L’autosabotaggio rischia di condizionare e limitare parecchio la tua vita.

Quante volte infatti ti è capitato di bloccarti inspiegabilmente quando ormai il tuo obiettivo era quasi raggiunto? Oppure hai perso tempo a ricercare una impossibile perfezione? Infine, quante volte hai scoperto di non avere tempo o hai trovato dei motivi per rimandare e procrastinare?

“Il peggior nemico che tu possa incontrare, sarai tu stesso” Friedrich Nietzsche

Sono tutte forme di autosabotaggio. Si verifica quando non sei in completa armonia con te stesso, cioè quando vuoi ottenere qualcosa, ma allo stesso tempo hai paura di ottenerlo. E così ti auto boicotti!

Sei il tuo peggior nemico?

Sei nemico di te stesso, ma non perché vuoi il tuo male. In fondo si può dire che è il tuo spirito di conservazione. È un tentativo di proteggerti da qualche effetto negativo, o almeno percepito come tale, causato da quello che desideri.

L’autosabotaggio ti permette di rimanere nel conforto del noto e prevedibile, invece ti avventurarti nell’incertezza.

Ma non è quello che vuoi vero? Tu desideri poter raggiungere gli obiettivi che ti poni.

Come fare dunque? Come smettere di essere nemico di te stesso? O come fare pace con la parte di te che vuole tenerti al sicuro?

Autosabotaggio addio

Siamo quindi di intralcio a noi stessi, molto più delle altre persone o delle circostanze esterne. Spesso siamo davvero il nostro peggior nemico, ma esserne consapevoli è già mezza battaglia vinta.

Ecco 7 mosse per smettere di sabotare te stesso.

Lascia andare il passato

Qualche errore nel passato non significa che sei destinato a fallire in futuro. Causa dell’auto-sabotaggio è infatti la tua immaginazione. Non raggiungi i tuoi obiettivi perché replichi nella tua mente qualche singolo evento del passato e immagini di fallire, di essere deriso, di essere respinto, oppure altri risultati spiacevoli.

Il passato ti serve per imparare e non per predire il futuro. Lascia andare il passato crea il futuro che desideri.

Le persone di successo hanno un passato di fallimenti enormi. Non si tratta quindi di lasciarsi condizionare dalla paura di fallire, ma di imparare dal fallimento e usarlo come gradino verso il tuo successo.

Non giudicarti in modo negativo

Evita di parlare con te stesso se non hai cose positive da dirti.

L’impatto delle parole che usi, anche con te stesso, è più grande di quello che pensi. Passiamo davvero troppo tempo a dire cose negative a noi stessi e alla fine ci crediamo.

Questo mina la tua autostima. Assicurati quindi di dare a te stesso sempre stima e sostegno positivo.

Elimina le abitudini che ti sabotano

Pensa a ciò che vuoi ottenere e individua le abitudini che ti ostacolano.

Ad esempio, vuoi perdere peso, ma mangi un pacchetto di patatine ogni volta che sei stressato. Oppure vuoi alzarti presto e poi rimani alzato fino alle 2 del mattino a vedere la televisione.

Fai un elenco di tutte le abitudini che sabotano il tuo successo e scrivi giù tutti i modi in cui ti sono di ostacolo. Qual è il costo di ciascuna di queste abitudini?

Se sei consapevole dei danni che creano nella tua vita, è più facile cambiarle.

Scopri la tua paura e neutralizzala

Ogni auto-sabotaggio ha origine dalla paura.

Di cosa esattamente hai paura? Hai paura di metterti in imbarazzo? Hai paura di scoprire di non essere capace? Hai paura del successo? Hai paura di come la gente ti vedrà?

Cerca di comprendere la paura profonda che sta sotto il tuo autosabotaggio. A meno che tu non riesca a superare quella paura o a rimuoverla, continuerai a auto boicottarti.

Ma una volta scoperta, come superarla?

• Le paure hanno le loro motivazioni e per neutralizzale vanno accolte e ascoltate. Solo dopo puoi metterle da parte.
• Fai dei piccoli passi e datti delle piccole sfide. Ogni piccola vittoria farà perdere forza alla paura.

Conosci i tuoi confini

Cerca di comprendere fino a dove puoi arrivare prima di far scattare l’autosabotaggio.

Se stai creando un tuo business, forse hai problemi con i soldi e la ricchezza, per cui ti blocchi a un certo livello di ricchezza. Qual è il livello di ricchezza che ti mette in crisi?

Se vuoi perdere peso, a che punto inizi a sabotare te stesso?

Abbiamo tutti un confine oltre il quale non ci sentiamo più sereni e in equilibrio. È importante perciò comprendere qual è il tuo e perché.

In questo ti è di aiuto comprendere perché desideri raggiungere un certo obiettivo. Qual è il tuo perché profondo? Quando sai cosa vuoi e perché lo vuoi, molti ostacoli scompaiono.

Identifica e cambia le tue credenze

Quali credenze condizionano la tua vita e ostacolano il tuo successo?

Per esempio, credi di avere una costituzione per natura robusta e per questo non riesci mai a raggiungere il peso ideale? Oppure credi di non poter diventare uno scrittore di successo perché a scuola non avevi buoni voti in italiano?

Altre credenze che possono ostacolarti, soprattutto se lavori in proprio, sono le credenze limitanti sui soldi. Credi ad esempio che troppi soldi sono difficili da gestire, oppure che per averne tanti devi lavorare tantissimo, o che i soldi sono sporchi.

Individua tutte le credenze che ti sono di intralcio nel raggiungere il tuo obiettivo.

Circondati di persone positive

A volte, lasciamo entrare nella nostra vita persone che non vogliono il meglio per noi.

Talvolta sono proprio le persone più vicine a noi che ci ostacolano e alimentano le nostre paure. Non perché vogliono il nostro male, ma per proteggerci.

Ecco perché ti è utile frequentare il più possibile persone positive e che magari hanno già superato e vinto le tue sfide. Persone che credono in te, che possono farti vedere le cose da un’altra prospettiva e allargare i tuoi orizzonti.

E cosa fare con le persone che ti ostacolano? Qualche volta vedendo i tuoi primi successi, cominceranno a crederci e a sostenerti. In caso contrario, prendi in considerazione la possibilità di eliminarli dal cerchio delle tue relazioni. O comunque di limitare i rapporti con loro fino a quando non raggiungi con successo il tuo obiettivo.

In conclusione: sconfiggere l’autosabotaggio si può

L’autosabotaggio è un eccesso di auto protezione, che accade quando non siamo in equilibrio in noi stessi.

Il primo passo per sconfiggerlo è quindi la consapevolezza di cosa accade in te:

  • cosa ti blocca e che cosa temi,
  • per quale motivo,
  • e cosa desideri davvero raggiungere
  • e il suo perché profondo.

Se comprendi i motivi per cui ti auto boicotti, allora puoi neutralizzarli.

La buona notizia è che è più facile controllare te stesso piuttosto che controllare gli altri o le circostanze al di fuori di te. Si tratta di qualcosa sotto il tuo controllo.
Se sei la fonte delle tue sfide, hai anche il potere di vincerle ed eliminarle dalla tua vita.

Pin It on Pinterest

Share This