Le abitudini vengono spesso denigrate a prescindere, ma le abitudini positive fanno vivere meglio.
Ci sono infatti anche delle abitudini fondamentali per la tua vita e quella di ciascuno di noi. Sono le abitudini che rinforzano dei comportamenti costruttivi, sono le abitudini positive.
Ma che cos’è esattamente un’abitudine?
Indice argomenti
Che cos’è una abitudine
Le abitudini sono un meccanismo vincente che il nostro cervello adotta in modo da fare meno fatica possibile.
Sì, il cervello sembra pigro e mira sempre al risparmio energetico. È proprio questo meccanismo però che rende così efficiente il cervello. Se così non fosse, allora guidare l’auto, andare in bicicletta o anche solo camminare, sarebbero attività proibitive. È proprio la possibilità di trasformare in gesto automatico, in abitudine, alcune attività, che ci permette ad esempio di chiacchierare in auto mentre guidiamo, oppure mentre camminiamo per strada.
L’abitudine è quindi innanzitutto un meccanismo che permette una maggiore efficienza al cervello e di conseguenza a ciascuno di noi.
Siamo tutti abitudinari
Anche se pensi di essere una persona originale, senza regole e super creativa, la tua giornata è regolata dalle abitudini. Ti alzi sempre alla stessa ora, prendi sempre il caffè a colazione, oppure esci di casa senza fare colazione, e ogni fase della tua giornata ha le sue abitudini.
Siamo tutti abitudinari.
Le abitudini infatti sono un po’ come la poltrona preferita e ci danno conforto e sicurezza.
Ci danno inoltre una regola di vita. In questo modo non dobbiamo decidere coscientemente ogni singola azione della giornata. È anche una questione di praticità ed efficienza.
Non c’è assolutamente nulla di male a seguire delle abitudini, a patto di esserne consapevoli e di averle volute.
Quando le abitudini diventano negative
Le abitudini possono essere tue alleate oppure tue nemiche.
Lo scopo delle abitudini è rendere più facili ed efficienti alcune azioni, per permetterti di focalizzarti sulle cose più importanti e meno automatizzabili.
Abbiamo abitudini negative quando invece di agevolare la tua vita, la incatenano a comportamenti che alla lunga si rivelano nocivi.
Questo vuol dire ad esempio che danneggiano la tua salute fisica, psichica o il rapporto con gli altri.
“Talvolta si prende come cattiva abitudine l’essere infelici” George Eliot
Le abitudini sono inoltre viste come nemiche della creatività, ma è proprio vero?
Le abitudini uccidono la creatività?
La creatività non è una dote innata, ma è un atteggiamento che si impara e che si decide di adottare per la propria vita.
Anche la creatività può quindi essere vista come una abitudine.
Per incentivare la creatività si suggerisce spesso di cambiare la propria routine, per vedere il mondo da una prospettiva insolita. Questo però non significa che le abitudini sono da considerarsi un ostacolo.
Significa piuttosto che devi mantenere il controllo della tua vita e non vivere come un automa.
Se serve, devi essere in grado di mettere da parte le abitudini e riprendere in mano con consapevolezza certi gesti quotidiani.
Non si tratta quindi di essere più o meno abitudinari, ma di vivere più o meno da persone vive e libere.
Le tue abitudini devono essere un po’ come il pilota automatico di un aereo; tu sei il pilota che decide, se e quando, inserirlo o disinserirlo.
“È grande la forza dell’abitudine” – Usala a tuo vantaggio!
Ecco 5 abitudini positive
Le abitudini sono positive quando ci aiutano a vivere coscientemente e pienamente. Sta a noi decidere su quali abitudini puntare e quali invece eliminare dalla nostra vita.
“Essere depressi è un’abitudine; essere felici è un’abitudine; e la scelta spetta a te.” Tom Hopkins
Ci sono tante abitudini positive che ci possono aiutare a vivere meglio invece di ostacolarci.
Sono abitudini positive ad esempio:
- scrivere un diario, che può essere il classico diario oppure il diario dei 5 minuti
- dormire a sufficienza e avere cura di sé
- l’esercizio regolare della gratitudine, da contrapporsi alla pessima abitudine di lamentarsi sempre
Ce ne sono tante che potresti adottare, ma non devi necessariamente adottarle tutte. Devi scegliere tu cosa aiuta maggiormente la tua vita.
Ecco per te una proposta di 5 abitudini positive!
Alzarsi presto al mattino
Cominciare presto la giornata è da sempre considerato un buon modo per aumentare l’efficienza e la produttività.
Il trucco sta nel dedicarsi alle attività più impegnative nelle prime ore della giornata quando siamo più freschi e riposati; quando anche le altre persone e impegni della giornata non ci possono distrarre.
È proprio al mattino che la mente è piena di idee, che però se non vengono fissate in qualche modo o utilizzate, facilmente si perdono per sempre.
Ovviamente alzarsi presto al mattino può essere un’ottima abitudine solo se riesci a dormire a sufficienza. È necessario perciò cercare un buon equilibrio tra le due esigenze.
Focalizzarsi sul positivo
Qual è il primo pensiero che ti viene in mente quando ti alzi al mattino?
Attenzione, perché quel primo pensiero dà l’impronta a tutta la tua giornata. Cominciare la giornata pensando alle cose positive che ci aspettano, significa cominciare con il piede giusto. Così nel tempo ci abituiamo sempre più a notare le cose positive che prima non riuscivamo a vedere, oppure che ci sembravano scontate.
In questo modo anche le attività poco simpatiche diventano meno pesanti e potresti anche riuscire a vederne qualche lato positivo. La qualità della tua vita non può che migliorare.
Tenere conto degli altri e fare buone azioni
Non sei solo un individuo isolato, ma sei una persona in relazione con gli altri. La tua felicità dipende molto dalla qualità dei tuoi rapporti interpersonali.
È importante quindi tenere conto anche delle esigenze di chi ti sta accanto: famigliari, colleghi, amici o semplici conoscenti.
Prova ogni tanto a fare una buona azione vera, senza secondi fini, fatta solo per rendere felice l’altra persona. Scoprirai che rende felice anche te.
Leggere libri e imparare cose nuove
L’ideale è imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. Anche una cosa piccolissima. In questo modo tieni vivo ed efficiente il cervello, allarghi i tuoi orizzonti e ti apri a nuove possibilità di ogni genere.
Un buon modo per avere accesso a qualcosa di nuovo, è la lettura di libri.
È vero, siamo nel mondo di internet ed è facile trovare le risposte a qualsiasi domanda in qualsiasi momento.
Un libro però, ti dà molto di più, perché ti permette di immergerti a fondo nel modo in cui l’autore percepisce le cose. Un libro anche oggi rimane insostituibile. Ovviamente non è necessario leggere i libri in forma cartacea, sfrutta pure le possibilità offerte dalla tecnologia.
Imparare a staccare e rilassarsi
Per non farsi travolgere dalle attività della giornata, è assolutamente necessario sapersi ritagliare dei momenti in cui staccare per poter ricaricare le batterie.
Stabilisci dei momenti della giornata, anche di pochi minuti, in cui puoi riprendere fiato. Questo sia durante la giornata lavorativa, che negli impegni privati.
Ci deve essere inoltre un tempo per ogni cosa.
Quindi ad esempio, devi impedire qualsiasi interferenza tra il tempo dedicato alla tua vita personale e famigliare, e il tuo lavoro. Devi poter staccare anche psicologicamente, senza sentirti in dovere di controllare la posta in ogni momento o di essere reperibile 24 ore su 24.
Non devi essere schiavo delle notifiche di ogni genere dello smartphone. Elimina le notifiche poco utili. Non aggiungono nulla di buono alla tua giornata.
In conclusione
Le abitudini non sono solo negative, ce ne sono anche di positive.
Anche la creatività stessa, più che una dote innata, può essere considerata un approccio o un atteggiamento, e quindi un’abitudine.
Le abitudini servono a rendere più facili ed efficienti alcune azioni. In particolare, avere abitudini positive ci permette di vivere meglio.
Ne ho elencato 5, ma di abitudini positive per la tua vita ce ne sono davvero tante. A te la scelta.
Tu quali abitudini positive hai adottato? Ce n’è qualcuna di particolarmente importante che ho dimenticato?
Fammi sapere nei commenti.
Sentire della bella musica è un abitudine positiva
Certo che sì! La musica giusta favorisce salute, benessere e creatività
andare a spasso e portare con te i tuo cane e’ un’abiudine molto positivati aiuta a socializzare con gli altri
Sì, aiuta a socializzare, e direi anche a rilassarsi e magari fare un minimo di moto.