Bilanciare vita e lavoro è una sfida che è possibile vincere. Se senti che il tempo che dedichi al tuo lavoro sottrae tempo prezioso alla tua vita, allora è davvero giunto il momento di affrontare questa sfida.
La vita infatti è una sola, e al suo termine, forse avrai dei rimpianti, ma sicuramente non rimpiangerai di non avere lavorato abbastanza.
Bilanciare vita e lavoro è un importante tassello nella creazione di una vita equilibrata che ti permetta di ottenere la massima soddisfazione in ogni ambito della tua vita.
Ecco perché è necessario trovare il giusto equilibrio vita-lavoro, sia per un lavoro da dipendente, che a maggior ragione per una attività in proprio, anche se è il lavoro dei tuoi sogni.
Se infatti desideri creare un tuo business, o ne hai già uno, lo fai proprio per avere la libertà di vivere la vita che sogni da sempre. Trovare quindi, e sapere mantenere, il giusto equilibrio è davvero fondamentale, non credi?
Ecco quindi qualche semplice passo da poter mettere in pratica subito.
Indice argomenti
Tempi e spazi ben distinti
Per bilanciare vita e lavoro è importante separare tempi e spazi ad essi dedicati.
Altrimenti rischi di ritrovarti a sera senza energia e con la frustrazione di avere dedicato tutta la tua giornata esclusivamente al lavoro.
Una qualsiasi deroga a questa separazione va accettata solo come eccezione in casi straordinari.
C’è un momento per tutto, e portarti il lavoro a casa, o in vacanza, è una pessima idea.
“Ma io lavoro da casa”, potresti obiettare. Si, lo smart working è per tutti sempre più una realtà e quando il lavoro lo fai da casa, è ancora più importante separare lavoro e vita privata.
Quindi se lavori in ufficio, evita di portarti il lavoro a casa. A cominciare dal controllo delle mail di lavoro. Se non è questione di vita o di morte, è solo tempo ed energia sprecati.
Quando invece il lavoro lo fai da casa, allora separa i tempi e lo spazio. Dedica una stanza o un angolo al lavoro. È il tuo studio e in quella stanza o a quella postazione si lavora solamente. Decidi gli orari da dedicare al lavoro e i tempi da dedicare invece ad altro.
Dare le giuste priorità
Talvolta il senso di responsabilità ti spinge a impegnarti fino allo sfinimento, ma nessuno è indispensabile. Nemmeno, per assurdo, se si tratta di un tuo business.
Si tratta infatti di lavorare in modo più efficace, non più ore.
“La maggior parte di noi passa troppo tempo su ciò che è attualmente urgente, e non abbastanza su ciò che è importante.” Stephen Covey
È importante sapere dare le giuste priorità dedicando le forze a quelle attività che fanno davvero la differenza e lasciando spazio al giusto riposo e rigenerazione.
In questo modo i risultati lavorativi saranno superiori e potrai vivere una vita più piena e soddisfacente.
Dire qualche no per bilanciare vita e lavoro
Sapere dire no può aiutare a bilanciare vita e lavoro.
Nessuno è tenuto ad essere disponibile 24 ore al giorno. Senza contare che essere disponibili sempre e comunque, è la ricetta per una pessima qualità di vita, ma anche di lavoro. Non sei una macchina e hai bisogno di poterti rigenerare fisicamente, mentalmente e spiritualmente per poter dare il massimo.
“Devi decidere quali sono le tue priorità più alte e avere il coraggio, sorridendo, di dire “no” ad altre cose. Il nemico di ‘migliore’ è spesso ‘buono’.” Stephen Covey
Per ben bilanciare vita e lavoro si tratta inoltre di saper dire di no non solo a richieste eccessive, ma anche ad attività inutili e perdi tempo.
Esistono anche le attività extra lavorative
Mi auguro che il tuo lavoro sia per te una attività che dà molta soddisfazione, e che faresti sempre, solo per il piacere di farlo. Anche in questo caso però hai bisogno di concentrarti qualche volta su altro.
“Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare.” William Shakespeare
La vita non è fatta solo di lavoro, ma c’è la famiglia, ci sono gli amici, c’è il riposo, ci sono gli hobby e così via.
È sempre arricchente e divertente dedicare i propri interessi anche a qualcosa di totalmente diverso da quello che si fa normalmente.
È sano variare gli interessi ed esplorare nuove possibilità. Non solo infatti ti permette di vivere con più soddisfazione, ma ciò che scopri e di cui fai esperienza arricchisce anche ciò che fai come lavoro. E ogni altro aspetto della tua vita.
In conclusione
Bilanciare vita e lavoro ti permette di assaporare al massimo entrambi i mondi senza essere stritolato da impegni e responsabilità. Trovare il giusto equilibrio nella tua vita fa parte dell’avere la giusta cura di te.
Se vuoi trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, ti può essere utile anche questo esercizio di 20 minuti al giorno.
Ora sta a te personalizzare questi spunti per poterli usare al meglio nella tua situazione personale.
Ogni situazione è infatti unica, e bilanciare vita e lavoro è un impegno che richiede la tua creatività e un aggiustamento continuo al variare delle circostanze della vita
Vale sempre la pena trovare questo equilibrio tra vita personale e famigliare da un lato e attività lavorative dall’altro.
Bilanciare vita e lavoro ti permette infatti di rendere al massimo in ogni aspetto della tua vita. E avere il massimo di soddisfazione.
“Le cose più importanti per essere felici in questa vita sono l’avere qualcosa da fare, qualcosa da amare e qualcosa in cui sperare.” Joseph Addison
Ricorda però che nessuno è perfetto e la bella notizia è che non è necessario essere perfetti.
Basta rimanere curiosi e desiderosi di migliorare, diventando sempre più pienamente noi stessi.