Avere più energia è una esigenza costante nella nostra vita moderna, frenetica e piena di impegni, di troppi impegni.
L’idea di poter aumentare la tua energia con poche semplici modifiche alla tua routine giornaliera è piuttosto allettante. E se alla sera non sai più nemmeno chi sei e vuoi solo crollare sul letto, allora questi piccoli segreti sono per te.
Avere più energia non deriva solo dal riposo fisico. Siamo infatti fatti di mente, corpo, spirito, e una buona energia si ottiene avendo cura di ogni aspetto di sé.
Si tratta di avere cura e di ripristinare un sano equilibrio tra tutte le componenti che ti costituiscono.
E la buona notizia è che ci sono cose molte semplici che puoi fare per ripristinare il tuo equilibrio ed avere più energia ogni giorno.
Ecco i 7 segreti per riconquistare il tuo livello di energia ottimale per affrontare le sfide quotidiane.
Indice argomenti
1.Per avere più energia riposa la mente
Molta della stanchezza accumulata durante il giorno deriva dal lavorio febbrile della mente.
Ecco che allora staccare ogni tanto la spina per pochi minuti durante il giorno ti permette di ricaricare le batterie.
Come fare in concreto?
- Passeggia per qualche minuto in un giardino fiorito, immerso nel verde e nella pace.
- Osserva un bambino piccolo che gioca
- Guarda un uccellino che canta, un gatto che si fa la toilette, un pesce in un acquario
Lascia defluire ogni pensiero e riposa semplicemente la mente.
Quando lo fai, scoprirai che in poco tempo la tua psiche sarà abbastanza sgombra per poter riprendere le tue attività con più brio e soddisfazione.
2.Respira
Nella frenesia della giornata è facile dimenticarsi di respirare. O meglio di respirare bene!
L’aria è vita, è energia.
Ecco perché è importante respirare bene. I benefici del respiro sono innumerevoli, tra cui un aumento dell’energia per le tue attività quotidiane.
La respirazione profonda ha qualità quasi magiche. Ricorda che tutto ciò che accade nel tuo corpo richiede ossigeno e il processo di respirazione lo apporta.
Quando ti prendi alcuni momenti per respirare, è come se tu fermassi il tuo mondo per immergerti solo nel respiro.
Ecco un piccolo esercizio di respiro che puoi fare e che richiede davvero pochi secondi:
Inspira dal naso contando fino 4, trattieni il respiro per un paio di secondi e poi espira dalla bocca. Ripeti 4 volte.
Esegui questo esercizio di respirazione due volte al giorno, una al mattino e una alla sera. In questo modo sbloccherai nuove energie e ti sentirai meglio.
3.L’esercizio fisico ti permette di avere più energia
Sembra una contradizione, ma in realtà l’esercizio fisico dà una marcia in più alla tua energia.
Non si tratta di imporsi programmi di allenamento estenuanti. È sufficiente una camminata veloce di 30 minuti o un giro in bicicletta.
Oppure puoi allenarti regolarmente in palestra se preferisci. Sembra infatti che allenarsi con i pesi aumenti le riserve di energia. In particolare è utile eseguire esercizi per la parte superiore delle braccia per circa 15 minuti 3 o 4 giorni alla settimana. Man mano che i muscoli si sviluppano, l’energia si rafforza.
L’esercizio fisico è importante per il benessere del corpo. Stimola il metabolismo e aiuta a non sentirsi fiacchi. Ha effetti benefici non solo sull’energia e salute del corpo, ma l’attività fisica ha molti benefici anche sul cervello.
4.Trascorri più tempo al sole
La luce del sole può essere una forza rinvigorente.
Il cervello si basa sulla luce per determinare i modelli di sonno e veglia. Se trascorri più tempo al sole, puoi avere più energia.
Almeno 30 minuti di luce solare al giorno possono fare una grande differenza nei tuoi livelli di energia.
Ricorda inoltre che il sole è molto utile anche per la salute e benessere generale del tuo corpo; ad esempio è grazie ai raggi del sole che il tuo corpo produce la vitamina D che occorre per il sistema immunitario e altre funzioni del corpo.
Inoltre non sottovalutare l’effetto benefico della luce sul tuo umore.
5.Avere più energia con una buona idratazione
Bevi a sufficienza durante la giornata?
Spesso un calo di energia è dovuto a disidratazione! Soprattutto d’estate è facile che ciò accada.
Può essere una buona idea avere sempre con sé una bottiglia d’acqua e ricordarsi di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno. Anche mangiare frutta e verdura aiuta a mantenere i livelli ottimali di idratazione.
Quando senti un calo nella tua energia, prova a bere un abbondante bicchiere d’acqua. Attendi qualche minuto! Spesso questo sarà sufficiente per avere più energia.
Bere è anche un buon modo di iniziare la tua giornata. Al mattino infatti il corpo ha bisogno di reintegrare acqua e nutrienti per partire al meglio. Inserisci una buona colazione e idratazione nella tua routine del mattino.
6.Attenzione allo stress
Lo stress è un grande divoratore di energia. È quindi saggio fare tutto il possibile per gestire con successo lo stress.
Molti dei punti elencati sopra ti aiutano già a gestire lo stress.
Cos’altro puoi fare?
a) Tieni sotto controllo i tuoi impegni, concediti del tempo libero, anche di pochi minuti, tra un impegno e l’altro.
In questo modo avrai tempo per recuperare energia ed equilibrio prima di procedere al prossimo sforzo; e potrai così tenere sotto controllo il livello di stress nella tua vita.
b) Trova il tuo modo per staccare e rigenerarti e quindi gestire bene qualsiasi stress.
Forse accoccolarti con un buon libro per 15 minuti ti aiuta a far svanire gli impegni e fa ripartire le energie per affrontare la giornata.
Oppure fermarti un attimo per fare qualche semplice esercizio di stretching.
O chiudere gli occhi per qualche minuto e pensare solo a respirare.
Qualsiasi cosa scopri esserti utile per rigenerare la tua energia e dissipare stress indesiderati, falla.
c) Parla con gli amici quando senti che lo stress ti schiaccia. Parlare con qualcuno che ti ascolta ha effetti benefici e rigeneratori.
7.Prenditi cura di te
Prenditi cura di te, fisicamente ed emotivamente.
Il modo in cui ti tratti è intimamente legato al modo in cui immagazzini l’energia.
Come avere cura di te?
Sicuramente si tratta di avere cura del tuo corpo, dormendo a sufficienza, mangiando in modo sano e con sufficiente idratazione.
Avere cura di te vuol dire anche non trascurare il benessere emotivo e mentale.
Si tratta quindi di coltivare i pensieri positivi che ti fanno sentire felice, a tuo agio e in salute. Il tuo mondo emotivo e quello fisico sono fortemente connessi.
Si tratta anche di coccolarti un po’ ogni tanto. Non sei una macchina!
In conclusione per avere più energia nella tua giornata
Anche in un mondo frenetico hai il potere di mettere in atto comportamenti semplici per aumentare la tua energia.
E questi 7 segreti per avere più energia, non esauriscono l’argomento. Ci sono altri gesti semplici che possono fare davvero la differenza nel livello di energia che sperimenti nel corso della giornata.
Eccone ad esempio altri due!
– Se vuoi aver cura del tuo corpo e mantenere alta l’energia, puoi considerare di bere tè verde al mattino o in altri momenti della giornata. Il tè verde contiene un importante amminoacido che aiuta le persone ad avere più energia.
– Oppure potresti fare uno spuntino con frutta secca durante la giornata. Le noci contengono proteine e vitamine. Sono un modo veloce e pratico per ottenere una carica di energia al lavoro o a casa. I nutrienti contenuti nelle noci possono creare un’energia duratura che si protrae per ore.
E sono sicura che, se ci pensi, potresti trovare altri piccoli gesti che potrebbero funzionare bene per te e permetterti di avere più energia nelle tue giornate.
Cos’altro puoi fare per mantenere alta la tua energia?