Parecchi benefici dell’attività fisica sul cervello sono stati ormai dimostrati dalla scienza.

Se ti capita di far fatica a concentrarti, oppure non riesci mai a ricordarti quello che hai imparato, forse è colpa della poca attività fisica.

Tutti sappiamo quanto sia importante fare attività fisica per avere un corpo sano. Non sempre però ci è chiaro quanto beneficio ne ricava la mente. Eppure da sempre è risaputo che ci vuole un corpo sano per una mente sana. Vedi ad esempio il detto “mens sana in corpore sano” degli antichi romani.

La scienza scopre sempre più come il benessere di corpo e mente siano strettamente collegati.

Effetti benefici dell’attività fisica sul corpo

Gli effetti benefici dell’attività fisica sulla salute e benessere del corpo ci sono noti. Benefici come ad esempio:

  • Riduzione del rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2
  • Prevenzione dell’alta pressione e dei livelli eccessivi di colesterolo
  • Diminuzione del rischio di infarto e di alcuni tumori
  • Prevenzione dell’osteoporosi
  • Diminuzione del rischio di obesità

Cosa c’è invece da sapere sui benefici dell’attività fisica sulla efficienza e salute del nostro cervello?

Benefici dell’attività fisica sul cervello

Fare attività fisica fa bene al cervello in vari modi.

Ci sono molti effetti che portano benefici indiretti al buon funzionamento del cervello. L’attività sportiva ha però anche effetti diretti sulla efficienza del cervello.
Che siano effetti diretti o indiretti, tutti questi benefici ti possono aiutare a sfruttare al meglio la tua mente. Benefici che ti possono aiutare se vuoi:

  • imparare o memorizzare concetti nuovi
  • semplicemente mantenere in forma smagliante il tuo cervello

Eccoti quindi, 5 dei principali benefici dell’attività fisica sul cervello.

Aiuta a regolare lo stato emotivo

L’allenamento fisico fa bene al cervello e a tutto il corpo perché permette di consumare in modo positivo l’energia in eccesso. Energia accumulata in termini di stress ad esempio.

Una regolare attività fisica fa infatti calare i livelli di cortisolo che viene detto anche ormone dello stress.

L’attività fisica fa inoltre calare l’ansia, combatte il cattivo umore e ha effetti benefici anche sulla depressione. Durante l’attività fisica vengono infatti prodotte endorfine che generano una sensazione di benessere psicofisico.

Aumenta la capacità di concentrazione

Come concentrarsi quando tutto ce lo impedisce? Ci sono vari effetti benefici dell’attività fisica sul cervello che aiutano la concentrazione:

  • Lo sport educa alla disciplina e all’autocontrollo. Aiuta quindi a sapersi concentrare, ignorando ed eliminando eventuali fonti di distrazione.
  • Avere la mente libera da ansia e stress, non può che favorire la capacità di concentrazione.
  • L’attività fisica aumenta il flusso sanguigno e l’ossigenazione di corpo e cervello, riducendo stanchezza e debolezza che spesso ci affliggono dopo una giornata impegnativa.

Aumenta l’autostima

L’allenamento fisico ha importanti effetti sull’autostima perché:

  • migliora l’aspetto fisico (riduci il grasso, pelle più splendente, etc.)
  • ti permette di raggiungere degli obiettivi
  • aumenta la sensazione di benessere e scaccia ansia e cattivo umore
  • migliora la vita sociale (sport di squadra)

Cosa c’entra l’autostima con l’efficienza del cervello? Molto, perché aiuta a impegnarsi con costanza. Aiuta inoltre a essere certi di poter raggiungere l’obiettivo prefissato.

Aiuta la memoria

Una regolare attività fisica ha effetti benefici sul buon funzionamento del cervello perché:

  • produce nuovi neuroni nel cervello e ne aumenta le connessioni
  • aiuta a mantenere vivi e vitali i neuroni, in particolare nell’ippocampo, che è fondamentale per i processi di memorizzazione

Aumenta velocità e memoria spaziale

Le prestazioni richieste da alcuni sport stimolano il cervello e migliorano le sue performance in vari modi:

  • rendendo le sue reazioni più rapide
  • migliorando la stima delle relazioni spaziali; stima e comprensione della collocazione, orientamento, distanza tra un oggetto e la persona, che favorisce la memoria di lavoro spaziale

Quali sport portano maggiori benefici al cervello

Qualsiasi tipo di attività fisica regolare, anche blanda, porta innumerevoli benefici a corpo e mente.

Anche solo scaricare lo stress e ossigenare meglio il cervello produce infatti notevoli effetti positivi sul benessere ed efficienza del cervello.

Ci sono però alcuni sport che allenano anche la mente, migliorando direttamente le capacità cognitive. Sono soprattutto gli sport che:

  • coinvolgono simmetricamente il corpo
  • evitano azioni ripetitive
  • implicano interazione con altre persone (sport di squadra)

Quindi si tratta in particolar modo di sport come calcio, pallavolo, palla nuoto, ma anche arti marziali o scherma.

Se invece ti interessa maggiormente incentivare la tua creatività, allora sport come camminare (tipo nordic walking) o correre, possono avere gli affetti migliori. Aiutano infatti il benessere di corpo e mente e però lasciano la mente libera di vagare e fare perciò associazioni insolite e creative.

Per concludere

L’attività fisica può essere considerata come un tassello importante per prendersi cura di sé in generale. In particolare i benefici sul cervello sono tanti e migliorano l’efficienza del cervello in modo sia diretto che indiretto.

L’attività fisica permette in particolare di ossigenare il cervello, scaricare ansia e stress, aumentare la capacità di concentrazione. Permette inoltre di migliorare le capacità cognitive, soprattutto le capacità di memorizzazione.

Ovviamente serve anche qualche tecnica di apprendimento efficace per ottenere buoni risultati. Fare attività sportiva non è mai però uno spreco di tempo.

Fare almeno un minimo di attività fisica è fondamentale per il buon funzionamento del tuo cervello. Anche se non hai tempo. Potresti ad esempio andare in giro a piedi o in bicicletta, invece di prendere l’auto. Oppure evitare ascensori e scale mobili.

Che ne dici? Fai almeno queste attività minimali? Oppure già ti impegni da sempre in qualche sport?

Pin It on Pinterest

Share This