento personale che di darà molti strumenti nuovi per affrontare le tue sfide e migliorare la tua vita.
È un’ottima idea quella di leggere ogni giorno qualcosa. Anche solo per 5 minuti.
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.”
Umberto Eco
Impegnati nella tua crescita personale e non solo. Apprendere cose nuove allarga gli orizzonti. Oggi viviamo in un mondo in cui è necessario imparare sempre.
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.” Helen Hayes
Abbi cura di te
La cosa più semplice che puoi fare per migliorare la tua vita, è avere più cura di te. Ricorda sempre che tu sei preziosa e degna di attenzioni e cure.
E non pensare di non avere tempo. Prendersi cura di sé può passare anche attraverso gesti molti semplici, come ad esempio:
- masticare più lentamente,
- staccare regolarmente (dal lavoro o altra attività), anche solo per un paio di minuti (sgranchendo le gambe, respirando a fondo, facendo due passi),
- ritagliarsi qualche minuto della giornata per una doccia rigenerante,
- dormire a sufficienza [sì lo so, questo non è sempre facile, ma è davvero importante]
Prendersi cura di sé vuol dire anche curare il benessere fisico con la giusta attività fisica e una dieta equilibrata.
E anche qui puoi ottenere benefici in modo semplice, ad esempio facendo le scale a piedi invece di prendere l’ascensore. O altri semplici accorgimenti che non richiedono un grosso impegno.
Poi cura di te è anche curare le relazioni con gli altri e imparare a stare bene con se stessi.
L’obiettivo che vuoi ottenere con la cura di te è di essere al tuo meglio:
- fisicamente
- mentalmente
- spiritualmente
Questo vuol dire anche ritagliarsi dei momenti di pace e riflessione. Solo così potrai mettere veramente a fuoco la tua situazione e cominciare a vedere la strada che vuoi percorrere per migliorare la tua vita.
Sviluppa delle buone abitudini
In tutto questo ti può essere veramente prezioso l’avere le giuste abitudini per poter reggere nel tempo e fare quotidianamente e senza sforzo le azioni che ti avvicinano al tuo obiettivo e rendono la tua vita migliore giorno dopo giorno.
“Siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza non è un’azione, è un’abitudine.”
Aristotetele
Puoi infatti far diventare delle ottime abitudini:
- il leggere quotidianamente
- lo staccare ogni tanto dal lavoro o qualsiasi altra attività per sgranchirti o fare due passi
- piccole azioni quotidiane di cura di te
- creare un piccolo spazio quotidiano di silenzio e pace
Le abitudini positive ti aiutano infatti a vivere meglio.
“Le abitudini sono forme concrete del ritmo, sono la quota di ritmo che ci aiuta a vivere.” Julio Cortázar
Se vuoi formarti delle buone abitudini:
- prova a crearne una alla volta
- comincia da minuscoli passi (ad esempio, se vuoi leggere 10 pagine al giorno, comincia con 1 pagina al giorno (o mezza))
- inserisci l’abitudine in una routine già consolidata
Il momento migliore per cominciare a crearti delle buone abitudini è oggi. In caso contrario ottieni il risultato di rinforzare le cattive abitudini.
“La motivazione è ciò che fa partire. L’abitudine è quella che ti tiene in moto.” Jim Ryun
In conclusione
Qual è il miglior momento per cominciare ad agire per migliorare la tua vita? Oggi, in questo preciso momento.
E per fare questo non serve rivoluzionare tutto. Spesso basta una piccola azione quotidiana.
“Finché lasciate la vita nelle mani di altri, non vivrete mai. Dovete assumervi la responsabilità di scegliere e di definire la vita.” Leo Buscaglia
La vita è una sola e conviene viverla in pienezza.
Sono assolutamente d accordo. Grazie